• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
13 Maggio 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 13-19 maggio 2019

Anche se piove noi non ci annoiamo! Ci aspettano tante, tante storie e laboratori! Scopri tutte le iniziative di questa settimana…

Lunedì 13 maggio

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. MUSICA. Giochi con la musica. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Martedì 14 maggio

Imola. IMMAGINI. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca A Visual game. Rassegna Immagini e disegni per sognare. «L’aria è mite e si aprono le finestre: guardando il paesaggio si fantastica, si sogna. Le immagini da associare o riconoscere velocemente per qualche caratteristica, i disegni, le icone da comporre per formare parole, sono i protagonisti di questi giochi». Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. MERENDA. Merendiamo insieme. Ore 16.30-17.30, ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per gli iscritti (quota annuale d’iscrizione 25 euro). Per info: tel. 051/948589.

Poggio Grande (Castel San Pietro). OFFICINA. Incontro informativo su Officina Estate, il centro estivo organizzato dalla Polisportiva Dilettantistica Uisp, con la collaborazione di diverse associazioni sportive, sociali e culturali del territorio. Le attività prenderanno il via il 10 giugno per la fascia d’età 6-11 anni e il 1 luglio per 3-6 anni. Alle ore 20.45 alla scuola primaria Don Milani, in via San Biagio 4186.

Mercoledì 15 maggio

Imola. NONNI. Dialogando con le nonne e i nonni, iniziativa organizzata dal consultorio familiare dell’Ausl. Temi: affetti, emozioni, linguaggio, movimento, comunicazione tra nonni e nipoti, relazioni tra suoceri e nuore o generi, ruolo dei nonni nell’attuale famiglia in evoluzione, trasmissione dei valori, giocare insieme ai nipoti. Relatrici: Maria Grazia Saccotelli, psicologa responsabile Consultorio familiare, e Paola Pedrini, logopedista della neuropsichiatria infantile. Gratuito. Alle ore 14.30, presso il consultorio, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30. Secondo appuntamento: 22 maggio.

Osteria Grande. NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà, a cura del gruppo volontari del progetto Nati per leggere. Ore 16.30-18, nell’“angolo morbido” della biblioteca, in viale Broccoli 41. Per info: tel. 051/945413.

Castel San Pietro. CORO. Replica del concerto organizzato dalla scuola Don Luciano Sarti a conclusione dell’anno di prove effettuate dai bambini del Coro degli Angeli, diretto da Teresa Maffia, con canzoni tratte da film e da musical, e accompagnamento degli strumenti dell’Accademia musicale Fondazione Bollini. Ore 21, cinema teatro Jolly, via Matteotti 99. Spettacolo a offerta libera.

Giovedì 16 maggio

Imola. FOGLIE. ETA’: 7-11 ANNI. Cento foglie al vento, laboratorio alla scoperta della scienza e della natura. Rassegna Pomeriggi al Ceas. «Un laboratorio per osservare, conoscere e toccare le diverse foglie dei tanti alberi del parco e poi usarle in modo artistico, fantasioso, creativo». Gratuito. Dalle ore 16.45 alle ore 18.30, presso la sede del Ceas Imolese (complesso Sante Zennaro), via Pirandello 12. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/602183, ceas@nuovocircondarioimolese.it. Il laboratorio si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Monopoly junior. Rassegna Tutti in viaggio!. «Ci stiamo avvicinando alle vacanze estive: finita la scuola, potremo finalmente partire per un viaggio! Nell’attesa però, perché non viaggiamo giocando a girare per il mondo: per città, isole, porti e castelli, oppure sognando e fantasticando di partire?». Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In ocntemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. STORIE. ETA’: 7-12 ANNI. Storie saremo, laboratorio di narrazione e lettura condivisa con Alfonso Cuccurullo. Ore 17.30-19, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com. Anche il 23 e 30 maggio e 6 giugno.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Ozzano Emilia. LIBRO. Festa del libro: improvvisazioni teatrali, laboratori, letture animate, esposizioni disegni e opere di bambini e classi di ogni ordine e grado. Dalle ore 10, vialetto scuole e altri luoghi, viale II Giugno. Per info: tel. 051/ 799271; segreteria@icozzano.scuole.bo.it. Dalle ore 17.30, nell’area verde del municipio, via Repubblica, spettacolo “The Book”, cabaret circense, spettacolo della Scuola di Circo di Ozzano, laboratori circensi con AtrinCirco. Per info: tel. 342/7736730.

Ozzano Emilia. INGLESE. Conversazioni in lingua inglese. Evento gratuito, ma riservato agli iscritti alla biblioteca. Alle ore 17, in piazza Allende 18. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Ozzano Emilia. FRANCESE. Conversazioni in lingua francese e Gruppo di Lettura bambini. Evento gratuito, ma riservato agli iscritti alla biblioteca. Alle ore 17, in piazza Allende 18. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Venerdì 17 maggio

Imola.  PAROLE. ETA’: 3 ANNI+. La stanza delle parole, storie che crescono, lettura a cura della libraia e narratrice Arianna di Pietro.  A seguire bio-merenda in compagnia! E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 17, libreria Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a.  Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Castel Guelfo. PARCO. ETA’: 3 ANNI+. A piedi nudi nel parco, letture a cura di Nati per leggere (iscrizioni al numero 0542/53460), a seguire picnic a cura di Nuovo Caffé Paso (prenotazioni presso il Caffè). Ore 17.30, piazzale Dante Alighieri.

Faenza. CINEMA. Pokemon. Detective Pikachu. Alle ore 20.30-22.40, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Sabato 18 maggio

Imola. MONTESSORI. ETA’: 6 MESI+. Pannello montessoriano, laboratorio per adulti per creare un pannello multisensoriale in cui il bimbo potrà sperimentare odori, suoni, colori e diverse sensazioni tattili associate a materiali diversi. Durata 30 minuti. Costo: 12 euro (compreso l’ingresso allo spazio bimbi). Dalle ore 9.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il giovedì precedente): tel. 349/1530632 (Erica).

Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. Un tamburo a pizzico, mini-laboratorio, per il ciclo Crea con mamma e papà. «In occasione di Imola in Musica, anche noi vogliamo partecipare e divertirci in compagnia. Con un semplice vasetto di yogurt e un palloncino di gomma ben assemblati, realizziamo un allegro tamburo a pizzico per suonare per le strade della nostra città». Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola.  FIORI. ETA’: 4 ANNI+. Perchè non fiorisci? Letture di storie e, a seguire, laboratorio.  E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 16, libreria Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a.  Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Imola. CINEMA. Pokemon. Detective Pikachu. Ore 16, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Castel San Pietro. GENITORI. Svezzamento ed autosvezzamento, come mangia un bambino da 0 a 12 mesi? Intervento a cura della biologa nutrizionista Mariateresa Carcuro. Gratuito. Alle ore 10, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info: tel. 349/0867105.

Castel San Pietro. NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà con mamma e papà. A cura dei volontari del gruppo Nati per leggere. Alla biblioteca in via Marconi 29, ore 10.30-12. Per info e iscrizioni: tel. 051/940064.

Faenza. CINEMA. Pokemon. Detective Pikachu. Alle ore 15-17.50-20.30-22.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Dumbo. Alle ore 15.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. A spasso con Willy. Alle ore 15.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Wonder park. Alle ore 18.40, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Domenica 19 maggio

Imola. SOTTOMARINI. ETA’: 7-11 ANNI. Giardini sottomarini, laboratorio gratuito. «Questo laboratorio condurrà i bambini alla scoperta delle forme e dei colori delle piante acquatiche e dei diversi ambienti che popolano. Le barriere coralline, i laghi africani e i fiumi del centro america saranno i protagonisti. Inoltre, ogni bambino dovrà cimentarsi nell’arte del disegno e della pittura». Ore 10-12, allo Zoo Acquario, via Aspromonte 19/d. I bambini potranno essere affidati agli esperti per tutta la durata del laboratorio. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il 17 maggio): tel. 334/7041312 (martedì-venerdì ore 9-12).

Imola. BOSCO. Rispecchiarsi nella natura, passeggiata gratuita, percettivo-creativa nel bosco a contatto con gli elementi naturali, in un momento dell’anno di espansione dell’energia vitale. A cura del Polo didattico Bosco della Frattona (Ceas Scuola Parchi Romagna) in collaborazione con l’associazione Synesis. Informazioni e prenotazioni Rassegna lezioni di bosco. Dalle ore 9.30 alle 12.30, alla riserva naturale Bosco della Frattona, ritrovo al parcheggio della riserva, in via Suore. L’escursione verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.Richieste calzature adeguate, tipo trekking. Su richiesta, è possibile partecipare alle attività in ambiente naturale utilizzando una speciale carrozzina da trekking per disabili, in dotazione al Ceas. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 20 persone): tel. 0542/602183. bosco.frattona@comune.imola.bo.it.

Imola. PEDALATA. 22a pedalata ambientalista Avis. Programma: partenza alle ore 10 dal prato della rocca, arrivo in piazza Matteotti. In omaggio t-shirt da supereroe e all’arrivo un gelato.

Imola. CINEMA. Pokemon. Detective Pikachu. Ore 16, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Ozzano Emilia. BADESSA. Alla Sagra della badessa 2019, spettacoli e animazioni itineranti di giullari, mangiafuochi, figuranti, corteo, antichi mestieri, giochi tra i terzieri (rossi, blu, verdi), mostre, medieval mercato, stand gastronomici, dimostrazione di falconeria, arcieri in gara, sbandieratori e musici. Dalle ore 10, in viale della Repubblica. Per info: tel. 345/4590599 oppure 349/7382470.

Faenza. CINEMA. Pokemon. Detective Pikachu. Alle ore 15-17.50-20.30-22.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Dumbo. Alle ore 15.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. A spasso con Willy. Alle ore 15.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Wonder park. Alle ore 18.40, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione