• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Cronaca, News
20 Settembre 2019

Il comitato «Vediamoci chiaro» incalza sulla discarica e lancia l”«Operazione torna a casa rusco»

Il comitato «Vediamoci chiaro» continua a non vederci chiaro sulla discarica Tre Monti. Dopo l’archiviazione del progetto di ampliamento (lotto 4) chiesta da ConAmi ed Herambiente e ufficializzata dalla Regione Emilia Romagna il 4 settembre scorso, e dopo la sentenza definitiva del Consiglio di Stato dello scorso aprile che ha bocciato il ricorso di ConAmi, Hera e Regione contro la sentenza del Tribunale amministrativo dell’Emilia Romagna che ha fermato l’iter autorizzativo per la sopraelevazione del lotto 3, il comitato non si ritiene soddisfatto. Per tramite di Legambiente Imola-Medicina e Panda Imola, si rivolge ancora una volta a Herambiente, ConAmi e Regione con una lettera, inviata il 9 e 10 settembre.

E’ l’«Operazione torna a casa rusco» avviata dal comitato, che chiede ai destinatari della diffida una serie di azioni. «Come comitato non ci siamo fermati, abbiamo coperto i costi per i ricorsi con le risorse raccolte tra i cittadini – spiega Massimo Bolognesi, di Panda Imola -. La politica non ci sta convincendo, non vediamo nessuna discontinuità per il futuro. Troppe ambiguità e opacità rimangono ancora da sciogliere sulla gestione dei rifiuti che è stata effettuata in questo territorio». Ed elenca: «A oggi non è dato sapere nulla dello stato di avanzamento del progetto di realizzazione di una società “in house”per la raccolta e gestione dei rifiuti urbani del Comune di Imola, promessa in campagna elettorale dalla sindaca Sangiorgi, che avrebbe dovuto interrompere il palese conflitto di interessi tra chi i rifiuti li raccoglie e chi li gestisce, due attività confliggenti per finalità: se smaltisco i rifiuti, devo averne il più possibile da smaltire; se li differenzio, devo avere il maggior profitto dalla vendita dei rifiuti e non dal loro smaltimento.

Il Consiglio comunale nel luglio 2018 aveva approvato una delibera relativa all’istituzione di detta società di scopo, impegnando la Giunta ad attivarsi in tale direzione. Ma ad oggi non se ne sa nulla». Un altro punto su cui il comitato vuole vederci chiaro riguarda la bonifica della discarica. «Non abbiamo nessuna traccia – aggiunge Bolognesi – delle attività di gestione “post mortem” della discarica, la cui attività si è esaurita nel 2016, né di un’eventuale bonifica». In particolare il comitato punta il dito sulle 140 mila tonnellate di rifiut ismaltite nel 2016. In quell’anno era stato raggiunto il volume massimo autorizzato di rifiuti. A seguito della Valutazione di impatto ambientale concessa dalla Regione, i conferimenti erano ripresi per circa un anno, sino allo stop imposto dall’annullamento dell’autorizzazione allo smaltimento sancito dal Tar. In tale arco di tempo, nella discarica di via Pediano sono state smaltite circa 140 mila tonnellate di rifiuti, «in gran parte speciali, provenienti da tutta Italia – accusa il comitato -. Nel 2017 l’Arpae, attraverso un’ispezione a sorpresa, ha individuato tra questi rifiuti materiale inerte non conforme, sul quale è incorso una indagine da parte della Procura. Chiediamo che quel materiale venga analizzato e smaltito». (lo.mi.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 19 settembre

SEGUI ANCHE:

Ambiente rifiuti tre monti
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione