• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Matrioska (Logos edizioni)
Sport
14 Ottobre 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 14-20 ottobre 2019

Lunedì 14 ottobre

Ludoteca Spassatempo

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. GRILLO. ETA’: 0-3 ANNI. Il grillo Joe, laboratorio musicale. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. CINEMA. Angry birds 2. Alle ore 18.30, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Martedì 15 ottobre

Imola. PAURE. Chi ha paura del…, incontro sulle paure dei bambini. Rassegna gratuita I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, organizzata dal consultorio dell’Ausl di Imola. Una psicologa aiuterà i genitori a capire meglio le paure più frequenti dei bambini, come la paura del buio, degli estranei e i problemi legati al sonno. Gratuito. Alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. GIOCHI. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Jumanji. Rassegna Giochi paurosi per ragazzi molto coraggiosi. «Il mistero, messaggi segreti da decodificare, magia e fantasmi: in questo scenario ci si deve muovere per sopravvivere usando strategia, ma sperando anche in un po’di fortuna!». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. MERENDIAMO. Merendiamo insieme, tutti i martedì, ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Mercoledì 16 ottobre

Imola. PAPA’. E i papà dove li mettiamo? Incontro gratuito con psicologa, rivolto ai papà che hanno voglia di crescere assieme ai loro figli. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Ore 18, al consultorio familiare, presso l’ospedale vecchio (primo piano), in viale Amendola 8. Per info: tel. 0542/604241-604190 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30).

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. ALBERO. ETA’: 0-6 ANNI. L’Albero dei colori, laboratorio artistico. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. PAPPA. Viva la pappa! Incontro gratuito sullo svezzamento. Un’educatrice di nido e una psicologa daranno consigli, piccoli accorgimenti e strategie e un ricettario a cui ispirarsi per rendere più gradevole il passaggio dal latte alle pappe. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura dell’Ausl di Imola. Alle ore 16, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Per info: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Giovedì 17 ottobre

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Piccoli apprendisti maghi. Rassegna Detective da brivido. «Anche quest’anno si avvicina Halloween e non possiamo farci trovare impreparati: giocando con i fantasmi, scoprendo indizi e prestando attenzione ai dettagli e ai rumori sospetti, allontaniamo la paura e lasciamo spazio alle risate». Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. ORIENTEERING. ETA’: 7-11 ANNI. Dove sono? Da che parte andare? Laboratorio con giochi ed esercizi pratici per imparare a muoversi e a orientarsi nell’ambiente, a cura di M.T. Castaldi (Cai Imola). Rassegna Pomeriggi al ceas, fra esperimenti e libri! Dalle ore 16.45 alle 18.30, presso la sede del Ceas Imolese, complesso Sante Zennaro, via Pirandello 12. Gratuito. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 18 bambini): tel. 0542/602183; ceas@nuovocircondarioimolese.it. Il laboratorio verrà svolto al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti

Matrioska (Logos edizioni)

Castel San Pietro. MATRIOSKA. ETA’: 6-10 ANNI. Matrioska, secondo di quattro laboratori gratuiti, a cura di “La bottega della Ciopi” Logos edizioni. Rassegna Laboratorio variopinto. «Matrioska racconta la storia di un falegname la cui specialità  è  intagliare  bellissime  bambole  di  legno,  tutte allegre e variopinte. Un giorno, l’uomo crea una bambola talmente bella che decide di non venderla e la tiene per sé dandole il nome di Matrioska». Laboratorio ispirato al libro Matrioska, illustrato da Anna Paolini. Materiale necessario: cartoncini colorati, matite, pennarelli o pastelli a cera, forbici e colla stick. Alle ore 17, presso la biblioteca, in via Marconi 29. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 20 bambini): tel. 051/940064 – 051/945413, biblioteca@cspietro.it.

Venerdì 18 ottobre

Ozzano Emilia. BIBLIOTECARIO. ETA’: 7-11 ANNI. Bibliotecario per un giorno, per svolgere tutte le attività che si fanno quotidianamente in biblioteca. Tutti i venerdì, ore 17, alla biblioteca comunale, in piazza Allende 18. Per info e iscrizioni: tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Ozzano Emilia. CREATIVANDO. ETA’: 4-7 ANNI. Creativando, appuntamento creativo condiviso con forbicine, cartoncino, colla, carta e materiale di recupero. Quota per rimborso spese: 1 euro. Ore 16.45, biblioteca comunale, in piazza Allende 18. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 051/791370; biblioteca@gmail.com.

Sabato 19 ottobre

Imola. MAMME. Sos mamma, prenditi cura di voi, tavola rotonda a cura di Insalute. Interverranno i dottori Chiara Suzzi, Danilo Pasotti, Maria Grazia Saccotelli, Damiano Suzzi, Rita Paola Di Turi, Eugenio Gallo. Ore 9, sala Auditorium del seminario di Montericco, in via Montericco 5/a. Per info: contattaci@insalute.info.

Imola. MANOVRE SALVAVITA. I volontari del comitato di Imola della Croce rossa italiana saranno in piazza per promuovere la formazione alla rianimazione cardiopolmonare (Rcp) e divulgare l’importanza delle procedure di manovre salvavita nella popolazione giovanile: disostruzione, disostruzione pediatrica e massaggio cardiaco. Per quest’ultima attività verrà utilizzato un Dae, defibrillatore semi-automatico esterno. Verranno anche fornite indicazioni per la corretta chiamata dei soccorsi in caso di emergenza. Nel corso delle dimostrazioni e dell’attività formativa i volontari indosseranno magliette rosse e distribuiranno dépliant e gadget. Saranno anche messi in onda dei video che saranno ritrasmessi in diretta streaming sui canali social della Croce Rossa. Ore 9-19, in piazza Caduti per la Libertà.

Imola. NPL. Venti anni di storie Nati per Leggere, Casa Piani festeggia il compleanno del progetto Nati per Leggere. «Andiamo alla ricerca delle lettrici volontarie che si nascondono in tre angoli della biblioteca e soffiamo insieme le candeline sulle torte di libri». Tre angoli per tre proposte: Storie di tutti i giorni, Rime e suoni e Storie a sorpresa! Ore 10.30-12, Casa Piani, via Emilia 88.

Imola. NPL. ETA’: 3-5 ANNI. Appuntamento con le letture di Nati per leggere. Alle ore 10.30, presso Book city, la biblioteca scolastica all’interno della scuola media Orsini (Istituto comprensivo 7), in via Vivaldi 76. Per info e iscrizioni: bookcity@officinaimmaginata.it.

Denti di ferro (Logos edizioni)

POSTI ESAURITI. Imola. DENTI. Denti di ferro, in occasione della ristampa di “Denti di Ferro” presentazione in anteprima del libro attraverso la voce di Alfonso Cuccurullo e le immagini di Maurizio A. Quarello. Sarà presente anche Lina Vergara, editrice Logos. Gratuito. Ore 18, presso Il Mosaico Libreria dei Ragazzi, via Emilia 223. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949 oppure info@ilmosaicocooperativa.com.

Castel del Rio. RICCIO. ETA’: 5-11 ANNI. Inaugurazione della ludoteca Il Riccio, che sarà aperta ogni sabato, dal 19 ottobre al 30 maggio (chiuso sabato 2 novembre), dalle ore 14.30 alle 18. Costo per accedere ai servizi: 10 euro. Alle ore 14.30, via Tribbioli.

Castel Guelfo. NPL. ETA’: 3 ANNI+. Saltumpò… venti storie piccine picciò, letture per scoprire i luoghi nascosti della biblioteca, a cura dei lettori volontari Nati per leggere, in occasione della festa per i vent’anni del progetto. Ore 10.30, biblioteca comunale, via Gramsci 22. Ingresso gratuito.

Castel San Pietro. NPL. ETA’: 0-6 ANNI. Tante narrazioni, a cura del gruppo dei lettori volontari e merenda offerta da Lo Spuntino. In occasione della Festa dei vent’anni del progetto Nati per leggere. Ore 16.30-18, biblioteca comunale, via Marconi 29.

Castel San Pietro. CINEMA. Il piccolo Yeti. Ore 18, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Medicina. NPL. ETA’: 3-6 ANNI. Buon Compleanno Nati per leggere! Letture in occasione del ventennale del progetto. Per bimbi accompagnati da un adulto. Alle ore 10.30 e alle ore 16, biblioteca comunale, via Pillio 1. Per info: tel. 051/6979209.

Faenza. CINEMA. Toy Story 4. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Ravenna. TAMO. ETA’: 6-12 ANNI. Visita guidata del Museo Tamo, a cura della sezione didattica della Fondazione RavennAntica. Gratuito. Iniziativa inserita nel progetto Ravenna per Mano. Alle ore 15.30, al Museo Tamo, via Rondinelli 2. Prenotazione obbligatoria: tel. 0544/213371.

Domenica 20 ottobre

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 14-18, in via Fratelli Rosselli 2.

Imola. PALCOSCENICO. Tre quarti, spettacolo di comicità, equilibrismo, poesia, a cura della compagnia Samovar. Rassegna teatrale per famiglie Storie dal palcoscenico organizzata da Il Bosco e associazione Laerte Poletti. Biglietti: 8 euro adulti, 6 euro bambini (in prevendita il giorno precedente allo spettacolo dalle ore 16 alle ore 18 e in vendita nel pomeriggio di spettacolo dalle ore 15 alle ore 17, presso la biglietteria del teatro dell’Osservanza. Alle ore 17, al teatro Osservanza, in via Venturini 18. Abbonamenti: 35 euro adulti, 25 euro bambini (in vendita solo sabato 19 ottobre, ore 10-12 al teatro Osservanza). Per info e prenotazioni telefoniche: tel. 0542/25860, solo nelle domeniche di spettacolo dalle 15 alle 16.30. (I biglietti non ritirati entro le 16.30 verranno rimessi in vendita). Il pagamento di abbonamenti e biglietti può avvenire solo in contanti. A fine spettacolo un naso da clown ad ogni bimbo, offerto da La città dei giochi.

La voce della sirenetta

Castel San Pietro. SIRENETTA. ETA’: 3 ANNI+. La voce della Sirenetta, spettacolo liberamente tratta dalla nota fiaba di Andersen, a cura della compagnia Gli Alcuni. Rassegna Bimbi a Teatro stagione 2019-2020. Alle ore 16, al teatro Casseto, in via Metteotti 1. Biglietto unico adulti e bambini: 6 euro. Abbonamento a 6 spettacoli: 30 euro. Per prenotazioni e abbonamenti: tel. 0542/43273 o 335/5610895 – 377/9698434 (dopo le ore 16) – 370/3043927 (dopo le ore 18), email spettacoli@labottegadelbuonumore.it). Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 15 dal laboratorio gratuito di scultura “Mani in pasta” a cura dell’artista Gianni Buonfiglioli.

Castel San Pietro. CINEMA. Il piccolo Yeti. Ore 16, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Castel Guelfo. MANOVRE SALVAVITA. Open day per l’educaizone alla rianimazione cardiopolmonare, defibrillazione precoce, disostruzione delle vie aeree (adulto e pediatrico). Ore 9-14, piazza XX Settembre.

Medicina. TEATRO. Pomeriggio di festa e narrazione, in compagnia degli attori e delle attrici de La Baracca-Testoni Ragazzi per inaugurare la stagione teatrale per bambini al Magazzino Verde. Dalle ore 16, via dell’Osservanza – parco delle Mondine. Nell’occasione sarà possibile conoscere la nuova stagione teatrale , acquistare biglietti e abbonamenti e iscriversi ai laboratori. Per info: www.medicinateatro.it.

Medicina teatro 2019-2020

San Lazzaro di Savena. KALINKA. ETA’: 5 ANNI+. Kalinka, il Circo russo come non l’avete mai visto, spettacolo a cura della compagnia Nando e Maila. Alle ore 16.30, all’Itc Teatro, via Rimembranze 26. Biglietto: adulti 8 euro, bambini 6 euro. Per info: tel. 051/6270150, www.itcteatro.it.

San Lazzaro di Savena. SPIPOLA. ETA’: 8 ANNI+. Visita alla Grotta della Spipola, un approccio concreto alla speleologia che non mancherà di appassionare e divertire. Difficoltà media. Indispensabili calzature adeguate (stivali di gomma o scarpe da trekking con suola antiscivolo), vestiti “sporcabili” adatti a una temperatura di 12° C (felpa, k-way, pantaloni lunghi). Si consiglia di portare un cambio di vestiti e scarpe. Difficoltà media. Costi: 16 euro per i maggiorenni, 8 euro per i minorenni e over 65. Ore 9.30 e ore 14.30, ritrovo al parcheggio La Palazza, in via Benassi angolo via La Palazza, località Ponticella. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051/6254821.

Faenza. CINEMA. Toy Story 4. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Borgo Rivola. SKYLINE. Skyline del Parco, percorso che parte dalla Rocca di Riolo e arriva a Monte Ghebbio per ammirare, da lontano, i colori del parco al tramonto autunnale. Un percorso facile della durata di circa 3 ore e mezzo, che sarà replicato tutte le domeniche di ottobre. Gratuito. A cura della Cooperativa Atlantide. Ritrovo alle ore 9. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 335/1209933, oppure retiberio@atlantide.net.

Zattaglia (Brisighella). ULIVI. Festa con gli ulivi  e raccolta erbe spontanee, presso l’Agriturismo Monte Spada, in via Valletta 48. Programma: ore 10.15, ritrovo; ore 10.30, passeggiata all’oliveto e brucatura delle olive (gratuita); ore 12.30, pranzo con i prodotti tipici di Monte Spada (adulti 20 euro; bambini 4-6 anni 10 euro; bambini 7-10 anni 13 euro; ragazzi 11-14 anni 16 euro); ore 14.30, passeggiata e raccolta guidata delle erbe spontanee a cura di Luciana Mazzotti; ore 16.30, merenda con le erbe raccolte e ricette (raccolta erbe spontanee e merenda, 5 euro).  Sarà possibile portare a casa un sacchetto di olive da preparare sotto sale. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro venerdì18 ottobre, posti limitati): aziendamontespada@gmail.com.

Festa con gli ulivi a Monte Spada

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione