• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
28 Ottobre 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 28 ottobre-3 novembre 2019

Dolcetto o scherzetto?! Siete pronti ad una settimana da urlo? Stregati dalla luna, trascorreremo pomeriggi e serate da brividoooo…

Lunedì 28 ottobre

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. CHIOMA. ETA’: 0-6 ANNI. Dalla chioma, lettura animata e a seguire laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Shaun vita da pecora – Farmageddon

Castel San Pietro. CINEMA. Shaun vita da pecora – Farmageddon il film. Alle ore 18.30, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto: intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Martedì 29 ottobre

Imola. GELOSIA. La gelosia quando arriva un fratellino, incontro con la psicologa, dedicato a chi non è alla prima esperienza di maternità. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Gratuito. Alle ore 14.30, al consultorio, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. GIOCHI. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Hero Quest. Rassegna Giochi paurosi per ragazzi molto coraggiosi. «Il mistero, messaggi segreti da decodificare, magia e fantasmi: in questo scenario ci si deve muovere per sopravvivere usando strategia, ma sperando anche in un po’di fortuna!». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Imola. HALLOWEEN. ETA’: 6 ANNI+. Halloween da urlo, laboratorio. «Dolcetto o scherzetto? Prepariamoci alla notte degli orrori, creando una pratica borsa capace di illuminarsi al buio». Alle ore 16.45, presso Book city, la biblioteca scolastica all’interno della scuola media Orsini (Istituto comprensivo 7), in via Vivaldi 76. Per info e iscrizioni: bookcity@officinaimmaginata.it.

Imola. LAB. ETA’: 2-10 ANNI. Laboratorio creativo «per creare spaventosi lavoretti». Ore 17.30-18.30, a Coccolandia, in via Calamelli 19. I piccoli fino ai 4 anni devono essere accompagnati dall’adulto. Costo laboratorio: 5 euro a bimbo (obbligatoria la tessera associativa di 5 euro valida un anno). Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 393/8883898.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazioper le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. MERENDIAMO. Merendiamo insieme, tutti i martedì, ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Mercoledì 30 ottobre

Imola. HALLOWEEN. ETA’: 6 ANNI+. Halloween da urlo, laboratorio. «Dolcetto o scherzetto? Prepariamoci alla notte degli orrori, creando una pratica borsa capace di illuminarsi al buio». Alle ore 16.45, presso la biblioteca Zigo Zago, in via degli Sminatori 6. Per info e iscrizioni: zigozago@officinaimmaginata.it.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. PALLONCINI. ETA’: 0-6 ANNI. Palloncini mostruosi, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Giovedì 31 ottobre

Imola. LUNA. ETA’: 3-6 ANNI. Stregati dalla luna, pomeriggio a tema tra letture e animazioni (gradito travestimento a tema per grandi e piccoli). Ore 17.30, Museo di San Domenico, via Sacchi 4. Biglietto: 12 euro per bambini, 10 per adulti (da ritirare entro il 28 ottobre presso la libreria Il Mosaico in via Aldrovandi 4/a).  Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Imola. LUNA. ETA’: 6 ANNI+. Stregati dalla luna, magico viaggio nel mondo delle creature della notte (gradito travestimento a tema per grandi e piccoli). Ore 21, Museo di San Domenico, via Sacchi 4. Biglietto: 15 euro per bambini, 10 per adulti (da ritirare entro il 28 ottobre presso la libreria Il Mosaico in via Aldrovandi 4/a), necessaria la prenotazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Torre dei fantasmi. Rassegna Detective da brivido. «Anche quest’anno si avvicina Halloween e non possiamo farci trovare impreparati: giocando con i fantasmi, scoprendo indizi e prestando attenzione ai dettagli e ai rumori sospetti, allontaniamo la paura e lasciamo spazio alle risate». Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. URLO. ETA’: 6 ANNI+. Halloween da urlo, laboratorio. «Dolcetto o scherzetto? Prepariamoci alla notte degli orrori, creando una pratica borsa capace di illuminarsi al buio». Alle ore 16.45, presso la biblioteca Pippi Calzelunghe, in via Tinti 1. Per info e iscrizioni: pippicalzelunghe@officinaimmaginata.it.

Borgo Tossignano. MERENDA. La merenda di Halloween 3ª edizione, pomeriggio di intrattenimento per i bimbi di tutte le età… Spettacolo, laboratori, truccabimbi e l’immancabile merenda! Ore 16-19, nella piazzetta del centro storico di Borgo Tossignano.

Dozza. JUNIOR. Halloween Junior, dalle ore 18, nel borgo. Iniziativa a cura dell’associazione culturale Incontri. In programma: schiaccia noci, pozzo della strega, vicolo della pauraaaa, minestregone, truccabimbi, schiaccia ragno, pesca negli abissi, ragnatela, dedalus, budella dell’orco, tiro al barattolo, miss Zucca (portate da casa la vostra zucca mostruosa). Alle ore 20.30, nella rocca, letture da paura da 0 a 99 anni. Alle ore 21.30, sulla scalinata del municipio, premiazione di miss Zucca. Inoltre, pop corn, vin brulé, street food, arrosticini, ricchi premi, musica spetttrale, hot dog. In caso di maltempo la festa si farà lo stesso.

Castel San Pietro. CINEMA. Dilili a Parigi. Alle ore 18.30-21.15, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto: intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Medicina. BIBLIOTECA. ETA’: 4-10 ANNI. La biblioteca notturna, spettacolo itinerante gratuito per bimbi accompagnati da un adulto. A cura di Gruppo Laboratorio Icaro, Comune di Medicina – Medicina Cultura e Medicivitas. Partenza ore 19.15-20-20.45 e 21.30 dal cortile della biblioteca, in via Cuscini (in caso di maltempo si parte dal portico di via Cavallotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 30 persone): tel. 051/6979209.

Medicina. MEDIHALLOWEEN. Festa di Halloween al Medicivitas, dove si potranno gustare tante bontà, giocare a tombola, con magia e musica d’animazione. Saranno presenti i giovani Volontari della Croce Rossa di Medicina. Dalle ore 19.30, via Oberdan 2. La festa è in collaborazione con la Scuola di Musica Medardo Mascagni. L’incasso della serata sarà devoluto al progetto musicale di Ocarina e Violini che si terrà presso le scuole di Medicina.

Ozzano Emilia. HAPPY. Happy Halloween, cinema & popcorn in biblioteca. Ore 16.45, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alla biblioteca. La quota pizza va versata entro il giorno precedente la proiezione. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 051/791370.

Venerdì 1 novembre

Faenza. CINEMA. Il Re Leone. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Sabato 2 novembre

Imola. CINEMA. Toy Story 4, rassegna Imola junior cinema. Ore 15 e 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0542/28714.

Castel Bolognese. BRIVIDO. Un pomeriggio da brivido, festa di Halloween per bambini: sala baby con giochi, animazione, musica, truccabimbi. Biglietto: 5 euro bambini, 1 euro adulti (genitori, nonni, zii). Ore 15-18.30, Le Cupole Discoteca, in via Casanola 2. Per info: tel. 335/5891808.

Faenza. CINEMA. Il Re Leone. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Ravenna. TAMO. ETA’: 6-12 ANNI. Visita guidata del Museo Tamo e attività didattica, a cura della sezione didattica della Fondazione RavennAntica. Gratuito. Iniziativa inserita nel progetto Ravenna per Mano. Alle ore 15.30, al Museo Tamo, via Rondinelli 2. Prenotazione obbligatoria: tel. 0544/213371.

Domenica 3 novembre

Imola. CINEMA. Il Re Leone, rassegna Imola junior cinema. Alle ore 15 e 17.15, ai Cappuccini, in via Villa Clelia 12. Biglietto 4 euro per tutti (+ tessera 1 euro). I bambini fino a 3 anni non pagano. Per info: tel. 0542/40265.

Zoo Acquario di Imola

Imola. ACQUARIO. Uno di noi! Questa iniziativa permetterà a tutti i bambini volenterosi di far parte dello Staff dello Zoo Acquario di Imola per un giorno! Grazie a questa esperienza i bambini potranno conoscere il lavoro che si cela dietro la gestione e la manutenzione di uno Zoo Acquario. Gratuito. Ore 10-12, presso lo Zoo Acquario, in Via Aspromonte 19/d. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 334/7041312 (dal martedì al venerdì, festivi esclusi, dalle ore 8.30 alle ore 12.30), email zooacquario@ecosistema.it.

Faenza. CINEMA. Il Re Leone. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Bagnacavallo. STIVALI. Il gatto con gli stivali, spettacolo a cura di Accademia perduta. Ore 17, teatro Goldoni, piazza della Libertà 18. Biglietto: 5 euro. Per info: tel. 0545/64330, www.accademiaperduta.it.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Una replica a “L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 28 ottobre-3 novembre 2019”

  1. Cristian ha detto:
    Ottobre 29, 2019 alle 9:30 am

    Sabato 2 novembre, per la rassegna Imola Junior Cinema, al ‘donfiorentini’ è in programma TOY STORY 4 (ore 15.00-17.00, ingresso 4 €).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione