• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Vasche,
Cronaca, News
19 Febbraio 2019

Vasche, spogliatoi e impianti rinnovati alle Terme di Castel San Pietro che riapriranno il 25 febbraio

Le terme castellane riapriranno il prossimo 25 febbraio (per le visite mediche già il 18), dopo la pausa invernale, ma soprattutto dopo la nuova ristrutturazione voluta da Anusca, l’Associazione nazionale ufficiali di stato civile e anagrafe che ha sede (oltre ad un hotel 4 stelle con tanto di spa) sull’altro lato di viale Terme e che da agosto 2017 possiede il pacchetto di maggioranza della società Terme di Castel San Pietro. Come già lo scorso inverno, quando era stato completamente rifatto il settore dedicato alle cure inalatorie con un investimento di un milione e mezzo di euro, anche quest’anno alla riapertura le terme castellane si ripresenteranno rinnovate.

Stavolta l’intervento ha riguardato l’ala delle vasche termali, un’area di 600 metri quadri dove trovano posto una piscina per la riabilitazione in acqua calda (a 34,5 gradi centigradi) e due percorsi vascolari a 27 e 31 gradi. Ed anche questa volta l’investimento finanziario da parte di Anusca è stato corposo: complessivamente un milione di euro. «Abbiamo risistemato le vasche e sostituito completamente le tubature e le ventole degli impianti con nuove soluzioni altamente tecnologiche realizzate in metalli speciali che non si corrodono in presenza delle acque termali, che fanno tanto bene alle persone quanto male alle strutture – spiega Stefano Iseppi, amministratore delegato della società Terme Spa, mostrandoci l’avanzamento dei lavori -. Inoltre abbiamo rifatto i pavimenti, gli spogliatoi maschile e femminile e le docce, dove ab-biamo inserito box singoli al posto delle precedenti docce comuni».

Dei lavori si sono occupate, sotto la direzione dell’architetto castellano Andrea Bertolini, le aziende imolesi Elio Zini per la parte edile e Protesa per gli impianti, le castellane Naldi per la parte elettrica e Zimo per gli infissi, e Pool Service di Toscanella per le piscine. Le terme castellane sono attive dal 1870, ma erano già note nel quattordicesimo secolo. E per l’attuale proprietà devono tornare ad essere «accoglienti, gradevoli e confortevoli come lo erano in passato», quando – ammette Iseppi – «andare alle terme era un’abitudine normale per la cura della salute». Nonostante a livello generale il settore termale sia ancora in flessione in quanto a numero di accessi, nel 2018 a Castello si è registrato un incremento degli arrivi per prevenzioni e cure del 2,8% rispetto all’anno precedente. «Sono in aumento soprattutto gli arrivi dal comprensorio imolese – commenta Iseppi – ed abbiamo registrato anche un lieve aumento dei casi assicurati Inail per infor-tuni sul lavoro». (mi.mo.)

L”articolo completo è disponibile su «sabato sera» del 14 febbraio

Nel rendering ecco come si presenterà la zona delle vasche termali alla riapertura

SEGUI ANCHE:

Benessere salute terme
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione