• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

28 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Tutti
Cronaca, News
30 Maggio 2019

Tutti i vincitori di Vitamina C, il concorso che premia le migliori idee d”impresa degli studenti delle scuole superiori

Pensiamo a quanta plastica in meno si produrrebbe se i contenitori per alimenti e bevande, dai bicchieri per le feste alle coppette per il gelato, fossero anch’essi, come il loro contenuto, commestibili e compostabili. E’ questa l’idea sulla quale punta «Drink Health», il progetto d’impresa presentato da Caterina Dotti, Giulia Folli, Beatrice Franchini, Francesca Gambetti e Ilaria Tagliavini, stu-denti delle 4ª A e B dell’Istituto Agrario Scarabelli (docente referente Roberta Giacometti), che ha vinto l’edizione 2019 di Vitamina C, il concorso promosso da Alleanza delle Cooperative Italiane di Imola, Legacoop di Bologna e Imola e Confcooperative Bologna.

L’idea alla quale i ragazzi hanno lavorato in questi mesi è stata valutata dalla giuria «molto attuale come risposta alla legislazione europea ed alle problematiche di sostenibilità ambientale», anche dal punto di vista commerciale, aspetto che secondo la commis-sione è stato «trattato in modo adeguato con valutazioni interessanti». «Drink Health» ha avuto la meglio su «Fast&Healthy», presentato da Alexandru Stoian, Amelia Graziano, Catalin Bitca e Leonardo Rasca della 4ª Asues dell’Istituto Alessandro da Imola e su ZooEnergy, il progetto creato da Mattia Marangoni, Alessandra Zirondelli, Jacopo Rambaldi e Giulia Guerra della 4ª E dello Scarabelli. I secondi classificati hanno scelto, per il loro progetto, di produrre una linea di alimentazione sana, pensata in particolare per gli sportivi, mentre i terzi vorrebbero confezionare alimenti per animali riutilizzando gli scarti di frutta e verdura.

Tutti e tre i gruppi parteciperanno al viaggio che, come ogni anno, rappresenta il premio più ambito. La meta scelta per questa edizione è Milano, capitale economica d’Italia, che accoglierà i ragazzi imolesi in uno dei periodi più smaglianti: la settimana della moda. «Andremo a visitare start-up e imprese create da giovani – sottolinea la responsa-bile di Vitamina C, Rita Linzarini – e ci sarà tempo anche una fuga per un giorno sul lago Maggio-re». Per quanto riguarda gli altri riconoscimenti, «Drink Health» si è aggiudicato anche il premio per il progetto più votato sul web.

«Avete fatto un bellissimo percorso formativo che vi ha mostrato come si forma, si costruisce e si mette in pratica un progetto imprenditoriale e questo è già positivo», ha detto ai ragazzi in occasione della premiazione Domenico Olivieri, presidente di Alleanza delle Cooperative di Imola, invitandoli a studiare e a riflettere, nelle scelte sugli indirizzi di studio, guardando alla città e alle opportunità che offre. «La cooperazione è uno dei soggetti ai quali potrete rivolgervi. A Imola esiste da ben oltre cent’anni. Abbiamo cooperative che hanno 140 anni, che ci sono ancora, che hanno accolto generazioni di lavoratori. Eccellenze che girano il mondo, sono protagoniste della competizione globale e che hanno bisogno dei giovani, non proprietà di chi vi lavora, ma che qualcuno ha ricevuto e che dovrà passare poi a qualcun altro. Non credete a chi vi dice che la cooperazione non ha futuro: la storia dimostra che non è vero». (mi.ta.)

Il servizio completo su Vitamina C è su «sabato sera» del 23 maggio

Nella foto i gruppi vincitori con organizzatori e componenti della giuria

Telegram

SEGUI ANCHE:

cooperazione Impresa Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Sport deleted
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
«Giornalismo e sport: a caccia di miti o verità». Tema che ha stimolato la creatività degli oltre 600 studenti delle scuole superiori imolesi che ha...
Telegram
this is a test
VIDEO – Sopralluogo al cantiere della Rocca, Panieri: “Fine lavori posticipata al 2027”
Sabato Sera +
VIDEO – Sopralluogo al cantiere della Rocca, Panieri: “Fine lavori posticipata al 2027”
Rumy Garcia 
28 Maggio 2025
Continua l'intervento di riqualificazione della Rocca Sforzesca, un progetto da 5,2 milioni di euro, finanziato per 4,22 milioni dal Pnrr e 980 mila e...
Telegram
this is a test
Formula Imola, il presidente Minardi e i consiglieri Costa e Machirelli lasciano. Panieri e Bacchilega: «Con Gian Carlo percorso condiviso»
Sport
Formula Imola, il presidente Minardi e i consiglieri Costa e Machirelli lasciano. Panieri e Bacchilega: «Con Gian Carlo percorso condiviso»
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Cambio alla guida di Formula Imola. Gian Carlo Minardi, dopo più di quattro anni (eletto a dicembre 2020) lascia il ruolo di presidente della società ...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Trasforma la camera da letto in uno studio per tatuaggi abusivo, nei guai un 50enne imolese
Cronaca
Trasforma la camera da letto in uno studio per tatuaggi abusivo, nei guai un 50enne imolese
Davide Benericetti 
27 Maggio 2025
Aveva trasformato la propria camera da letto in uno studio professionale dove tatuava abusivamente i clienti in assenza di qualsiasi certificazione pr...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
Telegram
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Davide Benericetti 
Telegram
15 Maggio 2025
Principio d’incendio nella tarda mattinata di oggi in via Lasie a Imola. Le fiamme, da quanto emerso, sarebbero scaturite verosimilmente in modo accid...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

28 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione