• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
4 Novembre 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 4-10 novembre 2019

Un’altra settimana piena zeppa di giochi vi aspetta! Andremo anche sulle tracce di Leonardo, scopriremo una contessa nell’armadio e una cenerentola in bianco e nero…

Lunedì 4 novembre

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.
Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Martedì 5 novembre

Imola. GIOCHI. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Il verme è tratto. Rassegna Numeri in movimento. « Combinando le cifre, spostandole, moltiplicandole o sommandole ci divertiamo insieme utilizzando le nostre capacità di abili risolutori e calcolatori. Siamo pronti a metterci in gioco?». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.
Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.
Castel San Pietro. MERENDIAMO. Merendiamo insieme, tutti i martedì, ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Mercoledì 6 novembre

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Giovedì 7 novembre

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. Con le mani in pasta, laboratorio a La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.
Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Il girogioco delle fiabe. Rassegna Baccanale: il gusto dei ricordi. «In occasione del Baccanale dedicato ai ricordi, facciamo un tuffo nel passato, tra fiabe e personaggi dei film per capire se ci ricordiamo qualcosa di allora. Attraverso le immagini emergono emozioni, visi, sapori ed odori e l’arte può diventare un avvincente memory». Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Venerdì 8 novembre

Imola. MASSAGGIO. Massaggiamo i nostri bambini, primo incontro del corso con le ostetriche. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. A pagamento. Alle ore 10, al consultorio familiare presso l’ospedale vecchio, in viale Amendola 8. Per info e iscrizioni: tel. 0542/604241 oppure 0542/604190 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30).
Castel San Pietro. CINEMA. Dora e la città perduta. Ore 18.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.
Ozzano Emilia. BIBLIOTECARIO. ETA’: 7-11 ANNI. Bibliotecario per un giorno, per svolgere tutte le attività che si fanno quotidianamente in biblioteca. Tutti i venerdì, ore 17, alla biblioteca comunale, in piazza Allende 18. Per info e iscrizioni: tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.
Ozzano Emilia. CREATIVANDO. ETA’: 4-7 ANNI. Creativando, laboratorio con forbicine, cartoncino, colla, carta e materiale di recupero. Ore 16.45, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Iscrizione obbligatoria. Per info: tel. 051/791370.

Sabato 9 novembre

Imola. INCONTRARSI. ETA’: 3-6 ANNI. Occhio, naso, papilla, laboratorio alla scoperta di alcuni prodotti alimentari. In collaborazione con il Ceas Imolese. Rassegna Incontrarsi esplorando. Ore 10-11.30, alle scuole Carducci, in via Cavour 26, Imola. Gratuito, ingresso libero fino a esaurimento posti. Al termine sarà possibile visitare gli spazi delle scuole Carducci e l’archivio storico scolastico Carducci. Per info: tel. 0542/602175 (assessorato alla Formazione e Istruzione), rosaria.greco@comune.imola.bo.it.
Imola. MINILAB. ETA’: 4-7 ANNI. Lo chef sono io, mini-laboratorio, per il ciclo Crea con mamma e papà. « Per tenere a mente gli ingredienti e le dosi dei nostri piatti preferiti, realizziamo insieme un ricettario con le indicazioni e i passaggi necessari per ottenere cibi sani e gustosi; così quando saremo grandi potremo preparare piatti prelibati e ricordarci quelli che mangiavamo da piccoli. Ma per ora, la carta,  il cartoncino, le decorazioni e le forbici saranno gli “ingredienti speciali” per realizzare il nostro ricettario!». Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.
Imola. INFORMATICA. ETA’: 6-14 ANNI. Frenaaaaaa! Fermiamoci in tempo per non andare a sbattere, laboratorio gratuito per chi vuole cimentarsi con la costruzione dei primi programmi per computer (dalle storie animate ai videogiochi), usando programmi appositamente creati per i bambini (come Scratch). I bambini si trasformano da utilizzatori passivi dei programmi scritti da altri, a utenti che sanno «scrivere» e quindi creare i programmi con cui giocare! Tema: insegnamo alla macchinina a guidare da sola. Cosa serve: un portatile (se non disponibile segnalarlo via mail a coderdojoimola@gmail.com), una merenda da consumare durante la pausa, un genitore. Gratuito. Ore 15-18, in via Cavour 94 (presso Corsi Imola). Per iscrizioni: Per info: www.coderdojoimola.it; coderdojoimola@gmail.com.
Imola. DORY. Si festeggia l’uscita del volume «Dory fantasmagorica. All’arrembaggio» (Terre di Mezzo). Ore 17, libreria Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a. Gratuito. Per info e prenotazioni (gradite): tel. 0542/21949.
Imola. CINEMA. Il Re Leone. Rassegna Imola junior cinema. Ore 15 e 17.15, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0542/28714.
Imola. CINEMA. Shaun vita da pecora – Farmageddon il film. Alle ore 17, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietto unico 4 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.
Castel San Pietro. CINEMA. Dora e la città perduta. Ore 18.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.
Medicina. TEATRO. ETA’: 5-7 ANNI. Laboratorio teatrale per bambini. Ore 9.30-11, al Magazzino Verde, area Pasi. Per info e prenotazioni: tel. 051/4153718 (dal martedì al venerdì, ore 14-16); tel. 339/4096410 negli orari di apertura della biglietteria e nei giorni di spettacolo.
Ozzano Emilia. GIOCOLEGNO. ETA’: 7-10 ANNI. Giocolegno, laboratorio di falegnameria per costruire una cornice. «I piccoli falegnami potranno cimentarsi nell’utilizzo dei principali attrezzi del mestiere, tutti rigorosamente manuali, e dare vita a progetti giocosi e fantasiosi». Costo per 4 incontri: 60 euro + 5 euro tessera associativa. Ore 10-12, in biblioteca, piazza Allende 18. Per info e prenotazioni:  giocolegnobologna@gmail.com. Anche il 16, 23 e 30 novembre.
Faenza. CINEMA. Il Re Leone. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Domenica 10 novembre

Imola. DISEGNO. ETA’: 5-10 ANNI. Laboratorio di disegno naturalistico «per conoscere le basi del disegno naturalistico sperimentandolo in prima persona. I vostri genitori potranno affidarvi agli esperti». Costo: 10 euro a bambino. Ore 10-12, presso lo Zoo Acquario, in Via Aspromonte 19/d. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 334/7041312 (dal martedì al venerdì (festivi esclusi), dalle ore 8.30 alle ore 12.30), email zooacquario@ecosistema.it.
Imola. ORIENTEERING. Sulle tracce di Leonardo, orienteering nel centro storico con mappa di Leonardo da Vinci. A cura di Giocathlon. Programma: ore 10-11, ritrovo in piazza Gramsci, dove sarà consegnata la mappa per iniziare il gioco. Per partecipare occorre organizzare piccole squadre da 1 a 8 bambini e almeno un adulto responsabile del gruppo. Termine alle ore 12 circa. Per info: tel. 327/2347678. Per prenotazioni: www.giocathlon, sezione «Orienteering 2019».
Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 3-6 ANNI. Una Contessa nell’armadio! Insolite storie e ricordi della famiglia Tozzoni, laboratorio. «Esploriamo le stanze e gli appartamenti dei conti Tozzoni alla scoperta dei mille racconti legati ai ricordi di famiglia. Troviamo la contessa Orsola! Dove si nasconde? Nell’armadio?! Chissà! Realizziamo insieme una contessa in miniatura da vestire, decorare e… da portare a casa!». Rassegna Giocamuseo 2019-2020. Ore 16, a palazzo Tozzoni, in via Garibaldi 24. Costo: 4 euro a bambino, genitori gratis. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (euro 5) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (euro 3 anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 partecipanti): tel. 0542/602609 (a partire dal lunedì precedente).
Imola. PALCOSCENICO. ETA’: 4 ANNI+. Cenerentola in bianco e nero, spettacolo liberamente tratto da Basile, Perrault e Grimm, a cura della compagnia Proscenio Teatro. Rassegna teatrale per famiglie Storie dal palcoscenico organizzata da Il Bosco e associazione Laerte Poletti. Biglietti: 8 euro adulti, 6 euro bambini (in prevendita il giorno precedente allo spettacolo dalle ore 16 alle ore 18 e in vendita nel pomeriggio di spettacolo dalle ore 15 alle ore 17, presso la biglietteria del teatro dell’Osservanza. Alle ore 17, al teatro Osservanza, in via Venturini 18. Abbonamenti: 35 euro adulti, 25 euro bambini (in vendita solo sabato 19 ottobre, ore 10-12 al teatro Osservanza). Per info e prenotazioni telefoniche: tel. 0542/25860, solo nelle domeniche di spettacolo dalle 15 alle 16.30. (I biglietti non ritirati entro le 16.30 verranno rimessi in vendita). Il pagamento di abbonamenti e biglietti può avvenire solo in contanti.
Imola. CINEMA. Pets 2 – Vita da animali, rassegna Imola junior cinema, ai Cappuccini, in via Villa Clelia 12, alle ore 15 e 17. Biglietto 4 euro per tutti + tessera 1 euro). I bambini fino a 3 anni non pagano. Per info: tel. 0542/40265.
Imola. CINEMA. Shaun vita da pecora – Farmageddon il film. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietto unico 4 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.
Castel San Pietro. CINEMA. Dora e la città perduta. Ore 16, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.
Castenaso. ARCHEODOMENICHE. I villanoviani a banchetto: il presentatoio, laboratorio. Ore 16.30, al Museo della civiltà villanoviana (Muv), via Tosarelli 191. Costo: 3 euro a bambino, gratuito per un accompagnatore. Per info e prenotazioni: tel. 051/780021.
Faenza. CINEMA. Il Re Leone. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.
Lugo. CINEMA. Angry birds 2. Alle ore 14.15, al cinema San Rocco, in corso Garibaldi 118. Per info: tel. 0545 23220.
Ravenna. TAMO. ETA’: 6-12 ANNI. Laboratorio di mosaico, a cura della sezione didattica della Fondazione RavennAntica. Gratuito. Iniziativa inserita nel progetto Ravenna per Mano. Alle ore 16, al Museo Tamo, via Rondinelli 2. Prenotazione obbligatoria: tel. 0544/213371.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione