• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

21 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Chiusura
Cronaca, News
23 Luglio 2019

Chiusura al traffico per via Gambellara in vari tratti e periodi fino al 31 ottobre per la messa in sicurezza del canale

Un lungo periodo di lavori attende via Gambellara da domani, 24 luglio, fino al 31 ottobre 2019. Il Consorzio della Bonifica della Romagna Occidentale si appresta infatti a dare il via all”intervento di messa in sicurezza in diversi punti del canale Gambellara, che richiederà la chiusura della via Gambellara in vari tratti e periodi, al fine di potervi depositare materiali e fare passare i mezzi delle ditte impegnate nei lavori che riguarderanno le sponde del canale.

Partendo dunque da mercoledì 24 luglio, sarà vietata in entrambi i sensi di marcia fino al 13 settembre la circolazione nel tratto di via Gambellara compreso tra via Lasie e via Molino Rosso, dalle ore 8.30 alle ore 17 esclusi i festivi e il periodo 6-8 settembre durante il quale si svolgerà la mostra scambio del Crame in autodromo. Sono esclusi dal divieto i veicoli dei residenti (possono accedere solo coloro che risiedono nel tratto interessato dai lavori, ai quali sarà comunicato se dovranno venire da nord o da sud in base all’avanzamento del cantiere). Un secondo tratto, questa volta a Sasso Morelli, tra via Sasso Morelli e via Fluno, sarà chiuso sempre a partire dal 24 luglio e fino al 23 agosto. Il divieto di transito varrà per tutte le 24 ore, ad eccezione del weekend tra le 18.30 del venerdì e le 8.30 del lunedì. Anche in questo caso potranno accedere solo i residenti nel tratto interessato dai lavori, ai quali sarà comunicato se transitare da nord o da sud in base all’avanzamento del cantiere.

Nelle settimane successive toccherà ad altri tratti di via Gambellara, in particolare quello a ridosso della via Bicocca e altri tratti verso nord, fino al Canale Emiliano Romagnolo. I tratti verso via Sasso Morelli e via Nuova saranno chiusi nelle 24 ore, durante i giorni di lavoro, sempre escludendo i residenti dal divieto. Ad aiutare gli automobilisti provvederà la segnaletica che sarà collocata agli incroci, con indicazione precisa dei periodi e orari di chiusura della strada e del divieto di transito per autocarri di peso superiore ai 75 quintali che sarà in vigore su via Molino Rosso nella parte verso l”autostrada. Sarà comunque garantita la percorribilità per i veicoli della polizia, di soccorso e al servizio dei residenti.

Venendo al dettaglio degli interventi, si tratta di lavori resisi necessari a causa degli eventi meteorologici della primavera 2018, che hanno causato frane degli alvei, smottamenti ed erosione, aggravando gli episodi franosi già esistenti. Saranno pertanto eseguiti lavori di ricostruzione della scarpata interna del canale Gambellara e di protezione della stessa con geotessuti e pietrame. La progettazione dei lavori è stata curata dal Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, ente gestore della rete di bonifica, che si occuperò anche della direzione lavori. I due tratti di strada interessati saranno, appunto, quello compreso tra Sasso Morelli e via Budriese, nella frazione di Sasso Morelli, oggetto di un intervento dell”importo di 265.000 euro, per una lunghezza di 1.048,50 metri e quello nella zona industriale di Imola, sempre 265.000 euro per 943,50 metri tra via Lasie e via Correcchiello. (r.cr.)

Nella foto lavori per ripristinare alcuni smottamenti nel rio Gambellara eseguiti nel 2018 dal Consorzio di bonifica della Romagna occidentale

Telegram

SEGUI ANCHE:

cantieri chiusura Consorzio Bonifica della Romagna occidentale strada
Telegram

2 risposte a “Chiusura al traffico per via Gambellara in vari tratti e periodi fino al 31 ottobre per la messa in sicurezza del canale”

  1. Emanuela Sasso ha detto:
    Gennaio 17, 2022 alle 8:15 am

    Ma cosa succede se ci fosse la nebbia percorrere quel tratto di strada le cui corsie delimitate da linee gialle appena, appena si notano? Un cantiere non ancora finito, che non mette in sicurezza gli autisti dei veicoli che in quel tratto di tre corsie sembra di andare di onda quanto è disorientante! Quel tratto di autostrada è tristemente noto per gli incidenti causati dalla nebbia.
    L’ho percorso fare volte perchè FA PAURA, CI SI SENTE IN PERICOLO!

    Rispondi
  2. Anonimo ha detto:
    Luglio 27, 2019 alle 7:35 am

    Era ora. E aggiungerei anche la necessità di una barriera di protezione tra la strada e il canale !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
F1 a Imola: la petizione, i fondi del Governo, la «ricetta» di Domenicali
Sport
F1 a Imola: la petizione, i fondi del Governo, la «ricetta» di Domenicali
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Il Gp di Imola è stata un’edizione record e uno spettacolo di numeri e colori. Per la logica di battere il ferro finché è caldo sono partiti gli appel...
Telegram
this is a test
Ron, Irene Grandi, Piovani e non solo, grandi nomi per l’estate dell’Arena di Castello
Magazine
Ron, Irene Grandi, Piovani e non solo, grandi nomi per l’estate dell’Arena di Castello
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Si comincia il 23 giugno con Mogol e Mario Lavezzi e si chiude il 30 agosto con Irene Grandi, nel mezzo a luglio Luca Ward il 2 e Lella Costa il 9, Ro...
Telegram
this is a test
La cooperativa imolese Ortolani Cofri entra in Agrintesa, i soci hanno approvato: «Scelta di prospettiva»
Economia
La cooperativa imolese Ortolani Cofri entra in Agrintesa, i soci hanno approvato: «Scelta di prospettiva»
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Le assemblee straordinarie dei soci e quella dei delegati hanno approvato all’unanimità l’operazione: Ortolani Cofri diventerà ufficialmente parte int...
Telegram
this is a test
Lavori alla copertura del Canale dei Molini: cantiere in viale Dante e viale Zappi, come cambia la viabilità
Cronaca
Lavori alla copertura del Canale dei Molini: cantiere in viale Dante e viale Zappi, come cambia la viabilità
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Come già annunciato nelle scorse settimane, da oggi via al cantiere da oltre 205 mila euro che riguarda il ripristino, la messa in sicurezza e il rifa...
Telegram
this is a test
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Cronaca
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Da oggi (e per due settimane) via alle ultime fasi del cantiere per la realizzazione della tanto attesa rotonda sulle vie Emilia, Roma e Cova. Si part...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

21 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione