• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Buona
Cronaca, News
5 Gennaio 2019

«Buona settimana», prossimamente al via la nuova rubrica di Marco Raccagna su «sabato sera»

Dai prossimi numeri di «sabato sera», nello spazio «lettere e commenti», inizierà la pubblicazione di una nuova rubrica, dal titolo accattivante «Buona settimana», una sorta di Buon giorno tarato sui tempi di uscita del settimanale. A commentare fatti o argomenti sarà l’ex segretario dell’Unione territoriale del Partito democratico, Marco Raccagna. L’idea della collaborazione è nata a seguito di un’intervista che pubblichiamo qui di seguito, divenuta l’incipit ideale per dare il la alla nuova collaborazione.

Raccagna, dopo la sconfitta alle elezioni amministrative del giugno scorso, lei ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di segretario dell’Unione territoriale del Partito democratico. Anzitutto, che significato va dato a tale gesto?
«Il significato credo sia semplice. Abbiamo perso le elezioni amministrative imolesi, nonostante un buon risultato del Pd, arrivato al 34 per cento. Non è questo il luogo per analizzare e discutere come mai questo sia accaduto. Ho ritenuto normale assumermene la responsabilità, aldilà di quello che ognuno di noi possa pensare e dei meriti e demeriti che si possano attribuire. E ho ritenuto che questo mio atto dovesse essere incontrovertibile. Non dare cioè adito a interpretazioni. Mi sono dimesso, mi sono anche licenziato e allontanato dalla vita politica locale e oggi non ho alcun ruolo. So che questa normalità ha destato qualche stupore. Ma solo in chi non mi conosce».

Ricoprire la carica di segretario dell’Unione territoriale era un lavoro vero e proprio, per tempo impiegato e per stipendio corrispostole. Ora che lavoro fa?
«Naturalmente, dopo più di vent’anni svolti nel partito e nell’amministrazione pubblica, non è stato facile cambiare totalmente vita. Fino ai primi mesi del 2019 sto collaborando con diversi soggetti e dalla primavera avrò un impiego a tempo indeterminato nel privato. Ho impiegato qualche mese, ma evidentemente a volte fare le cose con onestà, impegno e competenza, fa acquisire credibilità a prescindere. Sto scrivendo anche un libro. L’ho appena iniziato».

Di cosa tratta?
«E’ quasi autobiografico. Si intitolerà “E adesso?” Somiglia all’opera che ha permesso a Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore, di vincere il premio Strega nel 2014».

Quindi qual è, ora, il suo rapporto con la politica?
«A uno come me la passione e l’interesse per la politica, per la cosa pubblica, non scemerà mai. Io “parteggio” fin da ragazzo e non sono indifferente, come ricordava il grande Antonio Gramsci. O come dice Nanni Moretti nel suo nuovo film: io non sono mai stato e non sarò mai imparziale. E continuerò a comportarmi così. Viviamo un’epoca fin troppo superficiale. Non ci prendiamo più il tempo per riflettere e comprendere. Non sono e non sarò mai un nostalgico. Credo tuttavia che si possano trovare spazi piccoli e grandi in cui, pur rispettando la modernità, la velocità, la socializzazione immediata dei concetti, si riesca ad essere meno superficiali e a svolgere un ruolo culturale e politico, pur senza avere incarichi e ruoli nei partiti».

In effetti in tempi di social network, ove la discussione è fatta perlopiù di frasi lapidarie e concetti poco o per nulla argomentati, c’è invece la necessità di riflettere, di approfondire. E in tempi di forti contrapposizioni, anche di dialogare. Come sta faticosamente cercando di fare il «sabato sera»  dando sempre più spazio alle opinioni, ai commenti, alle argomentazioni dei lettori e di chi ha qualcosa da dire. (fu.an.)

Nella foto Marco Raccagna

SEGUI ANCHE:

collaborazione politica riflessione rubrica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione