• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Svolta
Cronaca, News
11 Marzo 2019

Svolta obbligata a destra per chi esce dall”A14 a Castel San Pietro: soluzione provvisoria in attesa della rotatoria

Svolta obbligata a destra per chi si immette sulla San Carlo provenendo dal casello dell’A14. Per ritornare verso Castel San Pietro occorrerà andare fino alla rotatoria di Ca’ Bianca-Outlet, scendere e ritornare indietro. Questa l’idea della Città metropolitana, in accordo con il sindaco di Castel San Pietro, nonché vicesindaco metropolitano, Fausto Tinti, nell’attesa che si sblocchi l’impasse tra Autostrade per l’Italia Spa (Aspi) e Governo sulla quarta corsia e la rotonda. A raccontarlo è lo stesso Tinti: «E’ una proposta che nasce dalle indicazioni dei tecnici della Viabilità e che io sottoscrivo vista la pericolosità di quell’intersezione». La Città metropolitana (titolare della strada) ha inviato una lettera a Società Autostrade «perché la scelta inciderà sullo svincolo che è di proprietà di quest’ultima – precisa Tinti -, e sarà informato anche il ministero dello Sviluppo economico».

Una soluzione provvisoria per migliorare la sicurezza di uno dei punti critici castellani. «Ogni anno rileviamo una settantina di incidenti nel nostro territorio, quell’intersezione è dove interveniamo più spesso» conferma Leonardo Marocchi della municipale castellana. Nel 2018 si parla di sei incidenti di cui cinque con feriti per la sola municipale, a questi ne vanno aggiunti «almeno un paio al mese con soli danni ai mezzi che si concludono con la constatazione amichevole» e quelli nei quali sono intervenute altre forze dell’ordine, in particolare in orario notturno.

E’ ormai una decina d’anni che le amministrazioni susseguitesi hanno cercato soluzioni. Come non ricordare, ad esempio, la travagliata discussione con Società Autostrade in merito al quinto braccio della rotonda per la cittadella dello sport e commercio di Decathlon, tramontata negli anni della crisi economica. Quando finalmente, mesi fa, è giunta a termine la progettazione dell’ampliamento dell’A14 con annessa rotonda, sembrava che i cantieri dovessero partire a breve, invece si è bloccato tutto. «La rotatoria all’uscita del casello – continua il sindaco -, così come tutto l’ampliamento dell’A14, è arrivata alla progettazione esecutiva dopo un percorso conclusosi nel 2018 con le Conferenze dei servizi, ed è pronta per la gara pubblica. Il progetto è fermo tra i ministeri dello Sviluppo economico e quello dell’Ambiente per le “verifiche tecniche di ottemperanza delle prestazioni”, questo è quanto mi hanno detto. Ma sia chiaro, ad oggi Regione Emilia Romagna ed enti locali hanno fatto tutto quanto compete loro. Ora tocca a Governo e Autostrade» conclude Tinti.

Non a caso Tinti ha appoggiato, insieme ai colleghi di Dozza, Ozzano, Medicina e Castel Guelfo, per rimanere nel circondario e dintorni, la manifestazione che si è svolta sabato, voluta dal sindaco metropolitano Virginio Merola, per sollecitare il Governo a sbloccare le infrastrutture per l’Emilia Romagna, a partire dal passante di mezzo, per molti versi strettamente intrecciato con la quarta corsia. (l.a.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 7 marzo 

Nella foto l”uscita del casello dell”A14 sulla San Carlo

SEGUI ANCHE:

grandi opere sicurezza viabilità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione