• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Domani
Magazine, News
25 Ottobre 2019

Domani la scuola Vassura Baroncini festeggia i quarant’anni di musica

Una festa per… entrare negli «anta». A spegnere quaranta candeline è la scuola di musica comunale Vassura Baroncini, e le celebrazioni si terranno domani, sabato 26 ottobre, nei locali di via Fratelli Bandiera 19. «Era il 6 settembre del 1979 quando l’allora sindaco di Imola, Bruno Solaroli, annunciò la ripresa dell’attività della scuola comunale di educazione musicale – si legge nel comunicato stampa dell’evento -, che, come recitava il manifesto affisso sui muri della città, erano centrate sull’animazione musicale, sulla pratica corale, sulla musica di insieme e sull’apprendimento tecnico strumentale». Il sito della scuola spiega bene come la «“Scuola di musica e canto” nata nel 1925 intitolata all’imolese Pietro Baroncini, che aveva donato al Comune di Imola il suo patrimonio per incoraggiare l’educazione musicale, rimase attiva fino al 1955. Dopo un periodo di inattività, nel 1968, Anita Serantoni, nipote di Don Antonio Vassura, compositore, maestro di Cappella del Duomo di Imola e insegnante della scuola “Pietro Baroncini”, lasciò al Comune di Imola, per volontà dello zio, la villa di viale Carducci per farne la sede della scuola, che fu riaperta nel 1979 con il nome “Vassura- Baroncini”».

Poi, nell’aprile 2013, venne inaugurata la Nuova scuola nella nuova sede del complesso dell’Annunziata. E qui il 26 ottobre, a partire dalle ore 16, nello Spazio espositivo al primo piano, sarà inaugurata una mostra fotografica, dedicata al 40° anniversario 1979-2019, che evoca i volti degli allievi ed allieve e dei maestri che hanno animato la scuola. Si prosegue con un incontro ufficiale nel corso del quale saranno ripercorsi i quarant’anni di attività della scuola. Interverranno i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, il direttore della scuola Luca Rebeggiani, il coordinatore didattico Fabrizio Bugani, e Katia Dal Monte, che ha lavorato nella scuola di musica dall’apertura fino a due anni fa. Dopo il brindisi ed i saluti tra vecchi e nuovi allievi e insegnanti seguirà un concerto nel quale saranno impegnati ex allievi della scuola di musica. I festeggiamenti avvengono poco dopo l’avvio dell’attività didattica della Nuova scuola comunale di musica Vassura Baroncini, che è ripresa il 7 ottobre, facendo registrare un aumento rispetto allo scorso anno di 60 iscritti (da 398 a 458 al giorno dell’inizio delle lezioni). Poi, dalla fine del mese di ottobre, partiranno anche i primi laboratori dell’anno scolastico 2019-2020, dedicati alle percussioni, agli ottoni e agli strumenti ad ancia.

Nella foto: percussioni alla nuova scuola di musica

SEGUI ANCHE:

cultura sabato sera due vassura baroncini
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione