• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Maltrattamenti
\DCIM\100MEDIA\YUN00026.jpg
Cronaca, News
19 Dicembre 2018

Maltrattamenti e insulti sui bambini di una materna di Imola, la proposta delle telecamere nelle scuole fa discutere / 2

Sulla vicenda dell”insegnante di una scuola dell”infanzia di Imola arrestata domenica proseguono i commenti sia della politica che delle istituzioni. La donna è accusata di maltrattamenti e lesioni nei confronti dei bambini, con l”aggravante dell”odio razziale in quanto si accaniva particolarmente nei confronti di quelli di origine straniera.

Fa discutere soprattutto la proposta della Lega Nord (avanzata dal capogruppo in Consiglio comunale Simone Carapia) di installare telecamere nelle scuole. Daniele Marchetti, collega consigliere di Carapia, nonché consigliere regionale sempre Lega Nord, ha portato sul tavolo dell”Assemblea dell”Emilia Romagna il tema con un”interrogazione nella quale chiede alla Giunta di fare chiarezza sulle responsabilità dell”Ufficio scolastico e soprattutto di “sostenere economicamente quelle scuole che volessero installare telecamere di sicurezza nei loro locali”.

A Ln ha risposto a distanza Italia in Comune, che per mano di Giuseppina Brienza, coordinatrice per Imola e Circondario, già assessore alla Scuola della Giunta Manca e a sua volta insegnante, “la proposta delcentrodestra, di rendere obbligatorio l’ uso di telecamere di sorveglianza nelle strutture educative, andrebbe a decretare, di fatto, la sconfitta di un intero sistema scolastico”. Bollando come bluff il decreto legge nazionale voluto da Forza Italia e appoggiato dalla Lega, “poiché non esistendo fondi sufficienti per l’installazione delle telecamere ovunque, sarà tutto fumo negli occhi dei cittadini, utile solo ad alimentare la solita propaganda, ancor più fuori luogo in ambiti così delicati come le scuole”. Secondo Brienza è piuttosto “la campagna d’odio giornalmente protratta da alcune forze politiche che sta producendo i suoi effetti”. Detto ciò “le famiglie devono essere rasserenate ed accolte da persone formate ed adeguate,  non da telecamere”. Occorrono “formazione supporto pedagogico e psicologico” e “potenziare e investire nel settore infanzia del Comune di Imola utilizzando i cospicui fondi previsti dallo Stato per il sistema 0 – 6, per rendere uniforme il sistema di alta qualità già esistente. Questo è l’unico modo per affrontare con intelligenza queste situazioni, con la conoscenza e la cultura”.

Dal canto loro,Mirella Collina, segretaria Cgil Imola, e Alessandra Loreti, segretaria della Flc Cgil Imola, hanno spostato l”accento proprio sugli insegnanti: “riteniamo necessario dare la piena solidarietà alle famiglie dei bimbi coinvolti ma anche di tutti quegli insegnanti, la maggior parte, che fanno dell”integrazione e dell”insegnamento alla solidarietà il loro obiettivo principale. Dal momento che tutti noi abbiamo una responsabilità morale di ciò che accade all”interno di una struttura scolastica, il nostro invito è di tenere alta l”attenzione e di evitare atteggiamenti omertosi segnalando puntualmente situazioni di possibili criticità, che devono essere valutate e verificate dagli organi competenti nel più breve tempo possibile”.   

Nella foto Imola dall”alto

SEGUI ANCHE:

Cronaca nera maltrattamenti Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione