• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Torna
Economia, News
23 Maggio 2019

Torna dal 24 maggio al 2 giugno la Sagra dell”Agricoltura di Mordano che quest”anno presenta molte novità

La Sagra dell’Agricoltura di Mordano apre i battenti. Da venerdì 24 maggio a domenica 2 giugno il campo sportivo di Mordano accoglierà la 38ª edizione di una manifestazione ricca di tradizione, ma anche di innovazioni, senza dimenticare lo spettacolo, la musica e un gustoso menù di gastronomia. Oltre al trasloco nel campo sportivo, altra novità riguarda il taglio del nastro, anticipato alla mattina del 24 maggio (ore 10). Poi, l’intera giornata di venerdì sarà dedicata a bimbi e genitori. «Ci saranno dei laboratori per 600 alunni delle scuole del territorio, molti dei quali manipolativi e dedicati alla gastronomia locale», ha spiegato Silvia Ercolani, componente del comitato organizzatore.

Una festa, insomma, per tutta la famiglia, che culminerà con la 36ª edizione del Palio dei Borghi, domenica 2 giugno. Ma quest’anno sarà un palio diverso: niente più cavalli montati a pelo, ma a sfidarsi saranno i balestrieri di Sansepolcro, antico sodalizio che fonda le sue radici nel Rinascimento toscano. Venendo al programma, sabato 24 maggio, oltre al taglio del nastro alle 10 nel campo sportivo di Mordano, ci saranno a partire dalle 9.30 i laboratori didattici dedicati agli Antichi mestieri e giochi di una volta, che vedranno impegnati gli alunni delle scuole di ogni grado di Mordano, Bubano e Sasso Morelli fino alle 11. Alle 18 altro momento di divertimento con i tornei di calcio e di pallavolo, che coinvolgerà i genitori degli alunni e gli insegnanti dei ragazzi delle scuole di Mordano e Bubano. Alle 21.30 la serata musicale si animerà con la pop-dance show offerta dai «Moka Club».

Sabato 25 maggio si comincerà nel primo pomeriggio con un’altra novità rappresentata dalla mostra canina amatoriale Meticci e cani di razza, organizzata da Latinborder e presentata da «Mai dire bau»» Mauro Marani. Le iscrizioni avverranno sul posto, dalle ore 14 alle 15, al costo di 5 euro e una giuria di bambini premierà i primi tre cani classificati nelle categorie in gara (per informazioni Laura Caroli, 3470843899, latinborder@gmail.com). Dalle 14.30 si aprirà anche il mercatino ambulanti. In serata, dalle ore 21.30, spazio al tradizionale appuntamento con la selezione regionale del concorso di bellezza Miss Italia, con cinque fasce in palio, tra cui la più ambita, quella di Miss Mordano – Miss Palio dei Borghi, che regalerà l’accesso alle finali regionali. La selezione è organizzata dalla GYmEvents di Marco Pellegrini, mentre la serata sarà presentata da Antonio Borrelli. Nel corso della serata si esibirà la cantante riminese Malhara.

Domenica 26 maggio dalle ore 9, nel campo sportivo spazio all’Aia del Contadino, con tantissimi animali e la riproposizione di mestieri di una volta, oltre al mercatino ambulanti. Il momento clou della giornata è rappresentato dal Tractor raduno, che ogni anno porta decine e decine tra trattori, mietitrebbie, vendemmiatrici e altre macchine agricole a radunarsi, dalle ore 8.30, nel piazzale di Agrintesa, in via Cavallazzi (per iscrizioni Carla Liverani, 3287251892), per poi dare luogo ad una lunga carovana che, percorrendo le vie Lughese, Graziadei e Pirandello, arriverà verso le 10 all’area parcheggio del River Side, sul lungofiume di Imola, per restare in mostra fino alle 11.30, momento durante il quale sarà offerto ai presenti un rinfresco a base di frutta di stagione, quindi il ritorno a Mordano. Nel frattempo, alle ore 10.30, nel palatenda della Sagra dell’Agricoltura, sarà celebrata la santa messa in commemorazione dei soci e collaboratori defunti, mentre il pomeriggio, dalle ore 15, si svolgeranno le esibizioni di tiro alla slitta (aperte a tutti, per iscrizioni Maurizio Brini, 3487349938) e speed pulling, che vedrà all’opera trattori di serie di varie categorie, oltre a dimostrazioni di pulling di mezzi speciali. Durante la manifestazione sarà presente una esposizione di macchine agricole e una dedicata ai fuoristrada del gruppo Lamone 4×4 Off Road. Alle 21.30 momento di spettacolo con il gruppo «Giorgio e le magiche fruste di Romagna». (r.cr.)

Articoli e programma completo su «sabato sera» del 23 maggio

Nella foto un momento della presentazione della Sagra

SEGUI ANCHE:

eventi intrattenimento sagre tradizioni
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione