• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Calcio
News, Sport
6 Gennaio 2019

Calcio Promozione, Raffaele Franchini e il suo passaggio alla Valsanterno: «Ora una nuova sfida»

«Raffi è andato alla Valsanterno!» dice un tale. «No, non ci credo!», risponde l’altro. «Sì, te lo giuro», brusio di voci incredule a radio pallone. E’ venerdì, il fine settimana è appena cominciato e le porte girevoli del mercato si stanno chiudendo: la notizia del trasferimento di Raffaele Franchini dal Massa Lombarda alla Valsanterno inizia il suo tam tam. Il colpaccio che non ti aspetti ha tre protagonisti: oltre al calciatore, si muovono il vicepresidente bianconero, Giampiero Aresu, e il direttore sportivo della Valsanterno, Libero Vespignani. Il calcio è così: due mesi fa su queste colonne raccontavamo di Franchini fuoriclasse del Massa, del suo addio all’Imolese e dell’imminente sfida col Sanpaimola, e oggi eccoci qua, con lo stesso protagonista, a raccontare l’inizio di una nuova storia, d’amore? Si vedrà. «Col Massa Lombarda stava andando bene – spiega Franchini -. Squadra onesta, gruppo unito, partiti subito forte, eravamo in piena corsa per la salvezza, con l’allenatore Nannini c’era la massima stima. Ad ogni modo, martedì scorso il presidente Aresu mi ha comunicato che la nostra collaborazione finiva lì, non per demeriti miei, ma a causa di un problema economico imprevisto».

Come hai reagito?

«Ci sono rimasto male, subito ho chiamato il mister, che era all’oscuro della decisione e decisamente contrario, poi ho iniziato a guardarmi intorno. La Valsanterno è stata la società che mi ha contattato con maggiore entusiasmo, anche perché conosco Libero Vespignani fin dai tempi del Castel San Pietro, cioè da almeno 15 anni: per trovare l’accordo c’è voluto davvero poco. Da Massa mi hanno richiamato per comunicarmi che avevano cambiato idea, ma a quel punto ero già in parola con la Valsanterno, quindi ho rifiutato e tirato dritto per Borgo Tossignano».

Cosa ti aspetti da questa nuova avventura in Promozione?

«Di far bene. Scendere di categoria non è un dramma -. Sono in forma, domenica 16 dicembre non ho esordito perché squalificato, ma avevo una gran voglia di giocare, come da ragazzino. La società è ambiziosa, punta ai play-off, e io so quello che posso dare. Non sono Maradona, che dribbla tutti e fa due gol a partita: segno tanto se ci sono le condizioni per farlo, altrimenti servo l’ultimo passaggio, oppure dipende. Finora in Eccellenza avevo fatto 4 gol, tanti assist, però non faccio miracoli, e sicuramente non li faccio da solo. Spero di essere utile alla squadra, alla crescita del progetto, lavorerò perché si concretizzi al meglio».

Per centrare il vostro obiettivo non potete più sbagliare e già oggi, contro il Bentivoglio, ci si aspetta che tu e Gianluca Tumolo siate in sintonia. In cosa siete complementari?

«Credo nelle profondità e negli spazi che posso aprirgli. Tumolo lo conosco come giocatore: è forte fisicamente, dotato di un gran tiro, potrebbe nascere una bella collaborazione, da mettere a punto insieme ai tecnici Felice e Paterna. Con la giusta serenità usciremo dai bassifondi». (al.mar.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 20 dicembre.

Nella foto: Raffaele Franchini con la maglia del Massa Lombarda

SEGUI ANCHE:

Calcio dilettanti imola sport live
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione