• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
1 Aprile 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 1-7 aprile 2019

Iniziamo aprile senza annoiarci! Ecco tutte le iniziative per bambini, mamme e papà di Imola e circondario! E se ci è sfuggito qualcosa segnalatecelo!

Lunedì 1 aprile

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi o in bici, pattini, monopattino… Ore 18.45-20, in via Fratelli Rosselli 2.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. BUIO. Chi ha paura del buio? Laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Martedì 2 aprile

Imola. COMUNICAZIONE. Comunicazione e movimento, una logopedista e una fisioterapista aiutano le mamme e i bimbi a scoprire le competenze motorie, affettivo-relazionali e comunicative, nel rispetto di tempi, ritmi e «umori» dei piccoli. Gratuito. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultrio famigliare dell’Ausl di Imola. Alle ore 16, al consultorio familiare presso l’ospedale vecchio, in viale Amendola 8 (primo piano). Per info e iscrizioni: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Per Il mondo colorato di biglie e pedine, si gioca a Rolit. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Castel San Pietro. MERENDIAMO. Merendiamo insieme, tutti i martedì, ore 16.30-17.30, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Ozzano Emilia. INGLESE. ETA’: 4-10 ANNI. Storytime, letture animate in lingua inglese, con Cail. Ore 17, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Quota di partecipazione: 10 euro.Per info e iscrizioni: tel. 051/0973175 o 328/9120000.

Mercoledì 3 aprile

Imola. CINEMA. Dumbo. Ore 21, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Per info tel. 0542/28714.

Castel San Pietro. PAURE. Chi ha paura del…, incontro gratuito sulle paure dei bambini. Una psicologa aiuterà i genitori a capire meglio le paure più frequenti dei bambini, come la paura del buio, degli estranei e i problemi legati al sonno. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura dell’Ausl di Imola. Alle ore 16, presso la Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Per info: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà con mamma e papà. A cura dei volontari del gruppo Nati per leggere. Alla biblioteca in via Marconi 29, ore 16.30-18. Per info e iscrizioni: tel. 051/940064.

Giovedì 4 aprile

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Per «Legno e strategia», si gioca a Quoridor Kid. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Imola. POTTER. Proiezione del film Harry Potter e la camera dei segreti. Ore 16.45, centro culturale ricreativo Primola, in via Lippi 2/c. Ingresso libero. Per info e prenotazioni: tel. 0542/27130 oppure info@primola.it.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi o in bici, pattini, monopattino… Ore 18.45-20, in via Fratelli Rosselli 2.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. YOGA. ETA’: 2-6 ANNI. Yoga giocando, laboratorio con Susi Cioffi. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Portare calzini anti scivolo. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589. Anche giovedì 11-18 aprile.

Venerdì 5 aprile

Imola. MASSAGGIO. Massaggiamo i nostri bambini, primo incontro del corso con le ostetriche. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. A pagamento. Alle ore 10, al consultorio familiare presso l’ospedale vecchio, in viale Amendola 8. Per info e iscrizioni: tel. 0542/604241 oppure 0542/604190 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30).

Imola. PEPI. ETA’: 7 ANNI+. Pepi Mirino e l’invasione dei P.N.G ostili, presentazione del libro con l’autore Cristiano Cavina.  Ore 18, alla Libreria Il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a. Gratuito. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949 oppure scrivere a info@ilmosaicocooperativa.com.

Sabato 6 aprile

Medicina. LETTURA. ETA’: 3-7 ANNI. Lettura gratuita per bambini, a cura delle ragazze e dei ragazzi del Gruppo laboratorio Icaro. Alle ore 11, al Magazzino Verde, via dell’Osservanza, parco Mondine. Nell’occasione sarà aperta anche la biglietteria del teatro, per permettere a chiunque lo desideri di acquistare biglietti per lo spettacolo del giorno seguente.

Ozzano Emilia. AMA. ETA’: 7-12 ANNI. M’ama non m’ama, laboratorio didattica dell’arte, a cura di Elisabetta Ferretti. Quota: 5 euro, comprensiva dei materiali. Alle ore 9.45, biblioteca, piazza Allende 18. Per info e prenotazioni: tel. 333/4034396; lisablu1975@yahoo.it.

Sant’Andrea (Ozzano Emilia). LIBRI SELVAGGI. ETA’: 7-10 ANNI. A spasso coi libri selvaggi: lettura e scoperta del territorio. Da un’idea di Francesca Casadio Montanari. Ore 10, partenza dalla chiesa di via Sant’Andrea. Per info e prenotazioni: tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Faenza. CINEMA. Dragon trainer. Il mondo nascosto. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Domenica 7 aprile

Imola. ZOO. Cineteca allo Zoo Acquario, proiezione di un documentario e ingresso gratuito per i genitori accompagnatori. Costo: 10 euro a bambino. I bambini potranno essere affidati agli esperti per tutta la durata del laboratorio. Ore 10-12, presso lo Zoo Acquario, in via Aspromonte 19/d. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il 4 aprile): tel. 334/7041312 (dal martedì al venerdì, festivi esclusi, dalle ore 8.30 alle 12.30), 0542/628143 oppure zooacquario@ecosistema.it.

Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 5 ANNI+. Imola al tempo dei Longobardi, appuntamento per bambini e famiglie della rassegna Giocamuseo 2018-19. «I Longobardi tornano nelle nostre terrre attraverso un salto di secoli che ci permette di conosere più da vicino il loro tempo: come si vestivano e come combattevano, le loro leggi e le loro credenze, cosa mangiavano e come si curavano, come lavoravano i metalli e il legno, come andavano a caccia. Un’occasione per scoprire gli oggetti più rappresentativi dell’epoca longobarda, come quelli che ancora oggi osno conservati nei Musei. L’attività è condotta da Bandum Freae, un progetto di rievocazione e ricostruzione storica dedicato al periodo longobardo nelle terre emiliane con sede a San Giovanni in Persiceto (Bo). Si occupa principalmente di living history, archeologia sperimentale (www.facebook.com/bandumfreae)». Ore 10.30-13 (gratuito) e ore 15.30-18.30, Museo di San Domenico, in via Sacchi 4. Quota: 4 euro a bambino. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (che costa 5 euro) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (3 euro anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie, a partire dal lunedì precedente al laboratorio): tel. 0542/602609 (Musei civici di Imola).

Medicina. CALDER. ETA’: 4-10 ANNI. A causa di un infortunio di una delle due attrici, la replica de Il cavalier procello è stata sostituita dallo spettacolo I giochi dell’ingegner Calder, a cura de La Baracca-Testoni Ragazzi. “Uno spettacolo dedicato a Calder, scultore del tempo, equilibrista stabile e mobile, ingegnere giocoso che si è fermato a guardare il movimento”. Alle ore 16.30, al Magazzino Verde, via dell’Osservanza, parco Mondine. Biglietti già disponibili online su www.medicinateatro.it. In caso di esaurimento dei posti disponibili online, un’ultima quota dei biglietti sarà disponibile per l’acquisto solo a teatro, immediatamente prima dello spettacolo. Intero 6 euro, ridotto 5 euro (under 14, soci Coop Reno).

Ponte Rizzoli (Ozzano Emilia). MERCATINO. Mercatino delle mamme, organizzato da Bologna Bimbi, in colaborazione con l’associazione Il Ponte. Per tutta la giornata: Pompieropoli, burattini a cura dell’associazione La Garisenda, spettacolo di fuoco con il Mago Svalvolino On The Road, gonfiabili, giochi e truccabimbi. A fare da cornice all’evento nel parco di Ponte Rizzoli lo street food dell’associazione Il Ponte e il carretto dei gelati inserito all’interno del Mercatino che accoglierà tutto il pubblico dei visitatori interessati all’iniziativa. Dalle ore 9.30, al parco di Ponte Rizzoli e al centro civico Vaso, in via Duse 2. Per info: tel. 338/2781228, www.bolognabimbi.it/contact/; info@bolognabimbi.it.

Faenza. CINEMA. Dragon trainer. Il mondo nascosto. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Borgo Rivola. ANIMALI. Animali di semi, minilaboratorio creativo sugli animali della Vena del gesso, riprodotti usando semi di ogni forma e specie. Ore 17, alla Grotta del Re Tiberio. Quota di partecipazione individuale: 2 euro. Per info e iscrizioni: cell. 335/1209933, email retiberio@atlantide.net.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione