• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Il lupo e i sette capretti
Sport
5 Agosto 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 5-11 agosto 2019

Insieme anche ad agosto! Stelle, letture, laboratori, spettacoli: le iniziative della settimana per bambini e bambine di Imola e dintorni…

Lunedì 5 agosto

Il lupo e i sette capretti

Crocetta (Medicina). CINEMA. Il libro della giungla. Rassegna Cinema in tour 2019. Gratuito. Alle ore 21, Centro sociale Arci, via S. Vitale Est. In caso di maltempo proiezione all’Auditorium, via Pillio 1. Per info: tel. 340/3660592.

Faenza. LUPO. Il lupo e i sette capretti, spettacolo a cura di Accademia Perduta. Rassegna Teatro Ragazzi nella Molinella. Ore 21.15, piazza Nenni. Biglietto: 4 euro, ingresso gratuito per bambini fino a 3 anni.

Martedì 6 agosto

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Imola. CINEMA. Hotel Transylvania 3. Una vacanza mostruosa. Rassegna Rocca Cinema Imola. Apertura biglietteria 20.45, inizio proiezione 21.30, alla Rocca Sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Biglietto: martedì e venerdì promozione famiglie, 5 euro per tutti e biglietto gratuito al quinto componente della famiglia. Per info: tel. 349/5162425, info@roccacinema.it.

Castel Guelfo. CIELO. Il cielo si racconta: ritrovo e cena al sacco sul prato, a seguire osservazione pubblica del cielo, a cura della biblioteca comunale. Ore 20, prato nuova area sportiva, ingresso via Volta. Ingresso libero. Per info: tel. 0542/53460.

San Lazzaro di Savena. CINEMA. Mia e il leone bianco. Alle ore 21.30, Corte del Cinema, via Emilia 92. Biglietti: intero 6 euro, ridotto anziani e studenti 5 euro.

Mercoledì 7 agosto

Faenza. CINEMA. Dumbo. Rassegna Arena cinema Europa. Ore 21.30, corso Europa 79. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5,5 euro. Per info: tel. 0546/32335.

Oriolo dei Fichi (Faenza). ORIOLO. Oriolo di sera, dalle 20 alle 24 musica, cibo e vini del territorio, eventi per tutta la famiglia e per i più piccoli, uno spazio animazione con laboratorio creativo in compagnia di Elena Cavallucci – TataFata. Ingresso libero. Per info: tel. 333/3814000.

La strada sotto le scarpe

Massa Lombarda. FIABE. La strada sotto le scarpe. Le tragicomiche avventure di Giufà, lo sciocco che si salva sempre, racconti in musica sulla rotta delle fiabe popolari della tradizione siciliana, con Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia. Nell’ambito del Piccolo festival della narrazione. Ore 21, Vecchio lavatoio, via Imola. Gratuito.

Giovedì 8 agosto

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

San Lazzaro di Savena. CINEMA. Dumbo. Rassegna Corte del cinema. Alle ore 21.30, al palazzo comunale in via Emilia 92.

Brisighella. GEO-ASTRONOMIA. Passeggiata «geologico-astronomica» con la guida Enrico Montanari; nei dintorni di Monte Mauro, breve lezione con proiezione su schermo e salita sulla cima maggiore per contemplare, al tramonto, uno dei panorami più belli della Romagna. Cena al sacco (possibilità di prenotare pasto in loco). A seguire osservazioni guidate del cielo con grande telescopio e laser per riconoscere le costellazioni. Ritrovo al parcheggio di Monte Mauro (lato Zattaglia) alle ore 18.30, con rientro alle 22.30 circa. Costo: 15 euro (10 euro per i minori di anni 18), pasto escluso. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 348/1200347, emonta@gmail.com.

Venerdì 9 agosto

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Imola. CINEMA. Dumbo. Rassegna Rocca Cinema Imola. Apertura biglietteria 20.45, inizio proiezione 21.30, alla Rocca Sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Biglietto: martedì e venerdì promozione famiglie, 5 euro per tutti e biglietto gratuito al quinto componente della famiglia. Per info: tel. 349/5162425, info@roccacinema.it.

Sabato 10 agosto

Riolo Terme. STELLE. Le stelle di San Lorenzo, laboratorio dedicato a tutti i bimbi. Attività compresa nel biglietto d’ingresso. Alle ore 20.30, rocca. Attività compresa nel biglietto di ingresso. Per info: tel. 0546/77450, roccadiriolo@atlantide.net.

Domenica 11 agosto

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

San Lazzaro di Savena. FARNETO. ETA’: 4 ANNI+. Visita alla Grotta del Farneto, adatta anche ai bimbi. “Abitata dagli uomini dell’età del bronzo, simbolo per i gruppi speleo che da lì hanno fatto partire il loro impegno per la difesa dell’ambiente carsico, rifugio per i chirotteri, la Grotta del Farneto è la più conosciuta dell’intero sistema carsico e rappresenta per il Parco dei gessi bolognesi una sorta di biglietto da visita”. Costi: 11 euro per i maggiorenni, 6 euro per i minorenni e over 65. Alle ore 9.30 e alle ore 11, ritrovo presso Casa Fantini (di fronte all’ingresso, ma sull’altro lato della strada), in via Jussi 171. Informazioni dettagliate al momento della prenotazione, obbligatoria entro il venerdì precedente l’escursione: tel. 051/6254821.

San Lazzaro di Savena. SPIPOLA. ETA’: 8 ANNI+. Visita alla Grotta della Spipola, un approccio concreto alla speleologia che non mancherà di appassionare e divertire. Indispensabili calzature adeguate (stivali di gomma o scarpe da trekking con suola antiscivolo), vestiti “sporcabili” adatti a una temperatura di 12° C (felpa, k-way, pantaloni lunghi). Si consiglia di portare un cambio di vestiti e scarpe. Difficoltà media. Costi: 16 euro per i maggiorenni, 8 euro per i minorenni e over 65. Ritrovo alle ore 16, al parcheggio La Palazza, in via Benassi angolo via La Palazza, località Ponticella. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051/6254821.

Riolo Terme. LETTURE. Letture in Rocca, letture animate nelle sale della Rocca. Attività comprese nel biglietto d’ingresso. Alle ore 20.30, rocca. Attività compresa nel biglietto di ingresso. Per info: tel. 0546/77450, roccadiriolo@atlantide.net.

Borgo Rivola. GESSI. Mini-laboratorio dedicato alla botanica dei gessi, con il riconoscimento delle felci del percorso della grotta del re Tiberio per grandi e piccini. Quota di partecipazione individuale: 2 euro. Alle ore 17. Per info: tel. 351/209933, retiberio@atlantide.net.

Borgo Rivola. SASSO. A spasso per sasso, escursione sul gesso per ammirare le colline di cristallo, da Borgo Rivola a Sasso Latroso, lungo percorsi sulle creste delle colline di gesso. Un percorso facile della durata di circa 3 ore. Alle ore 17. Gratuito. Per info e prenotazioni (consigliate): tel. 335/1209933, retiberio@atlantide.net.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione