• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
4 Febbraio 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 4-10 febbraio 2019

Questa settimana ci divertiamo con i manga, i ritratti di plastica, la scuola di magia, i magici amuleti e anche con Hercules e Spider Man…

Lunedì 4 febbraio

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Borgo Tossignano. DISEGNO. ETA’: 10 ANNI+. Corso di disegno manga per ragazzi delle scuole medie. Ore 15-16.30, biblioteca comunale, via Giovanni XXIII 11. Per info e iscrizioni: tel. 0542/90220 (contributo spese di 5 euro). Il corso prosegue l’11, il 18 e il 25 febbraio.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. RITRATTI. ETA’: 3-6 ANNI. Ritratti di plastica, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Martedì 5 febbraio

Imola. INDIZI. ETA’: 9-14 ANNI. Cluedo. Rassegna Tra indizi e colpevoli. «Il mistero s’infittisce: riuscirà l’assassino a farcela oppure verrà smascherato? Un susseguirsi di indizi, stanze e oggetti che catturano l’attenzione e tengono alta la suspense». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

San Prospero. NATURA. Infanzia e Natura. Il valore educativo dell’esperienza all’aria aperta, incontro pubblico relativo al progetto regionale di «outdoor education» nella prima infanzia. La serata avrà come oggetto il valore educativo che hanno le esperienze dei bambini in natura. Interverranno l’assessore alla formazione e istruzione del Comune di Imola, Claudia Resta, l’esperta della Fondazione Villa Ghigi, Valentina Bergonzoni, la coordinatrice pedagogica del Comune di Imola, Barbara Molinazzi, il medico pediatra e specialista in medicina dello sport, Lamberto Reggiani e, per il Ceas Imolese, Massimo Bertozzi e Catia Nanni. La partecipazione è libera e rivolta a tutti. Ore 20-22, alla Scuola dell’Infanzia di San Prospero, via Masrati 21. Per info: tel. 0542/602183. Email: ceas@nuovocircondarioimolese.it.

Castel San Pietro. MERENDIAMO. Merendiamo insieme, tutti i martedì, ore 16.30-17.30, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Ozzano Emilia. INGLESE. ETA’: 4-10 ANNI. Storytime. Letture animate in lingua inglese, condotte da Cail. Ore 17, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Quota di partecipazione: 10 euro. Per info e iscrizioni: tel. 051/0973175 oppure 328/9120000.

Mercoledì 6 febbraio

Castel San Pietro. PIOGGIA. ETA’: 0-6 ANNI. Scende la pioggia, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà con mamma e papà. A cura dei volontari del gruppo Nati per leggere. Alla biblioteca in via Marconi 29, ore 16.30-18. Per info e iscrizioni: tel. 051/940064.

Giovedì 7 febbraio

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. CIURMA. ETA’: 6-10 ANNI. Il pirata nero. Rassegna “Ciurma, tutti all’arrembaggio!”. «I temerari pirati continuano le loro missioni attraversando freddi mari per conquistare tesori nascosti, ma devono prestare molta attenzione ai mozzi che tramano alle loro spalle. Anche il vento potrà essere d’aiuto». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. MASCHERE. ETA’: 4 ANNI+. Maschere d’artista, laboratorio creativo per creare maschere di carnevale ispirate a grandi artisti. A cura di Lisa Emiliani. E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 17, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Medicina. GENITORI. Facciamo luce sull’epilessia, convegno in occasione della Giornata internazionale sull’epilessia, promosso dal Comune di Medicina e dall’Associazione Epilessia Emilia-Romagna). Interverranno Dilva Fava, assessore all’Istruzione, Giuseppe Gobbi, neuropsichiatra infantile e direttore scientifico Aeer, Cosimo Ricciutello, neuropsichiatra infantile Ausl Imola, Ilaria Naldi, neurologa Ausl Imola e Tarcisio Levorato, presidente Aeer. Gratuito. Alle ore 20.30, sala Auditorium, in via Pillio 1.

Venerdì 8 febbraio

Sesto Imolese. NPL. Appuntamento settimanale con i lettori volontari di Nati per leggere. Ore 17-18, alla biblioteca, via San Vitale 125. Per info: tel. 0542/76121.

Faenza. CINEMA. Mia e il leone bianco. Alle ore 17.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Dragon trainer. Alle ore 17.45-20.20-22.40, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Sabato 9 febbraio

Imola. ALBERO. ETA’: 12 MESI+. L’albero innamorato, laboratorio per creare un bellissimo albero decorato con cuoricini. E’ richiesta la presenza di un adulto. Durata 30 minuti. Costo: 8 euro (compreso l’ingresso allo spazio bimbi). Dalle ore 9.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro giovedì 7 febbraio): tel. 349/1530632 (Erica).

Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. Un cuore tutto per te, mini-laboratorio per il ciclo Crea con mamma e papà. «Con tante palline di carta crespa rossa, un po’ di pannolenci e un po’ di colla si può realizzare un cuore da regalare alla persona alla quale vogliamo bene: tutti ne abbiamo una.. o forse anche di più». Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. GENITORI. Incontro di formazione sulla letteratura per l’infanzia, focalizzato sui libri per bambini che aiutano a parlare della diversità. A cura di Nicoletta Bacco, referente regionale per l’Associazione bibliotecari e per Nati per leggere. Incontro rivolto a insegnanti, educatori, genitori e bibliotecari. E’ prevista una quota di partecipazione. Dalle ore 13.30, libreria Il Mosaico, via Aldrovandi 5. Per info e prenotazioni­ (obbligatorie): tel. 0542 21949 oppure ­info@ilmosaicocooperativa.com.

Imola. OLIMPO. L’Olimpo può attendere, spettacolo musicale in due atti, con uno spettacolo musicale in due atti liberamente tratto dal mito di Hercules. A cura della Compagnia dei Babbi e delle Mamme. Rassegna Filodrammatiche Cars. Biglietto unico: 8 euro. Alle ore 20.45, al Teatro Osservanza, in via Venturini. Per info e prenotazioni: prevendita biglietti presso Agenzia Viaggi Santerno oppure scrivendo a info@compagniadeibabbiedellemamme.it o chiamando il numero 370/3435017.

Imola. CINEMA. Ralph Spacca Internet. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Ore 15 e 17.15, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro (i bambini fino a 3 anni compresi non pagano). Per info: tel. 0542/28714.

Imola. CINEMA. Dragon trainer. Ore 16, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Imola. CINEMA. Mia e il leone bianco. Alle ore 17, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Castel San Pietro. CINEMA. Mia e il leone bianco. Ore 18.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Ozzano Emilia. ARGILLA. Lanterne per illuminare l’inverno, laboratorio di lavorazione dell’argilla. Ore 10.30, biblioteca, piazza Allende 18. Quota di partecipazione: 12 euro. Per info e iscrizioni: tel. 338/4925083.

Faenza. CINEMA. Spider man. Un nuovo universo. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Mia e il leone bianco. Alle ore 15.20-18, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Dragon trainer. Alle ore 15.20-15.50-17.55-20.20-22.40, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Riolo Terme. CINEMA. Mia e il leone bianco. Ore 16-21, al teatro comunale, in corso Matteotti 24.

Domenica 10 febbraio

Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 5 ANNI+. In pace e in guerra, alla scoperta delle collezioni della rocca sforzesca, laboratorio della rassegna Giocamuseo 2018-19. «Esploriamo la rocca e scopriamo tutti i dettagli delle armi e delle armature conservate all’interno delle sale. Quali armi venivano già usate in guerra ai tempi di Caterina? Realizziamo insieme piccoli prototipi, ispirati alle armi delle collezioni, da portare a casa». Ore 16, rocca sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Quota: 4 euro a bambino. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (che costa 5 euro) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (3 euro anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie, a partire dal lunedì precedente al laboratorio, max 25 posti,): tel. 0542/602609 (Musei civici di Imola).

Imola. CINEMA. Dragon trainer. Ore 14.30, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Imola. CINEMA. Non ci resta che vincere. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Alle ore 15 e alle ore 17.15, al cinema Cappuccini, in via Villa Clelia 12. Biglietto 4 euro per tutti (+ tessera annuale 1 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Imola. CINEMA. Mia e il leone bianco. Alle ore 16-18, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

A scuola di magia

Castel San Pietro. TEATRO. ETA’: 3 ANNI+. A scuola di magia, spettacolo a cura del Fantateatro, con Fabio Govoni e Giacomo Cordin. Ore 16 (apertura biglietteria ore 15), Teatro comunale Cassero, via Matteotti 2. Biglietto prezzo unico, adulti e bambini, 5 euro; abbonamento teatro ragazzi (5 spettacoli, 20 euro). Per info e prenotazioni: tel. 335/5610895 o 377/9698434 (dopo le ore 16) o www.labottegadelbuonumore.it. Lo spettacolo sarà preceduto dal laboratorio di scultura gratuito, Mani in pasta, tenuto dall’artista Gianni Buonfiglioli.

Castel San Pietro. CINEMA. Mia e il leone bianco. Ore 16, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Faenza. MIC. ETA’: 4 ANNI+. Magici amuleti. Costruiamo un piccolo feticcio con glifi e simboli Maya. Rassegna Domeniche in famiglia al Mic. Ore 15-17, al Museo internazionale delle ceramiche, in via Campidori 2. Quota individuale 5 euro; biglietto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 oppure info@micfaenza.org. Le attività si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Faenza. CINEMA. Spider man. Un nuovo universo. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Mia e il leone bianco. Alle ore 15.20-18, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Dragon trainer. Alle ore 15.20-15.50-17.55-20.20-22.40, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Riolo Terme. CINEMA. Mia e il leone bianco. Ore 16-21, al teatro comunale, in corso Matteotti 24.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione