• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L”Imola
Magazine, News
4 Luglio 2019

L”Imola Summer Fest ritorna «Centrale» in via Montericco

La Centrale, l’Imola Summer Fest organizzata dall’associazione culturale imolese App & Down e giunta quest’anno alla sesta edizione, torna a «casa», ovvero nel parco della centrale Hera di via Montericco, in Pedagna, dove tutto è iniziato cinque anni fa. È proprio dalla vicina centrale di cogenerazione, infatti, che prende il nome un evento che, negli anni, è diventato caratterizzante dell’estate imolese e che vede il stasera, giovedì 4 luglio, con lo spettacolo di Paolo Cevoli. Ma il ritorno a Montericco, dopo la quinta edizione nell’area lungofiume di via Pirandello (un tempo appannaggio della Festa dell’Unità, a sua volta trasferitasi, quest’anno, nel parco del complesso dell’Osservanza), non è l’unica novità de La Centrale 2019. «Abbiamo cambiato l’intera estetica della festa e il posizionamento del palco (il palco artigianale fatto di cubi caratteristico dell’evento e illuminato con proiezioni monumentali, Nda) all’interno dell’area – spiega Giuseppe Bianco dell’associazione App & Down -. Sarà una sorpresa per chi verrà ma soprattutto era uno stimolo tutto nostro cui volevamo dare sfogo. Crediamo di aver proposto un bel festival l’anno scorso, ma la vera Centrale è a Montericco».

Dopo la comicità tutta romagnola di Cevoli, il programma de La Centrale 2019 proseguirà per altri sedici giorni, fino al 21 luglio, a base di musica di tutti i generi e per tutti i gusti. Si va dal rock demenziale degli Skiantos l’8 luglio, alla tribute band Guns Celebration l’11, dalla formazione ska Bandabardò il 12 al jazz stellare di Mike Stern & Dave Weckl Band il 14. E ancora: Queen Legend il 15, Lisa Manara il 16, il chitarrista Federico Poggipollini (fra gli altri, musicista di Ligabue) il 17, i Gem Boy il 20 e il gran finale del 21 con Gli Taliani. La musica inizia ogni sera alle 21, con i concerti di apertura; gli eventi principali alle 22. Oltre agli spettacoli l’Imola Summer Fest propone, come ogni anno, cibo, birra, mercatini e un’area bimbi con un ricco programma di animazioni, laboratori e letture per i più piccoli. Accanto al programma delle iniziative per passare all’aperto le calde sere d’estate, l’associazione App & Down propone una raccolta fondi benefica legata a La Centrale (come già anche per il Natale Zero Pare). «Abbiamo accolto la richiesta del reparto di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza dell’ospedale di Imola di acquistare una serie di attrezzature e presidi medici utili per i bambini ricoverati e per gli operatori in servizio». (mi.mo.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 4 luglio.

Nella foto (Isolapress): «La centrale» 2017 con Paolo Cevoli, che tornerà anche stasera

SEGUI ANCHE:

cultura imola summer fest sabato sera due
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione