• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Mondiale
News, Sport
29 Agosto 2019

Mondiale motocross a Imola, un Gp da salvaguardare con una pista che è piaciuta a tutti

Un bel 24.896: questo numero è stato quello più letto e citato nel dopo motocross all’autodromo «Ferrari». La cifra viene fuori dalle presenze nel fine settimana (da venerdì a domenica) con, badate bene, il termine «presenze», che non coincide con quello dei paganti, in quanto si calcolano «pass» permanenti, iniziative varie e quant’altro. Andando al sodo, quanti erano, appunto, gli spettatori paganti? Non è poi così facile come si dice avere i dati Siae e quindi viaggiamo sulle ipotesi, nell’attesa che i pistoleri degli accessi agli atti si scatenino per l’ennesima volta sul nostro povero autodromo. Secondo il parere di chi scrive, quelli che hanno messo mano al portafogli e alla carta di credito erano circa 5.000 sui due giorni. Non si è forse mai vista ad Imola, questo sì, una gara con così tanti stranieri in proporzione rispetto agli italiani. Tanti sloveni, venuti a festeggiare il titolo del connazionale Tim Gajser, che sembrava di essere a Koper-Capodistria, ma anche svizzeri, belgi e francesi. Sono mancati gli italiani, ma del resto, con Antonio Cairoli fuori gioco e una Mx2 impossibile per i nostri colori, il ritardo nel rientro di Herlings, uniti ad una data inserita in corso di calendario e contro tutte le abitudini italiche, vien da dire… buona grazia.

Sì, dai, diciamocelo: una «non presenza» prevedibile e un comunicato stampa di Formula Imola alla domenica sera per certi versi un po’ ottimistico. Ma la base c’è e le cose buone sono tante. Innanzitutto, per quanto anche questi siano dati che possano piacere o meno, la copertura televisiva e web si è vista, il video di presentazione dell’evento è stato molto bello e non da meno delle presentazioni Superbike. Anche la signora sindaca Manuela Sangiorgi si è buttata in frasi ad effetto stile: «Siamo diventati la culla del cross». La storia del motocross ringrazia, ma cerchiamo di lasciare la retorica a palazzo. Siamo stati la culla del motocross alla fine degli anni ’40, poi con il tempo arrivò la pista di asfalto e tutti pensavano di ricavarci sesterzi e dobloni con poca fatica. Più che di culla parliamo di laboratorio, del fatto che coloro che si sono presi carico dell’organizzazione quest’anno (la Off Road Pro Racing) sembrano disposti a rifarlo; che a calendario 2020 c’è una data molto buona che bisognerebbe salvaguardare; che la pista di quest’anno è piaciuta di più a piloti e team (poi ovviamente i puristi ci hanno trovato molti difetti, anche nella dislocazione rispetto al muro della Rivazza), aggiungendo inoltre nuovi stimoli per la pubblicità e promozione e costo dei biglietti che ha allontanato forse molti imolesi, figuriamoci gli altri. (m.r.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 29 agosto.

Nella foto (Isolapress): il pubblico alla Rivazza

SEGUI ANCHE:

imola sport live motocross Motori
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione