• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
La Casa dei giochi a Imola
Sport
6 Gennaio 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 7-13 gennaio 2019

Dopo la scorpacciata festiva… le occasioni di divertimento per i bambini proseguono!

Lunedì 7 gennaio

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. Dopo la pausa festiva riprendono gli appuntamenti gratuiti alla Casa dei giochi, per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Castel San Pietro. PECORA. ETA’: 3-6 ANNI. Bee bee la pecora astuta, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Martedì 8 gennaio

Imola. SPAZIO BIMBI. ETA’: 6 ANNI+. Spazio bimbi all’interno dello Spazio sociale popolare, ideato e gestito da Potere al popolo Imola. Ore 16.30-18, in via Selice 6/b. Per info: poterealpopoloimola@gmail.com oppure spaziosocialepopolare@gmail.com.

Imola. CASTELLI. ETA’: 9-14 ANNI. Carcassonne. Rassegna Tra castelli e reami… «Chi non ha sognato di essere un cavaliere o una dama del castello? Il Medioevo ci permette di vivere in quest’atmosfera passata, ma ancora presente, con la possibilità di costruirsi il proprio regno, il proprio paesaggio con tanto di mura e strade». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca…

Imola. NPL. L’ora del racconto, incontro di lettura condotto dai lettori volontari Nati per Leggere, nell’angolo morbido della stanza delle farfalline di Casa Piani, per presentare gli albi illustrati più belli ai piccolissimi e il progetto Npl ai genitori. Ore 16.45, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Mercoledì 9 gennaio

Castel San Pietro. QUADRI. ETA’: 3-6 ANNI. Quadri d’inverno, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it.

Osteria Grande (Castel San Pietro). LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora… letture a volontà, a cura del gruppo volontari Nati per leggere. Ore 16.30-18, alla biblioteca in viale Broccoli 41. Per info: tel. 051/945413.

Giovedì 10 gennaio

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. ANIMALI. ETA’: 6-10 ANNI. Cucaracha. Rassegna Nel mondo degli animali. «Anche gli animali hanno bisogno di cibo, di un riparo e di protezione. Per aiutarli occorre mira, velocità di risposta, attenzione e buona memoria… ma c’è anche qualche animale, non proprio amato, che si muove impazzito per la cucina… chi riuscirà a metterlo in trappola?». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Biblioteca di Sesto Imolese

Venerdì 11 gennaio

Sesto Imolese. LETTURE. Appuntamento settimanale con i lettori volontari di Nati per leggere. Ore 17-18, alla biblioteca, via San Vitale 125. Per info: tel. 0542/76121.

Castel San Pietro. CINEMA. La befana vien di notte. Ore 18.30-21.15, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Faenza. CINEMA. Ralph spacca Internet. Alle ore 17.40-20.20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. La befana vien di notte. Alle ore 17.45-20.40-22.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Il ritorno di Mary Poppins. Alle ore 17.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Sabato 12 gennaio

Imola. GRAFFITI. ETA’: 18 MESI+. Graffiti in libertà, una parete a disposizione dei bambini per essere colorata e dar libero sfogo alla fantasia. E’ richiesta la presenza di un adulto. Durata 30 minuti. Costo: 8 euro (compreso l’ingresso allo spazio bimbi). Dalle ore 9.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro giovedì 10 gennaio): tel. 349/1530632 (Erica).

Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. Brr…che freddo!, mini-laboratorio, per il ciclo Crea con mamma e papà. «Siamo in pieno inverno: a chi non vengono in mente i fiocchi di neve e i pupazzi che si possono costruire in giardino o al parco? Perché non averne un po’ anche dentro casa, magari con una simpatica decorazione un po’ morbidosa?». Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. CINEMA. Il Grinch. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Ore 15 e 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro (i bambini fino a 3 anni compresi non pagano). Per info: tel. 0542/28714.

Imola. CINEMA. Ralph spacca Internet. Alle ore 17, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Castel San Pietro. LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà con mamma e papà. A cura del Gruppo lettori volontari Nati per leggere. Ore 10.30-12, alla biblioteca, in via Marconi 29. Per info e iscrizioni: tel. 051/940064.

Castel San Pietro. CINEMA. La befana vien di notte. Ore 18.30-21.15, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Faenza. CINEMA. Il Grinch. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Ralph spacca Internet. Alle ore 15-16-17.50-20.20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. La befana vien di notte. Alle ore 15-17.45-20.40-22.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Il ritorno di Mary Poppins. Alle ore 17.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Massa Lombarda. LABORATORIO. ETA’: 3-5 ANNI. Laboratorio per bambini (accompagnati dai genitori) di manipolazione della creta, mosaico, disegno, pittura e altre attività creative. Ore 10.30, centro giovani Jyl, viale Zaganelli 1. Gratuito. Per info: tel. 0545/985890.

GITA FUORI PORTA

Ferrara. LEGO. Ferrara Winter Brick, un fine settimana dedicato ai mattoncini Lego: 2000 metri quadri di esposizione di opere realizzate con i mattoncini Lego, più 500 metri quadri di area giochi e laboratori. L’ingresso al Winter Brick è incluso nel biglietto giornaliero del Winter Wonderland, il più grande parco divertimenti al coperto d’Italia (5 euro intero, 4 euro ridotto da 2 a 12 anni, gratis bimbi fino ai 2 anni). Dalle ore 14 alle 20, a Ferrara Fiere, via della Fiera 11. Per info: www.winterbrick.it

Domenica 13 gennaio

Alice… viaggio nella matematica delle meraviglie

Imola. TEATRO. ETA’: 3 ANNI+. Alice… viaggio nella matematica delle meraviglie, spettacolo in cui i giochi matematici e geometrici diventano la storia nella storia. Rassegna teatrale per famiglie Storie dal palcoscenico. Biglietti: 8 euro adulti, 6 euro bambini (in prevendita il giorno precedente allo spettacolo dalle ore 16 alle ore 18 e in vendita nel pomeriggio di spettacolo dalle ore 15 alle ore 17, presso la biglietteria del teatro dell’Osservanza). Il pagamento può avvenire solo in contanti. Alle ore 17, al teatro Osservanza, in via Venturini 18. Per info e prenotazioni telefoniche: tel. 0542/25860 solo nelle domeniche di spettacolo dalle 15 alle 16.30. (I biglietti non ritirati entro le ore 16.30 verranno rimessi in vendita).

Imola. CINEMA. Ralph spacca Internet. Alle ore 17, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Borgo Tossignano. ENTUSIASMO. Basta un po’… di Entusiasmo! Commedia musicale a cura del gruppo Teatro LAM – Libera Associazione Marconi. Dalle ore 16 alle 18, alla sala polivalente in via Zoffoli 1. Ingresso offerta libera: il ricavato sarà in parte destinato alle attività della Caritas Parrocchiale  di Borgo Tossignano. La commedia: “La signora Luisa Leone e il marito Fulvio sono ricchi banchieri e vivono nella loro sontuosa abitazione assieme ai tre figlioletti Michele, Greta e Ludovico. Con loro vi sono Elena, la cameriera e Teodoro, l’anziano maggiordomo. Nel tempo si sono poi susseguite una serie innumerevole di bambinaie per tentare di tenere a bada i tre monelli.
Luisa è una madre estremamente dura, che persegue e attua i rigidi principi tramandati dall’antenata Filippa Pia Maria Leone, fondatrice della banca di famiglia, il cui quadro sovrasta perennemente il soggiorno. L’arrivo di numerosi personaggi, Tata Clara, il vagabondo Berto e un gruppo di scalcinati vecchietti con velleità artistiche, porterà un vento di novità e una carica di entusiasmo nella casa, tanto da trasformarla completamente, al pari dei suoi abitanti.”

Il Gruppo teatro Lam

Domeniche in famiglia al Mic di Faenza

Castel San Pietro. CINEMA. La befana vien di notte. Ore 16.30-18.30-21, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Faenza. MIC. ETA’: 4 ANNI+. A tavola con gli Inca. Un servizio da banchetto precolombiano. Rassegna Domeniche in famiglia al Mic. Ore 15-17, al Museo internazionale delle ceramiche, in via Campidori 2. Quota individuale 5 euro; biglietto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 oppure info@micfaenza.org. Le attività si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Faenza. CINEMA. Il Grinch. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Ralph spacca Internet. Alle ore 15-16-17.50-20.20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. La befana vien di notte. Alle ore 15-17.45-20.40-22.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Il ritorno di Mary Poppins. Alle ore 17.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

GITA FUORI PORTA

Ferrara. LEGO. Ferrara Winter Brick, un fine settimana dedicato ai mattoncini Lego: 2000 metri quadri di esposizione di opere realizzate con i mattoncini Lego, più 500 metri quadri di area giochi e laboratori. L’ingresso al Winter Brick è incluso nel biglietto giornaliero del Winter Wonderland, il più grande parco divertimenti al coperto d’Italia (5 euro intero, 4 euro ridotto da 2 a 12 anni, gratis bimbi fino ai 2 anni). Dalle ore 10 alle 20, a Ferrara Fiere, via della Fiera 11. Per info: www.winterbrick.it

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione