• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
25 Marzo 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 25-31 marzo 2019

Andiamo nel paese delle pulcette, sgoccioliamo il colore come Pollock, viaggiamo al centro della terra e poi…

Lunedì 25 marzo

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. GENITORI. Ripensare la disciplina, secondo di tre incontri gratuiti del ciclo Nella parte del genitore conversazioni con le famiglie. Temi del secondo incontro: è possibile porre limiti e regole senza inasprire i conflitti, ma rafforzando il legame educativo? Un confronto per ripensare una disciplina ad alto contenuto relazionale. Con Michele Di Felice, psicologo dello Sportello psico-educativo sulle difficoltà di comportamento. Iniziativa a cura del servizio Diritto allo studio del Comune di Imola, in collaborazione con l’Ausl di Imola. Ore 20.30-22, presso la biblioteca comunale, in via Emilia 80. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti (prenotazioni obbligatorie): tel. 0542/602177 oppure 0542/602415.

Imola. GENITORI. Perchè non mi ascolti mai? Strategie e tecniche comunicativeper genitori e figli di oggi. Incontro gratuito a cura di Stefano Martinelli, dottore in filosofia,educatore professionale e formatore. Iniziativa organizzata dalla scuola d’infanzia privata paritaria Madonna del Carmine. Ore 20.30, presso il cinema Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Gratuito. Per info: tel. 0542/23400, e-mail scuolainfanzia@carmineimola.it.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. PULCETTE. ETA’: 3-6 ANNI. Nel paese delle pulcette, letture sul tema del rispetto delle diversità, dell’accoglienza e della valorizzazione di ogni persona, parte del progetto “Gli altri siamo noi”, che il Comune di Castel San Pietro ha presentato alla Regione Emilia-Romagna per partecipare al percorso “Concittadini”. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Martedì 26 marzo

Imola. PAPPA. Viva la pappa! Un’educatrice di nido e una psicologa accompagnano le mamme che si apprestano a iniziare lo svezzamento dei loro bimbi con consigli, accorgimenti, piccole strategie e un ricettario a cui ispirarsi per rendere più gradevole l’esperienza delle prime pappe. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultrio familiare dell’Ausl. Gratuito. Alle ore 14.30, al consultorio familiare presso l’ospedale vecchio, in viale Amendola 8 (primo piano). Per info e iscrizioni: 0542/604241 oppure 0542/604190 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30).

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Manhattan. Rassegna In giro per l’Italia e non solo. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Castel San Pietro. MERENDIAMO. Merendiamo insieme, tutti i martedì, ore 16.30-17.30, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Ozzano Emilia. NPL. ETA’: 0-3 MESI. Progetto Nati per leggere, a cura di Lisa Ippolito. Ore 17, biblioteca, in piazza Allende 18.  Gratuito. Per info: tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Giovedì 28 marzo

Imola. POLLOCK. ETA’: 5 ANNI+. Pollock e il dripping, laboratorio artistico per esprimere le potenzialità del corpo con la tecnica dello sgocciolamento del colore.  A cura di Lisa Emiliani. E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 17, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Per Ci vuole mano ferma, si gioca a Il bucato dei mostri. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: 0542/602630.

Imola. POTTER. Proiezione del film Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Ore 16.45, centro culturale ricreativo Primola, in via Lippi 2/c. Ingresso libero. Per info e prenotazioni: tel. 0542/27130 oppure info@primola.it.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. YOGA. ETA’: 2-6 ANNI. Yoga giocando, laboratorio con Susi Cioffi. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Portare calzini anti scivolo. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Venerdì 29 marzo

Imola. PAROLE. ETA’: 1-3 ANNI. La stanza delle parole, storie che crescono, letture a cura di Arianna Di Pietro. A seguire, merenda bio. E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 17 e 17.45, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Imola. CINEMA. Dumbo. Ore 21, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Per info tel. 0542/28714.

Castel San Pietro. CINEMA. Captain Marvel. Ore 18.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Sabato 30 marzo

Imola. GHIACCIO. ETA’: 1-5 ANNI. Ghiaccio colorato: diamo libero sfogo alla creatività, osservando la magia del ghiaccio che sciogliendosi lascia la sua traccia colorata. E’ richiesta la presenza di un adulto. Durata 30 minuti circa. Costo: 8 euro (compreso l’ingresso allo spazio bimbi e materiale prodotto). Dalle ore 9.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il giovedì precedente): tel. 349/1530632.

Imola. PICNIC.  Camporella picnic, picnic in mezzo ai meli in fiore. Il kit-picnic comprende una coperta per sistemarsi nel meleto in fiore, una tovaglia e il cestino per il pranzo con: penne pomodorini e mozzarella, frittata di uova,  grana, pizza con pomodoro e mozzarella, panino  farcito con salame e formaggio, crescioncini farciti con pomodoro e mozzarella, zucca, patate e parmigiano, tramezzino con salse dell’azienda agricola Fiorentina di Sopra, pinzimonio con carote e finocchi, focaccia alla curcuma, formaggio, ciambella bicolore, bottiglia di acqua naturale a famiglia (vino e succhi di frutta di nostra produzione esclusi). Costo kit-picnic: 15 euro adulti, 8 euro bambini. All’azienda agricola Fiorentina di Sopra, in via Bicocca 2. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 333/4274048. Anche domenica 31 marzo.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi o in bici, pattini, monopattino… Ore 14-18, in via Fratelli Rosselli 2.

Imola. CINEMA. Dumbo. Ore 16.15, 18.30-21, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Per info tel. 0542/28714.

Imola. CINEMA. Rex Un cucciolo a palazzo. Alle ore 17, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Imola. INFORMATICA. ETA’: 7-17 ANNI. Laboratorio gratuito per la progettazione di un sonar, a cura di Coderdojo Imola. Cosa serve: un portatile, una merenda da consumare durante la pausa, un genitore. Gratuito. Ore 15-18, all’Autodromo Enzo e Dino ferrari, in via Fratelli Rosselli (nell’ambito della manifestazione Imola Programma). Per iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-coderdojo-imola-marzo-2019-presso-imolaprogramma-58066125344?fbclid=IwAR1u4xbhMzWrldQuYv0yzmaWcAa-mlWyLfLscqdLLd_QkdYDZP-qKrZvf5c

Ponticelli. NPL. Parole al latte, letture «per pancia» e per i primi mesi, con le volontarie del progetto Nati per leggere e con la partecipazione dell’ostetrica Valentina Castellari, che parlerà di allattamento e risponderà alle domande delle mamme. Ore 10.30, alla biblioteca, via Montanara 252/c. Per info: tel. 0542/684766.

Castel San Pietro. CINEMA. Captain Marvel. Ore 18.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Castel Guelfo. LIBRO. Ruggero Morini presenta il suo libro «La storia più bella» (Bacchilega editore). Ore 10.30, biblioteca comunale, via Gramsci 22. Per info: tel. 0542/53460.

Ozzano Emilia. GIOCOFALEGNAMERIA. ETA’: 7-11 ANNI. Laboratorio di «giocofalegnameria», a cura di Ilaria e Linda. Ore 10, biblioteca comunale, piazza Allende 18. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni: cell. 333/5774166; giocolegnobologna@gmailcom.

Ozzano Emilia. CLATERNA. Visita al museo Museo Città Romana di Claterna e laboratorio per bambini. Alle ore 16.30, palazzo della Cultura, piazza Allende 18.

Faenza. CINEMA. Dragon trainer. Il mondo nascosto. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Bagnara di Romagna. HARRY POTTER. Harry Potter e il Castello delle Prove, percorso per i fuori corso di Hogwarts. In una sola giornata si avrà la possibilità di prendere il diploma di stregoneria e magia dell’istituto specializzato di Hogwards. L’invito è rivolto a chiunque abbia il coraggio e lo spirito per affrontare le materie e le prove di magia. A cura di Il Mosaico e dell’associazione culturale Creativa. Ore 15, alla Rocca di Bagnara, piazza IV Novembre 3. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e iscrizioni (obbligatorie): creativaacrsd@gmail.com oppure 347/5534365. In caso di maltempo l’evento sarà posticipato a data da destinarsi.

Cotignola. CUCCIOLOTTI. Festa degli Amici cucciolotti, dalle ore 15 alle 18, al parco Pertini, con album in regalo, visite guidate al parco per far conoscere ai bambini gli animali che lo abitano, giochi e scambio di figurine «Amici cucciolotti» dell’editore Pizzardi.

Domenica 31 marzo

Imola. NASO. ETA’: 6-11 ANNI. Naso cerca casa, laboratorio. «I pesci sentono gli odori? Scopriamolo assieme grazie a questo laboratorio che ci condurrà alla scoperta della faticosa vita di un salmone. L’olfatto aiuta i salmoni a seguire la giusta rotta durante le migrazioni: dall’oceano risalgono i fiumi per arrivare a riprodursi nelle stesse zone in cui sono nati, riconoscendo “la strada di casa” grazie a una memoria olfattiva che consente loro di distinguere le caratteristiche chimico-fisiche delle acque in cui sono nati». I bambini potranno essere affidati agli esperti per tutta la durata del laboratorio. Costo: 10 euro a bambino. Ore 10-12, in via Aspromonte 19/d. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il mercoledì precedente): tel. 334 7041312, dal martedì al venerdì (festivi esclusi), dalle ore 8.30 alle ore 12.30; 0542 628143 (ecosistema); email zooacquario@ecosistema.it.

Imola. PICNIC.  Camporella picnic, picnic in mezzo ai meli in fiore. Il kit-picnic comprende una coperta per sistemarsi nel meleto in fiore, una tovaglia e il cestino per il pranzo con: penne pomodorini e mozzarella, frittata di uova,  grana, pizza con pomodoro e mozzarella, panino  farcito con salame e formaggio, crescioncini farciti con pomodoro e mozzarella, zucca, patate e parmigiano, tramezzino con salse dell’azienda agricola Fiorentina di Sopra, pinzimonio con carote e finocchi, focaccia alla curcuma, formaggio, ciambella bicolore, bottiglia di acqua naturale a famiglia (vino e succhi di frutta di nostra produzione esclusi). Costo kit-picnic: 15 euro adulti, 8 euro bambini. All’azienda agricola Fiorentina di Sopra, in via Bicocca 2. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 333/4274048.

Imola. CINEMA. Rex Un cucciolo a palazzo. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Imola. CINEMA. Dumbo. Ore 16.15, 18.30-21, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Per info tel. 0542/28714.

Castel San Pietro. CINEMA. Captain Marvel. Ore 16, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

San Lazzaro di Savena. SPIPOLA. ETA’: 8 ANNI+. Visita alla Grotta della Spipola, un approccio concreto alla speleologia che non mancherà di appassionare e divertire. Difficoltà media. Indispensabili calzature adeguate (stivali di gomma o scarpe da trekking con suola antiscivolo), vestiti “sporcabili” adatti a una temperatura di 12° C (felpa, k-way, pantaloni lunghi). Si consiglia di portare un cambio di vestiti e scarpe. Costi: 16 euro per i maggiorenni, 8 euro per i minorenni e over 65. Ritrovo alle ore 9.30 al parcheggio La Palazza, in via Benassi angolo via La Palazza, località Ponticella. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051/6254821 oppure info@parcogessibolognesi.it (www.parcogessibolognesi.it).

Brisighella. TERRA. ETA’: 8 ANNI+. Viaggio al centro della terra – Le grotte, spazi sotterranei da conoscere ed esplorare, escursione nella grotta Tanaccia (Brisighella), guidata da esperti speleologi della Ronda Speleologica Imolese (Cai Imola), alla scoperta dei segreti delle nostre grotte. Una semplice esperienza speleologica per ragazzi ed adulti, per conoscere un ambiente naturale tanto vicino, quanto unico e speciale. L’escursione è gratuita per soci Cai, mentre prevede un costo di 8,57 euro a persona per i non soci Cai, quale copertura assicurativa, da versare anticipatamente (entro 3 giorni dall’escursione). Numero massimo di partecipanti, 15 persone. L’escursione è adatta ad adulti e a bambini/ragazzi accompagnati da un adulto, in buone condizioni fisiche. L’escursione richiede scarponcini da trekking o stivali in gomma, abbigliamento da sporcare (tipo tuta da lavoro o da ginnastica) e guanti da lavoro o di gomma. L’organizzazione fornirà un casco speleologico con impianto di illuminazione ad ogni partecipante. Ore 8.30-13.30. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/602183, email: ceas@nuovocircondarioimolese.it o bosco.frattona@comune.imola.bo.it.

Faenza. MIC. ETA’: 4 ANNI+. Le maschere degli dei. Crea la tua maschera di creta per parlare gli dei dei tre mondi. Rassegna Domeniche in famiglia al Mic. Ore 15-17, al Museo internazionale delle ceramiche, in via Campidori 2. Quota individuale 5 euro; biglietto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 oppure info@micfaenza.org. Le attività si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Faenza. CINEMA. Dragon trainer. Il mondo nascosto. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione