• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Partono
Cronaca, News
28 Dicembre 2018

Partono gli espropri per il parco di Pontesanto, più vicina l”apertura del sottopasso di via della Cooperazione

Nei giorni scorsi sono stati depositati progetto definitivo e aree da espropriare, con relative indennità, del parco Pontesanto, ovvero l’area verde attrezzata tra le vie Mazzanti, della Cooperazione e Farolfi, prevista nell’accordo per la costruzione della nuova centrale di cogenerazione di Hera, utilizzando il terreno noto come «terra dei cachi», dall’impianto frutticolo che la caratterizza tuttora. Un’opera che porterà in dote anche un parcheggio su via Farolfi, un tratto di pista ciclabile in prossimità della rotatoria tra le vie Mazzanti e Di Vittorio e il relativo completamento del famoso sottopasso di via della Cooperazione (esiste già lo scatolare in cemento armato ma va reso utilizzabile).

L’obiettivo è collegare in sicurezza la frazione, e il contiguo quartiere Zolino, con la zona commerciale artigianale su via I Maggio e con le altre ciclabili verso l’Ortignola e il centro, e nel contempo trattenere parte degli inquinanti emessi dalle sorgenti limitrofe presenti, a partire dal trafficatissimo asse attrezzato (bretella). L’esproprio è il completamento della procedura avviata oltre un anno fa dalla precedente Giunta Manca con l’inserimento dell’opera come pubblica utilità nel Piano operativo comunale (Poc). Opera considerata prioritaria, soprattutto il sottopassaggio, anche dalla sindaca Sangiorgi sin dalla campagna elettorale.

Come detto, sotto via della Cooperazione il tunnel esiste già, occorre riaprirlo e fare le rampe d’accesso sia dal lato del campo dei cachi che dall’altra parte della strada. In tutto sono interessati 10.281 metri quadrati di terreno, un ettaro o poco più, ripartiti tra sette proprietari privati per i quali è stata stanziata una cifra complessiva di indennizzo di circa 380 mila euro da ripartire in base alle particelle catastali; i fondi verranno dal Comune. L’accordo, infatti, prevede che Hera sistemi l’area che appartiene, però, a privati, e doveva essere messa a disposizione dal Comune.

L’iter ora prevede che i proprietari possano accettare oppure presentare osservazioni sugli indennizzi (c’è tempo 20 giorni dopo la scadenza del termine di deposito degli atti presso il servizio Pianificazione il 7 gennaio). Claudio Cané, titolare dell’omonima azienda imolese di Autoservizi e autonoleggio, possiede, insieme alla sorella Bruna, l’area maggiore, il famoso campo con i cachi, e dice: «In linea di massima non intendiamo opporci ma speriamo sia la volta buona e facciano il sottopasso che serve alle persone che abitano lì – aggiunge -. Inizialmente le condizioni erano diverse, ma ora l’importante è che si concluda. Quella zona faceva parte di un podere che era della famiglia (un altro dei privati interessati è il cugino Luigi Grandi, ndr), i cachi li piantò un mio zio, li lasciammo perché sembrava che tutto dovesse finire in fretta, invece sono dieci anni che aspetto. Nel frattempo i cachi sono diventati un po’ di tutti quelli che li raccolgono…». (l.a.)

Il servizio completo è su «sabato sera» del 20 dicembre

Nella foto la visione dall”alto dell”area interessata

SEGUI ANCHE:

investimenti opere pubbliche progetti
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione