• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
I
Cronaca, News
8 Aprile 2019

I volontari di Kasomay appena tornati dal Senegal: «Missione riuscita, ma c”è ancora tanto da fare»

«E’ stata la missione più riuscita». Non ha esitazioni Gilberto Fiegna, pediatra di Castel San Pietro. Del resto, come stanno le cose, lui lo sa bene in quanto è già stato cinque volte in Senegal, con l’associazione Kasomay, visitando centinaia di bambini insieme ad altri medici e volontari. «In questa missione siamo riusciti a rafforzare la rete con i professionisti e i collaboratori locali, consolidando le relazioni e i canali di comunicazione. E siamo orgogliosi di vedere che il sistema di presa in carico dei pazienti inizia a funzionare, pur con tutti i gravi limiti del servizio sanitario nazionale».

Questa volta sono partiti in 12, utilizzando le loro ferie e pagando di tasca propria il viaggio di andata e ritorno, per attuare e organizzare i progetti sanitari che la onlus sta portando avanti nella regione della Casamance: oltre a Fiegna, altri due pediatri, Francesco Pastore e Marcello Semprini, la cardiologa imolese Claudia Camanini, il dermatologo Alessandro Cavazza, l’odontoiatra Matteo Tizzani, entrambi castellani, la fisioterapista Alice Stanghellai, la farmacista di Dozza Alessandra Nanni e le volontarie Angela Nanni, Isabella Iori, Jessica Baruzzi e Daniela Brero. Due settimane intense, dal 2 al 17 marzo, durante le quali sono stati raggiunti gli obiettivi che ci si era dati prima della partenza.

La soddisfazione è motivata e la si percepisce nella voce di chi racconta l’esperienza. «Nei bilanci di salute effettuati a marzo abbiamo constatato che le condizioni di salute dei bambini sono migliorate – sottolinea Cavazza, alla sua terza missione – e questo perché possono essere visitati gratuitamente da due pediatri due volte al mese al post de santé, l’ambulatorio locale. Un’assistenza continuativa che permette di intercettare i casi più complessi prima che il quadro clinico sia compromesso».

I due medici locali vengono retribuiti da Kasomay, così come i tre collaboratori, Robert, Bertrand e Fatou, che seguono da vicino i bambini alle visite mediche o in ospedale quando devono sottoporsi ad interventi chirurgici. «Sono per noi delle risorse preziose – rimarca Fiegna -. Portano avanti l’attività tutto l’anno e ci tengono costantemente informati sui casi diagnostico-terapeutici più problematici da seguire a distanza». In Senegal visite, farmaci, ricoveri ospedalieri, interventi chirurgici sono tutti a pagamento. Lo Stato copre solo delle cure per malaria, tubercolosi e Hiv. Ed è qui che agisce concretamente l’associazione, facendosi carico dei farmaci per i piccoli pazienti con patologie croniche, come l’epilessia, e degli interventi in ospedale, che sfiorano ogni volta i 5.000 euro.

Proprio in questi giorni due bambini cardiopatici attendono con urgenza di essere operati a Dakar e Kasomay provvederà a pagare il conto. «L’impegno economico è considerevole, a volte c’è la paura di non farcela – ammette Fiegna -, ma facciamo il possibile per trovare i finanziamenti necessari per garantire le cure ai bambini che prendiamo in carico. E se ci riusciamo dobbiamo ringraziare chi ci dà fiducia associandosi, devolvendo offerte, partecipando alle nostre iniziative. Molto dobbiamo anche al Giardino degli Angeli di Castel San Pietro, grazie al quale alcuni bambini sono stati operati. Siamo alla ricerca anche di nuove forze, medici, operatori sanitari o volontari, che mettano a disposizione le loro competenze, anche se non si ha intenzione di partire. Si può fare tanto anche qui in Italia per portare avanti le attività dell’associazione».

Tra le prossime iniziative di raccolta fondi sono in programma una lotteria di Pasqua (tutte le informazioni sulla pagina Facebook Kasomay) e un incontro domenica 14 aprile, alle ore 10, presso la sede scout di Castel San Pietro, per documentare l’ultima missione con foto, video e testimonianze. (la.ma.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 28 marzo

AGGIORNAMENTO: L”incontro è stato anticipato a sabato 13 aprile sempre alle ore 10.

Nella foto il gruppo di volontari dell”associazione Kasomay che ha partecipato all”ultima missione in Senegal

SEGUI ANCHE:

associazioni solidarietà volontariato
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione