• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
10 Giugno 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 10-16 giugno 2019

Questa settimana vai e vola basso, diventa cavaliere, ma non dimenticarti di leggere con i gatti o a spasso con i libri selvaggi e di passare alla Fiera agricola del Santerno…

Lunedì 10 giugno

Imola. CINEMA. Pets 2. Ore 18.45-21, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Martedì 11 giugno

Imola. GENITORI. Che fare quando…, incontro organizzato dal consultorio familiare dell’Ausl di Imola. I pediatri rispondono ai quesiti più comuni delle mamme come ad esempio cosa fare in caso di febbre, diarrea, cadute, bruciature o ingestione involontaria di corpi estranei. Gratuito. Alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Mercoledì 12 giugno

Castel San Pietro. MONDOBIMBO. Baby dance a piazzale Dante: intrattenimento ed esibizione a cura di Bb Group Ballando ballando. Inoltre, palloncini e giochi, a cura della Croce Rossa di Castel San Pietro. Dalle ore 20.30 alle 22, piazzale Dante.

Ozzano Emilia. LIBRI SELVAGGI. ETA’: 6-10 ANNI. Edizione notturna di A spasso con i libri selvaggi, alla ricerca delle lucciole e degli animali notturni, in compagnia delle storie raccontate da Francesca di Lacasadifra. Ritrovo alle ore 20.30, alla biblioteca comunale in piazza Allende 18. Consigliate scarpe comode, portare una torcia. Per info e iscrizioni (obbligatorie, max 20 partecipanti): tel. 051/791370, biblioteca@comune.ozzano.bo.it. Per info sul percorso: tel. 329/2291118 (Francesca).

Giovedì 13 giugno

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Sasso Morelli. LIBRI. Consigli sui libri da portare in vacanza. Ore 10, biblioteca, via Correcchio 142. Per info: 0542/55394.

Ozzano Emilia. GATTI. ETA’: 3-8 ANNI. Leggere con i gatti, a cura della bibliotecaria Lisa. Ore 17.30, all’oasi felina, via dello Sport. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 051/791370.

Venerdì 14 giugno

Imola. FIERA. 9a edizione della Fiera agricola del Santerno. Ore 18-23, al Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Ingresso libero. Anche in caso di maltempo. Programma.

Imola. LIBRI. ETA’: 6-10 ANNI. Consigli di lettura per le vacanze, per bambini da 6 a 10 anni. Ore 10.30, Pippi Calzelunghe, centro sociale Zolino, via Tinti 1. Gratuito.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Brigata Totem circus show

Castel San Pietro. HOBO. Hobo, spettacolo di palo cinese, a cura di Brigata Totem circus show (Paolo Locci). Rassegna Strade 2019, a cura della compagnia Officine Duende, in collaborazione con Il Mosaico. Ore 21.15, in piazza XX Settembre. Gratuito. Per info: tel. 347/8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà  in un luogo adiacente al chiuso.

Sabato 15 giugno

Imola. FIERA. 9a edizione della Fiera agricola del Santerno. Ore 9-23, al Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Ingresso libero. Anche in caso di maltempo. Programma.

Imola. ERONE. ETA’: 8 ANNI+. Erone e la sua fontana, laboratorio scientifico a cura di ScienzaE,  nell’ambito della Fiera agricola del Santerno. «Erone il grande matematico e inventore greco del I sec. d.C. amava dilettare e stupire i governanti dell’epoca con la sua celebre fontana. Naturalmente niente elettricità a sua disposizione ma solo vasi comunicanti e un complesso gioco di tubazioni che collegavano serbatoi a differenti altezze. Nulla di meglio per stupire i giovani d’oggi, spesso troppo presi dalle loro meraviglie elettroniche. Con semplici bottiglie trasparenti e cannucce proveremo a riprodurre la magica fontana e capire un concetto fondamentale dell’idrostatica. La pressione di un liquido dipende solo dall’altezza dello stesso. Necessario l’aiuto dei genitori. Gratuito. Dalle ore 17 alle 18.30, presso lo stand di ScienzaE, in via Pirandello 12. Per info e prenotazioni (obbligatorie, numero chiuso): https://docs.google.com/forms/d/15Guf-bKgNKU6jmD4z69i9gy9KuvKou2SjSfhBofD9vs/viewform?edit_requested=true

Castel San Pietro. VOLA. Vai… e vola basso, spettacolo di interazione, con Urana Marchesini. Rassegna Strade 2019, a cura della compagnia Officine Duende, in collaborazione con Il Mosaico. Ore 21.15, in piazza XX Settembre. Gratuito. Per info: tel. 347/8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà  in un luogo adiacente al chiuso.

Ozzano Emilia. TERRA. Pesci di terra, laboratorio d’argilla. Ore 10.30, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Costo 10 euro, massimo 10 iscritti. Per info: tel. 338/4925083.

Riolo Terme. ZUG. Zug, 5a edizione della festa dei giochi senza tempo e senza età, con il ludobus Scombussolo, un furgone carico di giochi in legno (della tradizione popolare, del mondo, d’equilibrio, d’ingegno e tanto altro), giochi di movimento e di equilibrio (trampoli in legno e pedalo), veicoli a due o più ruote, bicicli, tricicli, quadricicli, pedobike, risciò, scivolo a rulli di 16 metri, ludoteca delle trottole, costruzioni e giochi da tavolo in versione gigante. Gratuito. Dalle ore 17 a mezzanotte, al parco Pertini e in corso Matteotti. Inoltre, laboratorio di costruzione di giocattoli sonori.

Bologna. ARCHEOLOGIA. ETA’: 6-11 ANNI. Caccia al coccio, dal puzzle al restauro, laboratorio a cura della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna, in occasione delle Giornate dell’archeologia in Europa 2019. «Una divertente caccia al tesoro condotta da Siriana Zucchini nel cortile interno di palazzo Ancarano, articolata in una breve visita ai reperti esposti e una successiva ricerca, basata sugli indizi forniti, delle tessere che compongono 4 puzzle raffiguranti gruppi di reperti archeologici presenti nel laboratorio di restauro. Una volta ricostruiti i disegni dei reperti, i bambini potranno confrontarli con i pezzi originali mostrati dalle restauratrici Micol Siboni e Monica Zanardi, che li accompagneranno alla scoperta delle principali forme di vasi e contenitori antichi, spiegando loro come funziona e cosa si fa in un laboratorio di restauro archeologico. I piccoli potranno anche cimentarsi nell’attività manuale di ricerca, pulitura e ricomposizione dei frammenti, guidati dalle mani esperte delle restauratrici che li aiuteranno a simulare le principali fasi del restauro per capire cosa avviene ai reperti dopo la loro scoperta sul campo». Ore 9.30-11 (1° turno), ore 11-12.30 (2° turno), a palazzo Ancarano (sede della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna), via Belle Arti 52. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 10 bambini per turno): siriana.zucchini@beniculturali.it (al momento della prenotazione indicare il turno prescelto).

Domenica 16 giugno

Fiera agricola 2017Imola. FIERA. 9a edizione della Fiera agricola del Santerno. Ore 9-21, al Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Ingresso libero. Anche in caso di maltempo. Programma.

Imola. ARCHIMEDE. ETA’: 7-10 ANNI. L’Archimede che e’ in noi, laboratorio. «Attraverso l’analisi del principio di Archimede e del concetto di densità, grazie alla costruzione e all’uso di un “sottomarino” in miniatura, i bambini si immergeranno nell’elemento acqua alla scoperta delle forme di vita acquatiche micro e macroscopiche e dei loro adattamenti». I bambini potranno essere affidati agli esperti per tutta la durata del laboratorio. Per maggiori informazioni contattare lo Zoo Acquario di Imola. Costo: 10 euro. Ore 10-12, in via Aspromonte 19/d. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il venerdì precedente): www.zooacquarioimola.it/contatti.

Imola. ACQUA. Acqua, che forza! Laboratorio scientifico a cura di ScienzaE, nell’ambito della Fiera agricola del Santerno. «Pochi riescono a immaginare quante proprietà insolite si celino dentro una molecola d’acqua. Proveremo a scoprirle insieme con tanti esperimenti pratici fra sifoni, sommergibili, aghi galleggianti, razzi e molto altro. Inoltre il grande gioco dei canali e delle chiuse a disposizione per i più piccoli». Esperimenti a ciclo continuo per tutta la famiglia. Gratuito. Ore 10-12.30 e ore 15-18.30, presso lo stand di ScienzaE, in via Pirandello 12.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Castel San Pietro. EKOFEST. 9a edizione di Ekofest, a cura delle associazioni Ekoclub International onlus e Asd Razor Club Tae Kwon Do, al laghetto Scardovi: alle ore 12, caccia al tesoro; ore 13.30 pic-nic per tutti (“puoi portare da casa il sacco, ma se non vuoi cucinare qui la piadina e il dolce puoi trovare!”); ore 15, spettacolo di burattini a cura dei volontari Auser di Osteria Grande; dalle ore 15 alle 18 clown e truccabimbi a cura dei giovani volontari dell’Associazione Croce Rossa di Castel San Pietro Terme; dalle  ore 16, yoga della Risata a cura dell’associazione Kaleidos; alle ore 16.30 corso di manovre salvavita di disostruzione delle vie aeree, a cura dei  i volontari della Croce Rossa Italiana di Castel San Pietro. Inoltre, per tutto il giorno gonfiabili, giochi, laboratori e “mercabimbo” (vendita e scambio di giocattoli usati). Per info: tel. 339/7465928 oppure 338/4113031 oppure 334/3377224.

Bubano (Mordano). CAVALIERI. In occasione del palio del Torrione: dalle ore 16, accampamento e investitura dei cavalieri, percorso interattivo al termine del quale i bambini saranno investiti cavalieri (a cura della Compagnia d’Arme del Santo Luca); per le strade del paese, giochi per grandi e piccini, a cura di I Giochi di Un Tempo – Dado d’Oro aps; alle ore 18.30, Il rapimento del principe Carlo, grande spettacolo di burattini presentato dal Teatro Del Drago: alle ore 21, Le cerighe, spettacolo presentato dalla Compagnia del drago nero. Saranno inoltre attivi diversi punti ristoro. Per info: pagina Facebook: https://www.facebook.com/PalioDelTorrioneBubanoBo/

Riolo Terme. ZUG. Zug, 5a edizione della festa dei giochi senza tempo e senza età, con il ludobus Scombussolo, un furgone carico di giochi in legno (della tradizione popolare, del mondo, d’equilibrio, d’ingegno e tanto altro), giochi di movimento e di equilibrio (trampoli in legno e pedalo), veicoli a due o più ruote, bicicli, tricicli, quadricicli, pedobike, risciò, scivolo a rulli di 16 metri, ludoteca delle trottole, costruzioni e giochi da tavolo in versione gigante. Inoltre, laboratorio di costruzione di giocattoli sonori. Gratuito. Dalle ore 17 a mezzanotte, al parco Pertini e in corso Matteotti.

San Lazzaro di Savena. ESCURSIONE. ETA’: 8 ANNI+. Visita alla Grotta della Spipola, un approccio concreto alla speleologia che non mancherà di appassionare e divertire. Indispensabili calzature adeguate (stivali di gomma o scarpe da trekking con suola antiscivolo), vestiti “sporcabili” adatti a una temperatura di 12° C (felpa, k-way, pantaloni lunghi). Si consiglia di portare un cambio di vestiti e scarpe. Costi: 16 euro per i maggiorenni, 8 euro per i minorenni e over 65. In seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato. Ritrovo alle ore 9.30 parcheggio La Palazza, in via Benassi angolo via La Palazza, località Ponticella. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051/6254821 oppure info@parcogessibolognesi.it (www.parcogessibolognesi.it).

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione