• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Vicenda
Cronaca, News
24 Gennaio 2019

Vicenda ConAmi, bloccati 25 milioni per fogne e acquedotti. E la busta del Museo Autodromo è ancora chiusa

I colpi di scena politici non hanno portato altrettanta vivacità sul fronte dell’operatività del ConAmi, dove continuano ad attendere una decisione 52 milioni di investimenti, almeno secondo il piano triennale approvato a suo tempo e tuttora vigente. Ogni fine anno il piano viene rivisto dal Cda e validato dall’assemblea per priorità e stanziamenti, ma questa volta nulla è stato fatto quindi direttore e struttura non vanno oltre l’ordinaria amministrazione.

Tanto per capirci, la busta arrivata con l’offerta per la gestione del Museo Checco Costa dell’autodromo, per il quale sono già stati spesi oltre 70 mila euro per i video dedicati a Senna per l’evento dell’1 maggio, è ancora sigillata in attesa che un Cda o l’assemblea nomini una commissione in grado di valutarla. Venerdì 18 è stato pubblicato il bando per realizzare il nuovo centro medico, sempre dell’autodromo, ma occorrerà poi sempre una commissione per assegnare i lavori. E si tratta di piccolezze, chieste da Imola nei mesi scorsi e accolte dall’assemblea dei soci, cioè dai sindaci, nonostante l’impasse politico.

Bloccato invece tutto il resto, interventi che riguardano i cittadini dei 23 comuni dal momento che fanno capo al Consorzio Ami le reti pubbliche di acqua, gas ed elettricità. Per prima cosa interventi da 8 milioni su acquedotti e impianti di depurazione che interessano Imola, Medicina, Conselice, Massa Lombarda, Brisighella, Riolo Terme; un pacchetto in cui rientra un depuratore e la fogna per Sant’Antonio a Medicina, nonché potenziamenti e nuove estensioni per Imola. Un progetto da 12 milioni per il potenziamento del potabilizzatore di Bubano e nuove condotte per portare l’acqua ai rubinetti delle case di Castel Bolognese, Solarolo e Riolo Terme e nel passaggio alle frazioni di Imola come Chiusura, per ridurre gli emungimenti da falda. Poi c’è l’implementazione dell’acquedotto industriale imolese verso la Bassa romagna, un progetto da 4 milioni e mezzo per proseguire nella logica di non sprecare acqua potabile per usi industriali utilizzando sempre le ex cave di Bubano per lo stoccaggio, l’idea è collegarsi con le aziende che ne hanno fatto richiesta verso il ravennate, oltre Mordano e Massa che sono già allacciati, tra l’altro serve per limitare gli emungimenti dove la subsidenza è un grosso problema. (l.a.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 24 gennaio

Nella foto la sindaca di Imola, Manuela Sangiorgi, durante l”assemblea dei soci semi-deserta nella quale ha nominato in solitaria il Cda di ConAmi

SEGUI ANCHE:

investimenti partecipate politica
Telegram

Una replica a “Vicenda ConAmi, bloccati 25 milioni per fogne e acquedotti. E la busta del Museo Autodromo è ancora chiusa”

  1. Antonio Bettini ha detto:
    Gennaio 24, 2019 alle 7:17 pm

    Da semplice cittadino sono esterrefatto per l’ empasse in cui si trova il consorzio. Imola è una realtà evoluta che non si merita di ritardare investimenti tanto importanti per le aziende produttive e per la collettività. Possibile che i nostri interessi vengano calpestati per motivi meramente politici o per puro opportunismo ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione