• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Paesaggi
Magazine, News
9 Marzo 2019

Paesaggi ed emozioni «In viaggio con Buga», una mostra e tre laboratori a Osteria Grande

Con una nuova mostra dal titolo Paesaggi ed emozioni e tre laboratori fotografici al Centro civico di Osteria Grande, continua il progetto «In viaggio con Buga», ispirato all’esperienza dei corsi di fotografia tenuti da Andrea Bugamelli. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Castel San Pietro di cui Bugamelli era stato assessore alla Cultura dal 2004 al 2007 ed è patrocinata dall’azienda Ima di Ozzano dell’Emilia, presso la quale era cresciuto professionalmente.

«La strada del Buga si è incrociata, in alcuni tratti sovrapposta, con la nostra – afferma il sindaco Fausto Tinti -. Oggi tocca a noi continuare il suo viaggio, sulla sua strada di impegno civile e politico nella comunità degli uomini e di pace e fede nella comunità di Dio, di lavoro concreto e costruttivo in azienda, di sorrisi e preoccupazioni umane e anche di fotografie di amici da vedere insieme».

«Questa nuova iniziativa nasce con l’intento di portare avanti il percorso formativo e di condivisione cui Andrea Bugamelli, il “Buga”, aveva dato vita – afferma l’assessore alla Cultura, Fabrizio Dondi -. Dopo la fortunata esperienza della mostra In viaggio con Buga dello scorso anno, il gruppo di fotoamatori ha continuato a incontrarsi, animando il concorso estivo In viaggio con… te ed alcune uscite fotografiche cui hanno preso parte i fotografi che espongono in questa mostra. Paesaggi ed emozioni offre i migliori scatti del gruppo, fotografie di Andrea e laboratori, realizzando così le richieste espresse dai visitatori della mostra precedente, con il sostegno dell’Amministrazione comunale e il patrocinio dell’azienda Ima, che ha dato un contributo fondamentale all’avvio di questa attività».

La mostra si suddivide in tre sezioni che raccontano il percorso del gruppo fotoamatoriale. «Centralmente si sviluppa una selezione fotografica delle opere di Andrea, di cui molti furono allievi nel 2010, all’epoca dei corsi in cui il “Buga” ha dato a molti di noi le conoscenze per intraprendere questo percorso – spiegano gli organizzatori -. Dopo quasi dieci anni, il nostro maestro rimane per noi un punto di riferimento per questa arte. Qui paesaggi onirici ed animali, talmente dettagliati da sembrare veri, accompagnano lo spettatore verso il fondo della sala, dove si trovano le fotografie del gruppo di fotoamatori, in cui nuovi e vecchi nomi si sono ritrovati in seguito alle due uscite fotografiche invernali effettuate a Bologna e Comacchio, esperienze qui raccontate attraverso le immagini in esposizione. L’ultima sezione, più piccola, contiene le cinque foto vincitrici del concorso bandito nell’estate 2018 e la cui fase finale è andata in scena durante la kermesse settembrina di “Osteria sul lago in festa”; le foto vincitrici sono state scelte attraverso il voto di duecentocinquanta visitatori dello stand alla festa, fra le oltre trenta ammesse a concorrere (oltre sessanta i partecipanti)».

Il gruppo di fotoamatori è composto da diciannove persone: Alessandro Farnè, Alessia Volta, Amelia Antolini, Annabella Di Trani, Chiara Dall’Osso, Claudio Ambrogetti, Dario Carghini, Davide Bugamelli, Erica Alberoni, Fabio Avoni, Gaia Calzoni Chiorboli, Graziella Bugamelli, Jessica Bugamelli, Mirko Goleri, Riccardo Cardellini, Sara Bugamelli, Silvana Cottu, Stefania Maccaferri, Vincenzo Gialone.

La mostra inaugura sabato 9 marzo alle ore 17.30 al Centro civico di Osteria Grande in via Broccoli 41, e rimarrà aperta di sabato e domenica fino al 24 marzo (orari 9-12 e 16-19). I laboratori di fotografia, della durata di due ore ciascuno, aperti a tutti dagli 8 anni di età e gratuiti, si terranno nella sede della mostra nelle domeniche 10, 17 e 24 marzo alle 17 (posti limitati, prenotazioni: inviaggioconbuga@gmail.com).

Nella foto l’immagine della locandina dell’evento

SEGUI ANCHE:

Buga emozioni fotografie mostre paesaggi
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione