• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Cresce
Cronaca, News
23 Marzo 2019

Cresce ancora dal prossimo anno accademico l”offerta dell”Università a Imola. E gli studenti sono quasi mille

L’Università a Imola conta quasi mille studenti. Sono infatti 950 gli iscritti a corsi di laurea, master, corsi di alta formazione e dottorato di ricerca, a cui si aggiungono docenti e tutor che lavorano alla sede imolese dell’Università di Bologna, il cui fulcro è palazzo Vespignani. Una risorsa anche per l’economia locale. Lo scorso 20 marzo la struttura ha aperto le porte al pubblico per presentare ai futuri studenti e alle loro famiglie un’offerta formativa sempre più ricca. Un’opportunità resa possibile dall’impegno finanziario della Fondazione Cassa di risparmio di Imola che ha contribuito, come ha ricordato il suo presidente Fabio Bacchilega, «a creare le infrastrutture», ristrutturando lo storico palazzo in via Garibaldi inaugurato dieci anni or sono, così come i laboratori all’interno dell’ex Lolli e le serre tecnologiche accanto all’Istituto agrario Scarabelli.

Più di recente, la Fondazione ha completato la ristrutturazione di palazzo Dal Pero, all’angolo tra piazza Duomo e via Garibaldi, le cui aule, dopo essere state inaugurate il 5 dicembre scorso, entreranno in funzione entro aprile. «Il nostro impegno prosegue – sottolinea Bacchilega -. L’istruzione e la formazione sono passate dal terzo al primo posto nell’elenco dei settori su cui si concentrano le nostre erogazioni (circa 712 mila euro stanziati al 31 maggio 2018, Ndr) e in questo ambito l’università fa la parte del leone. Lo scorso anno è stato attivato il dottorato di ricerca in “Salute, sicurezza e sistemi del verde”, per il quale la Fondazione finanzia due delle quattro borse di studio in essere, di durata triennale (le altre due sono finanziate dall’ateneo, Ndr). A queste, se ne aggiungeranno altre due, per un totale di sei, offerte rispettivamente dal dottorato come quota premiale e dal Centro agricoltura ambiente Giorgio Nicoli. Il sostegno della Fondazione sarà mantenuto anche per il prossimo ciclo di studi, della durata di ulteriori tre anni. Un impegno che abbiamo già preso con il prorettore».

Altra novità dell’anno accademico 2018-2019 è il master in Fitoterapia veterinaria, il primo del genere in Italia su questo argomento e le cui lezioni sono cominciate in febbraio. Il nuovo percorso formativo ha l’obiettivo di formare veterinari con elevate competenze nel campo della fitoterapia clinica, applicata agli animali da compagnia e da reddito, come pure nella nutraceutica collegata alla nutrizione animale. Le lezioni frontali si svolgono a palazzo Vespignani, mentre le attività cliniche si tengono a Ozzano Emilia, al dipartimento di Scienze veterinarie di via Tolara

. «Dopo l’estate – anticipa poi Bacchilega – partirà anche il master in Mobilità sostenibile, a cura del Dicam, il dipartimento di Ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali, interamente in lingua inglese. L’Università ha dunque buoni motivi per continuare a essere presente a Imola». Per il prossimo anno accademico è confermato l’arrivo degli studenti del corso di laurea «professionalizzante» in Ingegneria meccatronica; all’Istituto Alberghetti di Imola svolgeranno le numerose attività laboratoriali previste dal percorso didattico, che vede il coinvolgimento delle imprese di Confindustria Emilia Area Centro. Confermata anche la seconda edizione del master in Difesa del verde ornamentale per produzioni e progettazioni ecosostenibili, che vede anche in questo caso il sostegno della Fondazione Crimola. L’inizio delle lezioni è previsto per il gennaio 2020.

Altre novità vengono anticipate da Patrizia Tassinari, referente accademica del plesso imolese Unibo. «Il 7 maggio – annuncia – a palazzo Vespignani, ripeteremo la giornata di orientamento al mondo del lavoro con una formula rinnovata. Dopo un momento introduttivo con le autorità locali e accade-miche, le aziende del territorio e nazionali si presenteranno agli studenti dei corsi di studio». Tassinari è anche al lavoro per attivare a Imola un nuovo corso di alta formazione internazionale, dedicato all’impatto dei cambiamenti climatici sul territorio. (lo.mi.)

Il servizio completo è su «sabato sera» del 21 marzo

SEGUI ANCHE:

formazione istruzione open day
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione