• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

22 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Scoperta
Cronaca, News
27 Gennaio 2019

Scoperta a Imola dalla Polizia municipale un”auto con targa estera che aveva accumulato 432 multe mai pagate

Era stata multata ben 432 volte per avere sostato gratis nei parcheggi a pagamento imolesi, ma nessuna delle sanzioni era mai stata pagata. La scoperta è stata fatta dalla Polizia municipale di Imola nell’ambito dei normali controlli svolti per verificare la regolarità dei documenti degli automobilisti in circolazione e, da quando è in vigore il Decreto sicurezza, la regolarità delle auto con targhe straniere che circolano sulle strade del territorio comunale.

Proprio un controllo effettuato da una pattuglia su un’auto con targa estera, alla cui guida era una cittadina comunitaria residente in Italia, ha portato alla luce, in seguito ad un più approfondito controllo, l’esistenza delle 432 sanzioni insolute relative ad altrettante “soste abusive” dell’auto in questione dal 2013 ad oggi. Tali sanzioni non erano state pagate a causa dell’impossibilità di risalire al proprietario per potergli notificare il verbale: l’auto era infatti immatricolata all’estero (in un paese comunitario) e sulla violazione del Codice della Strada compiuta, la sosta irregolare, gli accordi internazionali tra i paesi non consentono scambi di informazioni.Una situazione completamente cambiata dopo le modifiche al Codice della Strada introdotte dal Decreto sicurezza, che considerano il conducente del mezzo ‘obbligato in solido’, ovvero tenuto a pagare le sanzioni al pari del proprietario, eliminando in questo modo possibilità di aggirare la legge.

Dopo il controllo, dunque, alla conducente saranno notificate 13 sanzioni, quelle accertate a carico del mezzo da lei guidato a partire dal 4 dicembre 2018, giorno della conversione in legge del Decreto sicurezza. Non solo: alla signora è stata contestata dalla Polizia municipale anche la violazione del nuovo articolo 132 del Codice della Strada, con l’applicazione di quanto previsto per chi circola da più di un anno sul territorio italiano con un veicolo immatricolato estero: 712 euro di sanzione pecuniaria e l’immediata sospensione dalla circolazione del veicolo, che è stato quindi trasportato, tramite carro appositamente attrezzato, in un luogo non soggetto a pubblico passaggio. Toccherà ora alla conducente, se vorrà evitare la confisca del mezzo, provvedere entro 180 giorni alla immatricolazione del veicolo in Italia o alla richiesta del foglio di via per condurlo oltre confine. 

I controlli della Pm hanno portato, inoltre, ad elevare la stessa sanzione ad altri tre cittadini comunitari, questa volta per la violazione dell’art. 93 del Codice della Strada, vale a dire per avere circolato alla guida di un veicolo immatricolato all’estero e con targa straniera, pur essendo residenti in Italia da più di 60 giorni. Anche in questi tre casi sono state comminate la sanzione pecuniaria di 712e euro e la sospensione dalla circolazione.

«Si tratta di una norma efficace, decisa dal governo per contrastare l’elusione delle sanzioni previste dal codice della strada, dovuta alla difficoltà di rintracciare il domicilio estero del proprietario dell’auto – sottolinea Andrea Longhi, assessore alla Legalità e Sicurezza con delega alla Polizia Municipale del Comune di  Imola – , ed in particolare per evitare la circolazione incontrollata di veicoli con targa straniera che sfuggono più facilmente agli accertamenti amministrativi consentendo ai proprietari di viaggiare spesso in spregio al codice della strada».

Per chi intende mettersi in regola, comunque, l’Amministrazione comunale informa che il Comando di Polizia municipale di Imola è a disposizione per fornire tutte le informazioni utili al fine di regolarizzare la propria posizione ed evitare quindi di incorrere nelle sanzioni previste. (r.cro.)

Telegram

SEGUI ANCHE:

controlli stradali Cronaca nera sicurezza viabilità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Pubbliredazionale
Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) – Avviso per acquisto di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers)
Giulia Giuffrida 
22 Maggio 2025
Il Comune di Castel San Pietro Terme (Bo) - P.zza Venti Settembre n. 3, cap.40024 - ai sensi e per gli effetti della Deliberazione della Giunta Comuna...
Telegram
this is a test
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
Cronaca
Cra Venturini a Imola in affanno per carenza di Oss, aperto lo stato di agitazione, i sindacati: “Contesto critico”
Lara Alpi 
22 Maggio 2025
«La situazione nella Cra Venturini ha ormai superato il livello di guardia». A dirlo a gran voce sono lavoratori e sindacati di categoria Fp Cgil, Cis...
Telegram
this is a test
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
Economia
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Contratto di solidarietà e decadenza della procedura di licenziamento collettivo dei 45 dipendenti dello stabilimento mordanese della Tracmec Srl. Que...
Telegram
Tracmec: il presidio dei lavoratori continua, Manca e altri senatori Pd depositano un’interrogazione parlamentareTracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
this is a test
Sgominata a Imola la “banda dell’abbraccio”, la polizia ferma cinque persone al mercato
Cronaca
Sgominata a Imola la “banda dell’abbraccio”, la polizia ferma cinque persone al mercato
Davide Benericetti 
21 Maggio 2025
Erano venuti in centro non per fare acquisti al mercato ambulante, ma per sfilare oggetti di valore soprattutto agli uomini anziani. Il piano però del...
Telegram
this is a test
Troppi rifiuti sbagliati, in centro a Imola più controlli sui sacchi della plastica
Cronaca
Troppi rifiuti sbagliati, in centro a Imola più controlli sui sacchi della plastica
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Controlli accurati durante la  raccolta porta a porta, segnalazioni agli accertatori, tutoraggio ancora più puntuale: sono le azioni che il Comune di ...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

22 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione