• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Con
Cronaca, News
4 Giugno 2019

Con il caldo torna l”allarme zanzare tigre: tutte le mosse per evitare o limitare la diffusione del fastidioso insetto

Con l’arrivo del caldo, torna come ogni anno l’allarme zanzara tigre. La lotta al fastidioso insetto passa attraverso comportamenti che l’Azienda usl di Imola ricorda in questi giorni: evitare ristagni d’acqua e utilizzare periodicamente prodotti larvicidi e zanzariere nei tombini e nei punti in cui i ristagni d’acqua non sono eliminabili.

Se per il primo punto è compito di ciascuno contenitori, innaffiatoi, sottovasi per evitare che vi ristagnino anche piccole quantità d’acqua (per fare schiudere le uova infatti ne basta pochissima), per quanto riguarda la lotta alle larve il discorso cambia a seconda che si parli di spazi pubblici o privati. Nelle aree pubbliche, infatti, sono i Comuni ad effettuare la disinfestazione antilarvale, mentre nell’80% del territorio che è di proprietà privata tocca ai proprietari munirsi dei prodotti giusti da usare allo scopo.

A tal fine l’Ausl di Imola ha stipulato un accordo con tutte le farmacie del circondario per garantire prezzi calmierati sui prodotti larvicidi.Le indicazioni su come eseguire la corretta disinfestazione antilarvale sono fornite da Massimo Gaiani, tecnico della prevenzione del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl. «E’ necessario – spiega Gaiani – esaminare con attenzione l’area oggetto dell’intervento, registrando la presenza di tutti i luoghi di ristagno dell’acqua, ovvero i potenziali focolai di sviluppo larvale sui quali poi procedere alla distribuzione dei prodotti. La zanzara tigre depone le uova nell’immediata vicinanza dell’acqua stagnante e le larve che fuoriescono dopo la schiusa si dirigono verso l’acqua per nutrirsi e diventare insetti adulti».

Per entrare nei dettagli, si precisa che sono due le tipologie di larvicidi in commercio. Il primo, ad azione meccanica, è un prodotto liquido che forma una pellicola molto sottile sulla superficie dell’acqua e che uccide le larve di zanzara non permettendo loro di respirare. Basta versarne 10 gocce in ciascun tombino ogni tre settimane, ripetendo l’operazione anche qualora si verifichino forti piogge e si otterrà l’effetto desiderato con un impatto ambientale molto basso e un ottimo risultato. Il secondo, ad azione chimica, contiene principi attivi come Pyriproxyfen, Methoprene e diflubenzuron, che agiscono inibendo la formazione della cheratina e impedendo la formazione dello scheletro esterno dell”insetto adulto. In questo caso l’azione perdura per circa 21/30 giorni, ma si consiglia di cambiare periodicamente il principio attivo utilizzato.

«Questi prodotti – prosegue Gaiani – rappresentano ottimi strumenti per la moderna lotta alla zanzara, che si basa sempre più sulla corretta esecuzione di specifici interventi contro gli stadi larvali». Tuttavia il tecnico dell’Ausl ribadisce quanto sia importante svuotare contenitori (vasi, inaffiatoi, bidoni, ecc) e depositarli con l’apertura verso il basso, cambiare spesso l’acqua nelle ciotole degli animali domestici, evitare di lasciare piscine gonfiabili e giochi di plastica in giardino che possano raccogliere acqua piovana, svuotare almeno una volta a settimana i bidoni da irrigazione, pulire grondaie e tombini e non depositare pneumatici a cielo aperto.

Altri accorgimenti per difendersi sono, infine, la sistemazione di una rete a maglie fini sotto le grate delle tombinature, in modo da non permettere alle zanzare adulte di depositare le uova e lo svuotamento dei contenitori non nei tombini o nelle fogne per non diffondere uova e larve, bensì in giardino. (r.cr.)               

SEGUI ANCHE:

Ambiente prevenzione salute
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione