• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
I
News, Sport
10 Luglio 2019

I pareri delle calciatrici della zona dopo l”exploit ai Mondiali: «Azzurre, non è stata solo un”impresa sportiva»

Abbiamo raccolto una serie di pareri tra ex calciatrici della nostra zona, che con grande orgoglio hanno assistito alle partite della Nazionale femminile che è entrata nelle prime 8 al Mondiale di calcio in Francia.

Katia Salomoni difensore Packcenter «Mi ricordo gli allenamenti, tra sudore e risate. Che fatica, ma che meraviglia. Le mie compagne di squadra sono ancora con me come una famiglia. Orgogliosa di vedere questa Italia». Veronica Vallone centrocampista Packcenter «La domenica, un attimo prima del fischio d’inizio della partita, portavo gli occhi agli spalti e ci trovavo qualche parente e qualche amico, ora ad accogliere e tifare per queste ragazze c’è tutta l’Italia, o quasi. Le Azzurre, con sacrificio e determinazione, hanno abbattuto i muri dell’indifferenza spesso rivolta ad uno sport così meraviglioso declinato al femminile. Forza ragazze, il tifo è ancora tutto per voi, dentro e fuori dal rettangolo di gioco».

Annalisa Bagnari portiere Packcenter Imola «Guardando quelle atlete così brave e così belle nelle loro divise azzurre, penso alle tante ore di allenamento a tutte le temperature, alle infinite ore in pullman, in treno, in aereo per le trasferte, la miriade di domeniche passate sui campi da calcio di tutta Italia, che io e le mie compagne abbiamo passato insieme. Sacrifici di tutto un movimento che oggi comincia a raccogliere i frutti di tanto lavoro». Francesca Muzzi difensore Lazio femminile «Nella mia carriera ho vinto lo scudetto e pure la Coppa Italia con la Lazio, ma ho pianto quando ho assistito alla prima vittoria delle Azzurre in questo Mondiale. Sembra una banalità, una semplice partita, una delle tante, tantissime imprese sportive. Non è così. Le ragazze del calcio stanno finalmente distruggendo il tetto invisibile che le teneva sotto la superficie dello sport italiano».

Veronica Minoccheri attaccante Cervia «Quando sei piccolo e provi passione per qualcosa che sia uno sport o una professione ti crei un idolo e gli sforzi che impieghi nella tua passione sono tali per poter avvicinare, emulare o addirittura superare questo idolo. Io mi innamorai della leggerezza, dell’eleganza e della concretezza di Marco Van Basten. Della sportività, della professionalità e della lealtà di Paolo Maldini. Non sapevo nemmeno che esistesse il campionato di calcio femminile, nemmeno che la mia città, Imola, avesse una squadra. Non avrei mai potuto emulare, figuriamoci superare i miei idoli, ma io passavo ugualmente ore a giocare tra i maschi, a palleggiare con i piedi con la palla da pallavolo. Quante sgridate mi sono presa. Quante volte mi sono sentita dire che ero un maschiaccio. Quanto tempo passato a guardare gli altri giocare da dietro una rete. La passione fine a stessa, ecco cos’è il calcio delle donne, purissima, fortissima passione». (m.o.)

Nella foto: da sinistra Veronica Vallone, Francesca Muzzi, Moira Orrù, Katia Salomoni, Giorgia Geminiani, Veronica Minoccheri ed Annalisa Bagnari

SEGUI ANCHE:

Calcio Donne imola sport live
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione