• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Tennis,
News, Sport
27 Luglio 2019

Tennis, il bilancio di Narducci dopo gli Internazionali di Imola: «Dal Comune solo parole»

Stefania Rubini ha dominato la 16ª edizione degli Internazionali. La 27enne bolognese,ora numero 346 della classificamondiale, ha bissato il successo ottenuto lo scorso anno sui campidel Tozzona Tennis Park battendo in finale un’altra giocatrice italiana,Claudia Giovine, con un punteggio eloquente (6-3, 6-3) che rispecchia l’andamento di tutta la settimana. «Sul piano tecnico il torneo èstato di buon livello – commenta Massimiliano Narducci – anche se la Rubini l’ha dominato in lungo e in largo. Su questi campi è difficilmente battibile, d’altronde lei è una giocatrice molto forte, che sarebbe stabilmente tra le prime 200 se non fosse vittima di troppi infortuni. Tra le altre ragazze mi è piaciuta molto Lucia Bronzetti, una giovane tennista interessante che speriamo si faccia notare nel panorama del tennis femminile al momento un po’ depresso. Unica nota negativa l’atteggiamento dell’Itf: ci dovrebbero essere solo tre tornei in Europa ogni settimana, invece se ne sono svolti 5 (7 alivello mondiale), ed è ovvio che le migliori giocatrici si sparpaglino».

Un bilancio da organizzatore?

«La macchina è ormai rodata e anche se guidarla è sempre una faticaccia, posso dire che tutto è andato bene, anche e soprattutto grazie al cuore di tutti i volontari che ci danno una mano, dai giudici di linea, ai raccattapalle fino alle signore che sfornano 140 pasti al giorno. Se il torneo va bene lo dobbiamo a loro, e alla grande armonia che si crea nel gruppo durante queste faticosissime giornate, certo non aiutate dal caldo sempre più opprimente. A volte penso che la forza per andare avanti venga proprio dal rapporto fantastico che si è creato tra noi. Ci sono una vera unità d’intenti, una sinergia, una passione incredibili: qui alla Tozzona tutti insieme viviamo una realtà vera che si frappone totalmente a quella virtuale ormai troppo diffusa. Perché, al contrario, se dovessi valutare solo la risposta esterna, e non dico del pubblico perché quello è stato fantastico anche quest’anno, mi verrebbe la tentazione di cambiare location».

Ce l’ha con qualcuno in particolare?

«No, mi riferisco a tutti quelli che danno per scontato un evento come questo, che invece è una vera peculiarità del nostro territorio e andrebbe protetto e coccolato. Gli sponsor sono sempre quelli, ormai fedeli ma pochi, mentre dalla nuova Amministrazione comunale mi sarei aspettato una vicinanza e un’attenzione che nei fatti sono rimaste solo parole. Imola già in passato ha perso pezzi importanti del suo sport di vertice e sarebbe un delitto che non capisse che sono questi gli eventi che, oltre a dare prestigio alla città, avvicinano i giovani allo sport. Il nostro è un bellissimo torneo, ma penso sia in stagnazione e, per fare un ulteriore salto di qualità, che sarebbe un premio per tutti quelli che si sbattono per mandarlo avanti, ci sarebbe bisogno di più supporto. Spero che ci sia una risposta in futuro, perché sentirsi dire solo grazie potrebbe non bastare più».

Chiuso il torneo femminile, questa sera (ore 17) è in programma la finale di quello maschile «Race to Mef Challenger» tra Alessandro Ragazzi e Luca Pancaldi. (m.b.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 25 luglio.

Nella foto: da sinistra la vincitrice Stefania Rubini, Francesco Moser a cui è stato consegnato il Premio «Dadina», l”altra finalista Claudia Giovine e Massimiliano Narducci

SEGUI ANCHE:

imola sport live narducci tennis tozzona park
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione