• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
31 Dicembre 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 31 dicembre al 6 gennaio 2019

Questa sarà una settimana piena di incontri! Ci aspettano Robin Hood, Sganapino, Fagiolino, Mary Poppins, un cameriere senza baffi, tanti abbracci e la befana che vien di notte…

Lunedì 31 dicembre

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-4 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. CINEMA. La befana vien di notte. Ore 18-20.15-22, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Martedì 1 gennaio

Imola. CINEMA. La befana vien di notte. Ore 16-18-20.15-22, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Mercoledì 2 gennaio

Imola. CINEMA. La befana vien di notte. Ore 18-20.15-22, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Giovedì 3 gennaio

Imola. CINEMA. La befana vien di notte. Ore 18-20.15-22, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Venerdì 4 gennaio

Castel San Pietro. CINEMA. Il ritorno di Mary Poppins. Ore 18.30-21.15, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Bologna. MUSICAL. Robin Hood, musical a cura del Fantateatro. Ore 20.30 (repliche sabato 5 e domenica 6 ore 17), al teatro Duse, via Cartoleria 42. Biglietti: intero 22 euro, ridotto 20 euro, under 12 17 euro. Per info: tel. 051/231836, www.teatrodusebologna.it.

Sabato 5 gennaio

Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. La beffancalza, una bella e grande calza di carta resistente e decorata pronta a ricevere i doni o il carbone della tanto attesa Befana. E tu cosa riceverai: doni o carbone? Ciclo Crea con mamma e papà, per bimbi accompagnati da un adulto. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. CALZA. Crea e personalizza la tua calza. A seguire, arriverà la Bewfana, con una dolce soprpresa per tutti i bambini. Costo: 10 euro (compreso ingresso spazio bimbi per l’intera mattinata). Dalle ore 9.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (gradite): tel. 349/1530632.

Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 5 ANNI+. E dal camino scendeva… la Befana, storie e racconti della tradizione popolare, laboratorio della rassegna Giocamuseo 2018-19. «Accanto al camino dei conti Tozzoni, ascoltiamo le storie della nostra tradizione che ci raccontano l’arrivo della Befana e realizziamo la nostra Befana di stoffa scacciaguai. E al termine… caramelle per tutti i bimbi buoni!». Ore 16, palazzo Tozzoni, in via Garibaldi 24. Quota: 4 euro a bambino. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (che costa 5 euro) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (3 euro anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie, a partire dal lunedì precedente al laboratorio, max 25 posti,): tel. 0542/602609 (Musei civici di Imola).

Imola. SGANAPINO. Festa della Befana con «Sganapino Cosacco ma non troppo» e calze per tutti i bambini. Alle ore 15.30, al centro sociale Asbid bocciofila, viale Saffi 50/a. Per info: tel. 0542/23388.

Sesto Imolese. FAGIOLINO. Festa della Befana con Fagiolino, Sganapino & Co. e calze per tutti i bambini. Ore 20, centro civico, via San Vitale 126. Per info: tel. 328/3339325.

Ponticelli. EPIPHANY. ETA’: 4 ANNI+. English Epiphany, lettura animata in inglese con Barbara Tozzoli, insegnante certificata Helen Doron. E’ prevista una quota di condivisione delle spese. Alle ore 10 in biblioteca, via Montanara 252/c. Per info e iscrizioni (richieste): tel. 0542/684766.

Sassoleone. CALZE. Mamma lasciami dormire ancora cinque minuti, spettacolo. A seguire, arrivo della Befana con tante calze. Alle 20.30,alla sala civica.

Castel San Pietro. CINEMA. Il ritorno di Mary Poppins. Ore 18.30-21.15, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Castel Bolognese. CINEMA. Il ritorno di Mary Poppins. Ore 17-21, al cinema Moderno, in via Morini 24. Per info: tel. 0546/656711.

Domenica 6 gennaio

Imola. VOLA VOLA. Vola vola la befana! Dalle ore 16, in piazza Matteotti: esibizione de Gli Taliani, poi tutti in attesa della Befana che scenderà dal cielo alle ore 17 con le sue aiutanti sulle magiche scope per portare a tutti i bambini calze con doni e dolcetti. Con la collaborazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, del Cai di Imola e della Pro Loco di Imola.

Imola. BAFFI. ETA’: 5 ANNI+. Il cameriere senza baffi della contessa Tozzoni. Un incontro per conoscere storie, curiosità e personaggi del palazzo dei conti Tozzoni: il ritrovamento di un ritratto ottocentesco rimasto nascosto per anni, scatena la curiosità. Chi era il cameriere senza baffi? Alle ore 17, a palazzo Tozzoni, in via Garibaldi 24. Ingresso libero. Per info e prenotazioni: tel. 0542/602609 (Musei civici di Imola).

Imola. BURATTINI. Festa della Befana con il Circo dei burattini e calze per tutti i bambini. Ore 15, centro sociale La Stalla, in via Serraglio 20/b. Per info: tel. 0542/640089.

Imola. MAGIA. Festa della Befana con lo spettacolo di magia di Fiollo e calze per tutti i bambini. Ore 15, centro sociale Fabbrica, via del Santo 1/m. Info: 338/2953381.

Imola. TEATRINO. Festa della Befana con lo spettacolo «Mingone e la stoffa preziosa» del Teatrino dello Sguardo e calze per tutti i bambini. Ore 15, centro sociale Campanella, via Curiel 16. Per info: tel. 0542/26777.

Imola. TEATRO. Festa della Befana con «Leobaleno» del Teatro Distracci e calze per tutti i bambini. Ore 15.30, centro sociale Orti Belpoggio, via Bel Poggio 1. Per info: tel. 0542/627083.

Imola. TEATRO. Festa della Befana con «Il teatro di Gelsomina» de La casa degli Gnomi e calze per tutti i bambini. Ore 15, centro sociale San Prospero, via San Prospero 59. Per info: tel. 333/6818884.

Imola. TEATRO. Per la festa della Befana spettacolo «Crepi l’avarizia» con la compagnia Nasinsù e calze per tutti i bambini. Ore 15, centro sociale La Tozzona, via Punta 24. Per info: tel. 0542/680638.

Imola. TEATRO. Per la festa della Befana spettacolo «Il canto segreto delle bambole» con la compagnia Millemagichestorie e calze per tutti i bambini. Ore 15, centro sociale Zolino, via Tinti 1. Info: 0542/43434.

Imola. GRILLO. ETA’: 3-12 ANNI. Iscrizioni al Grillo d’Oro, manifestazione canora sulle note dello Zecchino d’Oro. La manifestazione si terrà all’inizio del periodo primaverile dopo un ciclo di prove a cadenza settimanale la domenica sera nei 2-3 mesi precedenti. Non sono richieste doti canore particolari ma solo la voglia di divertirsi cantando insieme. Ore 18-19, alla sala di musica di Santa Caterina, via Cavour 2/e.  Per info: ilgrillodoro@libero.it.

Sasso Morelli. TEATRO. Per la festa della Befana, spettacolo «Storie di topi e topini» con il Teatro del Vento e calze per tutti i bambini. Ore 15, circolo parrocchiale Sasso Morelli, via Correcchio 56. Per info: tel. 0542/55010.

Casalfiumanese. CIRCO. Spettacolo circense e arrivo della Befana con tante calze per i bambini. Ore 16.30, alla bocciofila, via Matteotti 23.

San Martino in Pedriolo. CALZE. Presso la parrocchia, alle 16, messa solenne dell’Epifania e arrivo della Befana con tante calze.

Castel San Pietro. CINEMA. Il ritorno di Mary Poppins. Ore 16-18.30-21, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Medicina. SPETTACOLO. ETA’: 4-10 ANNI. Abbracci, spettacolo del Teatro Telaio. Rassegna a cura de La Baracca-Testoni Ragazzi. Ore 16.30, al Magazzino Verde, via dell’Osservanza – parco delle Mondine. Biglietti: nei giorni di spettacolo a partire da mezz’ora prima della rappresentazione oppure online su www.medicinateatro.it, direttamente da casa, a partire da inizio novembre. Per info: www.medicinateatro.it.

Medicina. FESTA. Festa della Befana per i bambini. Ore 10.30, centro sociale Medicivitas, via Oberdan 2.

Medicina. FESTA. La Befana dei pompieri, per tutti i bambini. Ore 14.30, caserma dei volontari dei Vigili del fuoco, via Morara 1.

Villafontana di Medicina. FESTA. Festa per i bambini aspettando la Befana. Nel pomeriggio, sede dell’Associazione Culturale, via Dalla Valle 77.

Castel Bolognese. CINEMA. Il ritorno di Mary Poppins. Ore 17.30-21, al cinema Moderno, in via Morini 24. Per info: tel. 0546/656711.

Fusignano. VERNE. Giulio Verne bambino avventuriero, spettacolo della rassegna di Teatro ragazzi offerto da Auser Fusignano, che al termine distribuirà ai bambini la calza della Befana. Ore 17, al teatro Moderno, corso Emaldi 32. Ingresso gratuito.

Villanova di Bagnacavallo. CANTI. Festa per l’Epifania in piazza Libertà, dalle 14.30, con i canti dei bambini della scuola dell’infanzia, la Befana e il teatro dei burattini.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione