Castel
Economia, News
9 Aprile 2019

Castel Guelfo, Castel San Pietro e Ozzano aderiscono al progetto “Verde urbano” in difesa delle api. Assente Imola

Ci sono anche Castel Guelfo, Castel San Pietro e Ozzano Emilia tra i 75 comuni dell’Emilia Romagna che hanno aderito al progetto Verde urbano avviato nel 2014 dal Conapi, il maggiore consorzio italiano di apicoltori e dal Centro agricoltura ambiente Giorgio Nicoli di Crevalcore, dedicato alla tutela delle api nell’ambito della gestione fitosanitaria del verde pubblico e privato. Nell’elenco non compare però Imola.

«Al momento il dialogo con il Comune di Imola si è interrotto – precisa Giorgio Baracani, vicepresidente di Conapi – ma è un progetto al quale teniamo molto e sicuramente riapriremo i colloqui». Il progetto intende informare e sensibilizzare sull’importanza di una corretta gestione a basso impatto ambientale del verde ornamentale pubblico e privato per la salvaguardia delle api e degli altri insetti utili, con ricadute positive sulla qualità ambientale, la salvaguardia della salute pubblica e della biodiversità anche nei contesti urbani.

«Il progetto, inoltre- aggiunge Baracani-  non ha costi per le amministrazioni e prevede incontri con i responsabili della gestione del verde urbano ma anche incontri pubblici di sensibilizzazione rivolto alla popolazione per informarla e condividere l’adozione di tecniche “pulite” per la gestione del verde privato». (al.gi.)

Nella foto Giorgio Baracani

SEGUI ANCHE:

Ambiente apicoltura tutela

Una replica a “Castel Guelfo, Castel San Pietro e Ozzano aderiscono al progetto “Verde urbano” in difesa delle api. Assente Imola”

  1. Guarino ha detto:

    Bellissima iniziativa, la voglio proporre anche al mio comune che é San Felice Circeo prov. di Lt spero che il Sindaco o l’assessore che gestisce il verde pubblico la prenda in considerazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili