• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Basket,
News, Sport
23 Giugno 2019

Basket, Il coach castellano Stefano Salieri è volato in A2 con Orzinuovi. L”INTERVISTA

Se non verrà eletto «Sportivo dell’anno» la colpa sarà unicamente di Alessio Dionisi, mister di un’Imolese che ha stupito tutta l’Italia del calcio. Ma Stefano Salieri, con la conquista dell’A2 di Orzinuovi, ha fatto un piccolo miracolo. Prima vincendo il girone B, il più competitivo dei quattro (basta vedere anche l’altra promossa, cioè Milano), poi conquistando i play-off, battendo Oleggio (2-0), Vigevano (3-0) e la corazzata Cesena (3-2), quindi andandosi a prendere il salto di categoria alle final-four di Montecatini, dominando contro San Severo (75-60), una squadra che aveva vinto 27 partite su 28 in regular-season e 8 su 10 ai play-off, rischiando solo contro Palestrina.

Una cavalcata clamorosa quella del coach castellano, giunto ad Orzinuovi dopo l’esperienza positiva di Crema, in una società appena retrocessa e subito ritornata in A2, nonostante ci fosse un progetto almeno biennale per riprovare il salto nella seconda categoria nazionale. Una squadra cucita addosso a «Sally», che ha esaltato (come nessuno prima) giocatori ben conosciuti da noi, come Andrea Tassinari e Mirco Turel, che ha trovato in Lorenzo Galmarini il suo giocatore simbolo, senza dimenticarsi di altri perni fondamentali come Tommaso Bianchi, Giacomo Siberna, Lorenzo Varaschin, Marco Timperi e Mattia Mastroianni. Il tutto miscelato in maniera magistrale, tanto da mettere a punto una difesa che è diventata il solito marchio di fabbrica: Orzinuovi nel girone B (quello dove era inserito anche Ozzano) è stata la squadra che ha subìto meno punti di tutte (65,2 di media), senza dimenticarsi che San Severo nella finale promozione ne ha segnati 60, mai così pochi in 38 partite, visto che aveva una media di 80 stagionale… «San Severo si è dimostrata una grande squadra, anche contro di noi. Nonostante siamo partiti a razzo, andando sul +21, non hanno mai mollato e hanno fatto uno sforzo incredibile per rientrare, davanti ai loro 1.300 tifosi. Ma noi, nonostante siamo tornati sul +6, siamo sempre rimasti in vantaggio e ci siamo meritati la vittoria promozione grazie ad una prova limpida, ad una difesa aggressiva e ad una transizione velocissima».

Il tutto a completare una stagione straordinaria.

«All’insegna del lavoro. Però mai come in passato la squadra è cresciuta, cementandosi e prendendo coscienza del suo valore, mettendo sempre in campo tanto ritmo, tutte cose che hanno fatto la differenza». (p.z.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 20 giugno.

Nella foto: coach Salieri portato in trionfo dai suoi giocatori dopo la promozione in A2

SEGUI ANCHE:

Basket imola sport live orzinuovi stefano salieri
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione