• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

21 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Oltre
Sport
13 Dicembre 2018

Oltre 40 classi e 1300 studenti allo Zoo Acquario di Imola

A Imola è possibile esplorare il pianeta blu dei fondali marini grazie allo Zoo Acquario, un luogo in cui gli ambienti naturali sono riprodotti scientificamente e permettono di fare un viaggio alla scoperta di invertebrati, pesci rari, piante marine e rettili.

Il centro, aperto al pubblico su prenotazione, organizza lezioni tematiche a scopo didattico, conferenze con studiosi del settore e corsi di acquariofilia per scuole ed enti.

Nell’ambito del programma scolastico 2017/2018, le attività laboratoriali  hanno coinvolto gli studenti delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie dell’intero circondario imolese, a titolo gratuito.

Grazie al contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Imola, è stato possibile ampliare la normale proposta per le scuole, coinvolgendo oltre 40 classi con circa 1300 studenti.

Queste le 3 le proposte create ad hoc per ogni grado scolastico:

  • Le forme, i colori, il mimetismo e il comportamento nei pesci, con partecipazione al concorso “Ho visto un pesce strano” per le scuole dell’infanzia
  • Creazione di un ecosistema acquatico fluviale per le scuole primarie
  • Gli animali velenosi dei mari per le scuole secondarie di primo grado

“Grazie a questi laboratori – spiegano da Ecosistema, la csocietà che gestisce la struttura per conto del Comune – gli studenti hanno potuto imparare sia osservando che svolgendo attività pratiche, dandogli la possibilità di ampliare le loro conoscenze nell’ambito di diverse materie scientifiche scolastiche quali l’ecologia, la biologia, le scienze naturali e ambientali, il comportamento animale, nonché di fare conoscenza con la realtà naturale dei nostri fiumi e del nostro mare. Inoltre il più ampio coinvolgimento delle scuole (per la prima volta il catalogo delle proposte educative è stato rivolto all’intero circondario imolese) ha portato una maggiore visibilità alla struttura spingendo le famiglie a farvi visita ed a partecipare ad altre attività organizzate presso lo Zoo Acquario; ciò ha aiutato a creare un maggiore interesse e consapevolezza ambientale anche nelle famiglie”.

Grande successo ha avuto il concorso Ho visto un pesce strano, per i bambini della scuola di infanzia. “I bambini – spiegano gli organizzatori – hanno avuto la possibilità di partecipare a un concorso in cui è stato proposto di realizzare un elaborato in classe dove i bambini potessero dare forma, con la loro fantasia, ad un pesce più strano e particolare possibile. L’elaborato è poi stato consegnato delle insegnanti allo Zoo Acquario a fine anno scolastico ed è stato eletto un vincitore: la scuola di Infanzia di Pontesanto. Ai bimbi e all’insegnante della classe vincitrice è stato consegnato un premio. A tutte le altre classi partecipanti è stati consegnato un premio di partecipazione insieme ad un attestato, per premiare comunque l’impegno e la creatività di tutti i bambini.

Per info:
Zoo  Acquario
Via Aspromonte 19/d, Imola
aperto su prenotazione
cell. 334/7041312, tel. 0542/628143
e-mail: zooacquario@ecosistema.it

Nelle foto qui di seguito, alcuni momenti dei laboratori didattici svolti allo Zoo Acquario, da Paola Tassinari, acquariologa e figlia del fondatore della struttura, Alberto Tassinari

 

 

Telegram

SEGUI ANCHE:

Bambini Imola Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
La cooperativa imolese Ortolani Cofri entra in Agrintesa, i soci hanno approvato: «Scelta di prospettiva»
Economia
La cooperativa imolese Ortolani Cofri entra in Agrintesa, i soci hanno approvato: «Scelta di prospettiva»
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Le assemblee straordinarie dei soci e quella dei delegati hanno approvato all’unanimità l’operazione: Ortolani Cofri diventerà ufficialmente parte int...
Telegram
this is a test
Lavori alla copertura del Canale dei Molini: cantiere in viale Dante e viale Zappi, come cambia la viabilità
Cronaca
Lavori alla copertura del Canale dei Molini: cantiere in viale Dante e viale Zappi, come cambia la viabilità
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Come già annunciato nelle scorse settimane, da oggi via al cantiere da oltre 205 mila euro che riguarda il ripristino, la messa in sicurezza e il rifa...
Telegram
this is a test
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Cronaca
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Da oggi (e per due settimane) via alle ultime fasi del cantiere per la realizzazione della tanto attesa rotonda sulle vie Emilia, Roma e Cova. Si part...
Telegram
this is a test
F1 a Imola, Panieri: «Edizione oltre le aspettative, ora anche i tifosi si facciano sentire per difendere il Gran Premio»
Sport
F1 a Imola, Panieri: «Edizione oltre le aspettative, ora anche i tifosi si facciano sentire per difendere il Gran Premio»
Davide Benericetti 
18 Maggio 2025
«Quella che si è appena conclusa è stata un’edizione straordinaria. Oltre ogni aspettativa nei numeri, nella partecipazione, nell’entusiasmo. Più di 2...
Telegram
this is a test
F1: Verstappen fa poker a Imola, 4° Hamilton, Kimi ritirato
Sport
F1: Verstappen fa poker a Imola, 4° Hamilton, Kimi ritirato
Davide Benericetti 
18 Maggio 2025
L'Enzo e Dino Ferrari è sempre più la casa di Max Verstappen. L'olandese della Red Bull ha vinto per la quarta volta consecutiva il Gp di Imola, quest...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

21 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione