• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
8 Aprile 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 8-14 aprile 2019

Un’altra divertente settimana insieme, per bimbi e famiglie, tra letture, laboratori, natura, teatro, cinema, giochi…

Lunedì 8 aprile

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi o in bici, pattini, monopattino… Ore 18.45-20, in via Fratelli Rosselli 2.

Imola. GENITORI. Le parole per dirlo, ultimo di tre incontri gratuiti del ciclo Nella parte del genitore conversazioni con le famiglie. Temi del terzo incontro: far sentire tuo figlio una persona di valore oggi per aiutarlo a essere un adulto che ragigungerà i suoi obiettivi e starà bene con se stesso. Le parole che sostengono, supportano, incoraggiano. Strumenti e strategie da applicare nella vita di tutti i giorni. Con Alessandra Ronchi, neuropsicomotricista dell’età evolutiva (Ausl Imola). Iniziativa a cura del servizio Diritto allo studio del Comune di Imola, in collaborazione con l’Ausl di Imola. Ore 20.30-22, presso la biblioteca comunale, in via Emilia 80. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti (prenotazioni obbligatorie): tel. 0542/602177 oppure 0542/602415.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. PRIMAVERA. Benvenuta primavera! Laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Martedì 9 aprile

Castel San Pietro. MERENDIAMO. Merendiamo insieme, tutti i martedì, ore 16.30-17.30, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Cotignola. GENITORI. Leggere a fil di voce, percorso formativo gratuito sulla lettura di relazione in famiglia, condotto da Alfonso Cuccurullo. Il percorso è rivolto a genitori, educatori/trici di nido e scuola materna, pedagogisti/e opratori/trici socio sanitarie. Evento organizzato dalla cooperativa Il Mosaico. Alle ore 20.30, alla biblioteca comunale L. Varoli, in corso Sforza 24. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0545/908874 o scrivere a varoli@sbn.provincia.ra.it. Anche martedì 16 aprile.

Mercoledì 10 aprile

Castel San Pietro. CHE FARE. Che fare quando… il bimbo è malato, è caduto o sta soffocando. I pediatri risponderanno ai quesiti più comuni e spiegheranno cosa fare in caso di febbre, diarrea, cadute, bruciature e come praticare le manovre anti-soffocamento in caso di ingestione di un corpo estraneo. Incontro gratuito della rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura dell’Ausl di Imola. Alle ore 16, presso la Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Per info: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Giovedì 11 aprile

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. MICROSCOPIO. ETA’: 6-11 ANNI. Microscopio che passione! Laboratorio alla scoperta della scienza e della natura. Rassegna Pomeriggi al Ceas. «Laboratorio per osservare e riconoscere la natura in tutti i suoi particolari… anche quelli più microscopici!». Gratuito. Dalle ore 16.45 alle ore 18.30, presso la sede del Ceas Imolese (complesso Sante Zennaro), via Pirandello 12. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/602183, ceas@nuovocircondarioimolese.it. Il laboratorio si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Quarto. Rassegna Legno e strategia. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Kalina

Imola. KALINA. ETA’: 6 ANNI+. Laboratorio con l’illustratrice bulgara Kalina Muhova, per imparare a disegnare e a raccontare per immagini. Ore 17, alla Libreria Il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a. E’ prvista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949 oppure scrivere a info@ilmosaicocooperativa.com.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. YOGA. ETA’: 2-6 ANNI. Yoga giocando, laboratorio con Susi Cioffi. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Portare calzini anti scivolo. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589. Anche giovedì 18 aprile.

Castel San Pietro. GOLF. Mini Golf Clinic di avviamento divertente al gioco del golf per i ragazzi delle scuole castellane con laboratorio e merenda a cura di Alce Nero. Ore 8.30-16, Golf Club Le Fonti, viale Terme 1800. Per info: tel. 051/6951958.

Faenza. CINEMA. Dumbo. Alle ore 20.25, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Venerdì 12 aprile

Imola. ENGLISH. ETA’: 6-10 ANNI. English kids lab, laboratorio in inglese sulla primavera. Ore 17.30-18.30, a Inlingua, in via Don Bughetti 3/5. Per info e prenotazioni (obbligatorie, fino a esaurimento posti, max 6 bambini per gruppo): tel. 0542/32260, info@inlinguaimola.it.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi o in bici, pattini, monopattino… Ore 18.45-20, in via Fratelli Rosselli 2.

Ozzano Emilia. CARTONCINO. ETA’: 4-7 ANNI. Appuntamento creativo condiviso con Teresa e Lisa per creare con cartoncino, colla, carta e tanto altro. Alle ore 16.45, alla biblioteca comunale, piazza Allende 18. Quota di partecipazione: 1 euro. Per info e iscrizioni: tel. 051/7910130; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Castel Guelfo. NPL. ETA’: 3-5 ANNI. Letture col pigiamino a cura delle volontarie Nati per Leggere a tema «100 baci della buonanotte». Ore 20.30, biblioteca, via Gramsci 22. Per info: tel. 0542/53460.

Faenza. CINEMA. Dumbo. Alle ore 17.50-20.25, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Sabato 13 aprile

Imola. MINILAB. ETA’: 4-7 ANNI. Il coniglietto nel cestino, minilab «Crea con mamma e papà». Ore 10.30-12, Casa Piani, via Emilia 88. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e iscrizioni (obbligatorie): 0542/602630.

Imola. TEATRO. ETA’: 4 ANNI+. Coniglietti cerca uova. «Conosci il coniglietto di Pasqua? E’ un animaletto spiritoso, che si diverte a nascondere tante uova di cioccolato per farle cercare ai bambini! Quest’anno è stato avvistato al parco dell’Osservanza. Vieni con noi e partecipa anche tu alla nostra coloratissima caccia alle uova pasquali!». Rassegna Uno spasso di teatro!, a cura di Artemisia. Ingresso 6 euro intero, 5 euro per i titolari di Card cultura Junior. Alle ore 16, al parco del teatro dell’Osservanza, in via Venturini. Per info e prenotazioni: laboratori.artemisia@libero.it.

Imola. ENGLISH. ETA’: 6-10 ANNI. English kids lab, laboratorio in inglese sulla primavera. Ore 11-12, a Inlingua, in via Don Bughetti 3/5. Per info e prenotazioni (obbligatorie, fino a esaurimento posti, max 6 bambini per gruppo): tel. 0542/32260, info@inlinguaimola.it.

Mordano. LIBRO. Letture di felicità: Raffaele Maltoni presentazione del libro musicale “La tua casa”, edizioni Coccole Books, con musiche e piccolo laboratorio per bambini dai 4 anni. Gratuito. Ore 10.30, biblioteca comunale, via Borgo General Vitali 12. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542 52510, biblioteca@comune.mordano.bo.it.

Osteria Grande. NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà, a cura del gruppo volontari del progetto Nati per leggere. Ore 10.30-12, nell’angolo morbido della biblioteca, in viale Broccoli 41. Per info: tel. 051/945413.

Castel San Pietro. BIMBIMBICI. Bimbimbici, pedalata per bambini e le loro famiglie con partenza alle ore 9.15 nell’area antistante le scuole Ercolani e Rodari, arrivo alle 10.45 in piazza XX Settembre.

Ozzano Emilia. ARGILLA. Primi voli, laboratorio per creare piccoli uccelli colorati fatti d’argilla. Alle ore 10.30, alla biblioteca comunale, piazza Allende 18. Quota di partecipazione: 10 euro (compresi materiali, attrezzatura e cottura). Per info e iscrizioni: tel. 338/4925083 (Blu Sole); laboratori@blusole.com.

Faenza. CINEMA. The Lego movie 2. Una nuova avventura. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Dumbo. Alle ore 15.20-16- 17.50-20.25, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Domenica 14 aprile

Imola. BOSCO. Il canto degli uccelli, escursione gratuita al Bosco della Frattona, con un esperto ornitologo, alla scoperta delle numerose specie di uccelli del bosco e dei loro particolari canti. Iniziativa gratuita, a cura del Polo didattico Bosco della Frattona (Ceas Scuola Parchi Romagna). Rassegna Lezioni di bosco. L’escursione verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Richieste calzature adeguate, tipo trekking. Su richiesta, è possibile partecipare all’attività utilizzando una speciale carrozzina da trekking per disabili. Ore 10-12.30, ritrovo via Suore, nel parcheggio del Bosco della Frattona. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 partecipanti): tel. 0542/602183, bosco.frattona@comune.imola.bo.it.

Imola. VIVAIO. ETA’: 5-8 ANNI. Laboratorio creativo, a cura dell’associazione “Nel giardino, nella Natura”, in occasione dell’iniziativa Porte aperte in vivaio. Dalle ore 15.30 alle 16.30, al vivaio Vivaverde, in via Zello 22/a. Per info: tel. 349/2382834, info@vivaverde.it.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi o in bici, pattini, monopattino… Ore 18.45-20, in via Fratelli Rosselli 2.

Medicina. SCOMBUSSOLO. Scombussolo, i giochi in legno di una volta, in occasione della Festa di primavera. Dalle ore 14, in via Fornasini.

 Ozzano Emilia. CIRCUS. Otto panzer show, circo-teatro, comicità, illusionismo di e con Giovanni Risola. Ingresso gratuito, uscita liberamente a cappello. Rassegna Dulcamara Circus. Ore 15.30, Dulcamara, via Tolara di Sopra 78. Ingresso gratuito, uscita liberamente a cappello. Per info: info@artincirco.it; www.ottopanzer.it.

Faenza. CINEMA. The Lego movie 2. Una nuova avventura. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Dumbo. Alle ore 15.20-16- 17.50-20.25, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Bagnara di Romagna. TERRA. ETA’: 5 ANNI+. La terra e l’acqua, secondo appuntamento del percorso La terra tra le mani, insieme di laboratori, narrativi, storici e pratici con creazione di manufatti in argilla. Gratuito. Ingresso libero. Per info: tel. 0545/905505.

Brisighella. TREKKING. ETA’: 8 ANNI+. Family Trekking al Parco Museo Monticino e Parco del Carnè, uscita didattica naturalistica-culturale dedicata a genitori e bimbi. A cura della Sezione di Imola del Club Alpino Italiano. Difficoltà T. Dislivello 120 m. Durata 5 ore circa. Pranzo al sacco. Gratuito. Uscita aperta a tutti, max 50 partecipanti, prenotazione obbligatoria entro il 10 aprile 2019. Attrezzatura e abbigliamento adeguati a muoversi sui sentieri. Per info: tel.  333/5657980 (Maria Teresa); www.cai-imola.it.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione