• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
28 Gennaio 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 28 gennaio-3 febbraio 2019

Chi ha coraggio si faccia avanti! Dobbiamo diventare archeologi, merendare, leggere tante storie, anche in inglese, giocare e creare un castello di creta e poi…

Lunedì 28 gennaio

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Castel San Pietro. CORAGGIO. ETA’: 3-6 ANNI. Chi ha il coraggio?, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Riolo Terme. CINEMA. La befana vien di notte. Ore 20.30, al teatro comunale, in corso Matteotti 24.

Martedì 29 gennaio

Imola. CASTELLI. ETA’: 9-14 ANNI. Lupus in tabula. Rassegna Tra castelli e reami… «Chi non ha sognato di essere un cavaliere o una dama del castello? Il Medioevo ci permette di vivere in quest’atmosfera passata, ma ancora presente, con la possibilità di costruirsi il proprio regno, il proprio paesaggio con tanto di mura e strade». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Nati per leggere

Imola. NPL. L’ora del racconto, incontro di lettura condotto dai lettori volontari Nati per Leggere, nell’angolo morbido della stanza delle farfalline di Casa Piani, per presentare gli albi illustrati più belli ai piccolissimi e il progetto Npl ai genitori. Ore 16.45, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Castel San Pietro. MERENDIAMO. Merendiamo insieme, tutti i martedì, ore 16.30-17.30, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Ozzano Emilia. INGLESE. ETA’: 4-10 ANNI. Storytime, letture animate in lingua inglese condotte da Cail. Ore 17, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Quota di partecipazione: 10 euro. Per info e iscrizioni: tel. 051/0973175 o 328/9120000.

Ozzano Emilia. NPL. ETA’: 0-3 ANNI. Nati per leggere a cura di Lisa. Ore 17, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Gratuito. Per info e iscrizioni: tel. 051/791370.

Mercoledì 30 gennaio

Castel San Pietro. COLLAGE. ETA’: 0-6 ANNI. Collage di stoffa, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it.

Rhino Hero – Super Battle

Giovedì 31 gennaio

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. ANIMALI. ETA’: 6-10 ANNI. Rhino Hero – Super Battle. Rassegna Nel mondo degli animali. «Anche gli animali hanno bisogno di cibo, di un riparo e di protezione. Per aiutarli occorre mira, velocità di risposta, attenzione e buona memoria….ma c’è anche qualche animale, non proprio amato, che si muove impazzito per la cucina…chi riuscirà a metterlo in trappola?». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. CANI. Amici a quattro zampe, incontro con i responsabili del canile comunale, per sensibilizzare i ragazzi alla lotta al randagismo. I responsabili del canile sarano accompagnati dai cagnolini Platano e Svari. Alle ore 16.45, presso Primola, in via Lippi 2/c.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Venerdì 1 febbraio

Imola. PAROLE. ETA’: 1-3 ANNI. La stanza delle parole, storie che crescono, letture a cura di Arianna Di Pietro. A seguire, merenda bio. E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 17 e 17.45, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Imola. MASSAGGIO. Massaggiamo i nostri bambini, primo incontro del corso con le ostetriche. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. A pagamento. Alle ore 10, al consultorio familiare presso l’ospedale vecchio, in viale Amendola 8. Per info e iscrizioni: tel. 0542/604241 oppure 0542/604190 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30).

Sesto Imolese. NPL. Appuntamento settimanale con i lettori volontari di Nati per leggere. Ore 17-18, alla biblioteca, via San Vitale 125. Per info: tel. 0542/76121.

Castel San Pietro. CINEMA. Spider-man. Un nuovo universo. Ore 18.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Faenza. CINEMA. Dragon Trainer. Alle ore 17.55-20.20-22.40, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Mia e il leone bianco. Alle ore 18, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Sabato 2 febbraio

Imola. GHIRLANDA. ETA’: 3 ANNI+. Ghirlanda di San Valentino, laboratorio per creare una idea regalo da appendere alle pareti di casa. E’ richiesta la presenza di un adulto. Durata 30 minuti. Costo: 10 euro (compreso l’ingresso allo spazio bimbi). Dalle ore 9.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro giovedì 31 gennaio): tel. 349/1530632 (Erica).

Imola. SCIENZAE. ETA’: 7 ANNI+. Archeologi per caso (Archeologia), laboratorio della rassegna Childrens & Family University – La scienza giocando, a cura di Scienzae. «Pensate che l’archeologia sia un lavoro sporco? E… in effetti lo è! Ma qualcuno lo deve pur fare! Venite a scoprire con le vostre mani le tracce lasciate dai vostri antenati a Imola e a ricostruire le loro storie. Scoprirete che non sono molto diverse dalle nostre». A tutti i partecipanti verrà consegnato un «libretto universitario», ad ogni lezione/laboratorio de “La Scienza Giocando” raccoglierete la firma del docente. In occasione dell’ultimo laboratorio verranno premiati gli studenti più assidui. Gratuito. Ore 15 (1° turno), ore 17 (2° turno), al Museo di San Domenico, via Sacchi 4. Per info: scienzae@scienzae.org oppure tel. 339/2588666. Per iscrizioni (obbligatorie): www.scienzae.org (disponibilità limitata fino a esaurimento posti).

Imola. CINEMA. Spider-man. Un nuovo universo. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Ore 15 e 17.15, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro (i bambini fino a 3 anni compresi non pagano). Per info: tel. 0542/28714.

Imola. CINEMA. Il ritorno di Mary Poppins. Alle ore 17, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Imola. BATATA. La mia storia di Batata, presentazione del libro e dediche, a cura di Giulia Pintus, illustratrice. Alle ore 15.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a. Per info e prenotazioni: tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Castel San Pietro. CINEMA. Spider-man. Un nuovo universo. Ore 18.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Medicina. LETTURE. ETA’: 3-7 ANNI. Lettura gratuita, a cura delle ragazze e dei ragazzi del Gruppo Laboratorio Icaro. Nell’occasione sarà aperta anche la biglietteria del teatro, per permettere a chiunque lo desideri di acquistare biglietti, abbonamenti o iscriversi ai laboratori teatrali per diverse fasce d’età, in partenza da gennaio. Alle ore 11, al Magazzino Verde, parco Mondine, area Pasi.

Castel Bolognese. CINEMA. Ralph Spacca Internet. Alle ore 17, al cinema Moderno, in via Morini 24. Prezzi: intero 6 euro; ridotto 4,5 euro. Per info: tel. 0546/656711, email cinemamodernocb@gmail.com.

Faenza. CINEMA. Il ritorno di Mary Poppins. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Mirai. Alle ore 18.30, al cinema Europa, via Sant’Antonino 4. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 6 euro. Per info: tel. 0546/32335.

Faenza. CINEMA. Dragon Trainer. Alle ore 15.20-15.50-17.55-20.20-22.40, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Mia e il leone bianco. Alle ore 15.20-18, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Ralph spacca Internet. Alle ore 15.15, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Domenica 3 febbraio

Imola. CINEMA. Ralph spacca Internet. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Alle ore 15 e alle ore 17.15, al cinema Cappuccini, in via Villa Clelia 12. Biglietto 4 euro per tutti (+tessera annuale 1 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Imola. CINEMA. Il ritorno di Mary Poppins. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Imola. SNOW. ETA’: 8 ANNI+. Snowplay, spettacolo interattivo in lingua inglese. Rassegna teatrale per famiglie Storie dal palcoscenico. Biglietti: 8 euro adulti, 6 euro bambini (in prevendita il giorno precedente allo spettacolo dalle ore 16 alle ore 18 e in vendita nel pomeriggio di spettacolo dalle ore 15 alle ore 17, presso la biglietteria del teatro dell’Osservanza). Il pagamento può avvenire solo in contanti. Alle ore 17, al teatro Osservanza, in via Venturini 18. Per info e prenotazioni telefoniche: tel. 0542/25860 solo nelle domeniche di spettacolo dalle 15 alle 16.30. (I biglietti non ritirati entro le ore 16.30 verranno rimessi in vendita).

Castel San Pietro. CINEMA. Spider-man. Un nuovo universo. Ore 16, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Il Gatto Matto

Medicina. GATTO. ETA’: 1-5 ANNI. Il Gatto Matto, divertente spettacolo sull’amicizia. “Tutto cominciò una notte, una notte come tante…” o forse no: dal cielo mancavano alcune stelle, compresa Piccola Stella, amica del Gatto Matto. Fu così che il protagonista a quattro zampe di questo racconto decise di partire alla ricerca dell’amica. Una storia di avventure, di viaggi e di misteri. Una storia di amicizia e su quelle peripezie fantastiche che si intraprendono prima di andare a dormire, per trovare un abbraccio, un bacio o una storia da qualcuno a cui si vuole bene prima di riposare. È possibile acquistare i biglietti online su www.medicinateatro.it, direttamente da casa, oppure a teatro durante la lettura gratuita di sabato 2 febbraio o immediatamente prima dello spettacolo. Intero 6 euro, ridotto 5 euro (under 14, soci Coop Reno). Alle ore 16.30, al Magazzino Verde, parco Mondine, area Pasi.

Medicina. CINEMA. Gli incredibili 2. Alle ore 16.30, alla sala del Suffragio, in via Libertà 60. Per info: tel. 333/9434148.

Castel Bolognese. CINEMA. Ralph Spacca Internet. Alle ore 15, al cinema Moderno, in via Morini 24. Prezzi: intero 6 euro; ridotto 4,5 euro. Per info: tel. 0546/656711, email cinemamodernocb@gmail.com.

Faenza. MIC. ETA’: 4 ANNI+. Castelli di creta. Tra torri e mura possenti inventiamo il nostro grandioso castello di creta. Rassegna Domeniche in famiglia al Mic. Ore 15-17, al Museo internazionale delle ceramiche, in via Campidori 2. Quota individuale 5 euro; biglietto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 oppure info@micfaenza.org. Le attività si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Faenza. CINEMA. Il ritorno di Mary Poppins. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Dragon Trainer. Alle ore 15.20-15.50-17.55-20.20-22.40, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Mia e il leone bianco. Alle ore 15.20-18, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Ralph spacca Internet. Alle ore 15.15, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Lugo. CINEMA. Mia e il leone bianco. Alle ore 14.15, al cinema San Rocco, in corso Garibaldi 118. Per info: tel. 0545 23220.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione