• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
La
Magazine, News
21 Settembre 2019

La festa è sull”acqua al laghetto Mariver di Osteria Grande

Un lago, l’autunno che inizia, una festa. È piena di belle sfumature l’iniziativa Osteria sul lago in festa che si terrà al laghetto Mariver di Osteria Grande oggi, sabato 21, dalle 16.30 e domenica 22 settembre dalle 10.30 con la sua quarta edizione e che festeggia la a 10a Giornata internazionale del buon vivere slow. Spazi dedicati a grandi e piccoli, musica, benessere, sport, laboratori, enogastronomia, Farmer’s market e tanto altro animeranno le rive del lago con due temi principali: il vivere slow e l’arte. «Oltre al “vivere slow”, il leitmotiv quest’anno sarà l’arte – spiegano gli organizzatori -. Ospiteremo artisti del territorio e non solo: lo scultore Eros Mariani, che riesce a coniugare la freddezza e la durezza del ferro in poetiche e delicate opere, ci presenterà alcune sculture di notevoli dimensioni, quasi cinque metri di altezza; Leonardo Ottoni ci affascinerà con il suo mondo di draghi colorati; Valeria Cava e suo figlio Elia con i loro dipinti. E questi sono solo alcuni dei nostri ospiti. Il lago sarà protagonista della festa con regate di modelli a vela e motore e la domenica si animerà con la “Pedalago”, divertente sfida all’ultima pedalata, e con gli immancabili fuochi d’artificio a chiusura dell’evento».

La festa si aprirà oggi alle ore 16. A cura del Gruppo Navimodellistico Senza Vento, si terranno regate di flotta con modelli a vela radiocomandati classe Iom, una dimostrazione di motoscafi elettrici, la navigazione di modelli, riproduzione ed esposizione di modelli statici e non. Il tutto fino a tarda notte con i modelli illuminati. Nel parco dalle 16.30 ci saranno letture per bambini a cura dei volontari della biblioteca di Osteria Grande, e alle ore 17.30 un’esibizione di ginnastica artistica. La serata si concluderà con lo spettacolo della scuola di ballo Batucada al via alle 20.30, seguito da un dj set. Domenica 22, a partire dalle ore 10, il lago si animerà con prove e dimostrazioni di navimodellismo e il parco con la gimkana per bambini a cura della società ciclistica Dalfiume di Osteria Grande. Dalle ore 16.30 torneranno le esibizioni di ginnastica artistica e le letture per bambini con i volontari della biblioteca. Alle 17.15 si disputerà la Pedalago, la divertente gara di pedalò che coinvolgerà squadre maschili, femminili e junior (gareggiano squadre di quattro persone ciascuna; per iscrizioni rivolgersi al Briocafè). Infine alle ore 20.15 prenderà il via la musica con Imola Big Band e a seguire il gran finale con i fuochi d’artificio. Nell’area del parcheggio, sabato dalle ore 18 e nella giornata di domenica, ci saranno degustazioni a cura degli operatori del settore alimentare di Osteria Grande, giochi a cura delle società sportive, bancarelle, mercatino e altro ancora. (r.c.)

Nella foto: il laghetto Mariver

SEGUI ANCHE:

cultura mariver osteria grande sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione