• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Castel
Magazine, News
28 Novembre 2019

Castel San Pietro diventa la Città del Natale con tantissime iniziative a partire dal 1° dicembre

Dal Castèlanadèl alla «Città di Natale». Quest’anno, sul Sillaro, l’animazione natalizia dura tutto il tempo dell’attesa della più amata festività del nostro calendario. Così, dall’1 al 24 dicembre, Castel San Pietro Terme diventa una vera città del Natale con il centro storico allestito e animato per l’occorrenza. Quattro sono gli ingredienti principali di questo Natale castellano, la cui inaugurazione è prevista per domenica 1 dicembre con l’accensione delle luminarie e la grande parata di Natale: il giardino d’inverno, i concerti, i presepi e le mostre.

Cuore della manifestazione è il giardino allestito in piazza XX Settembre: un vero e proprio giardino invernale pensato per trascorrere il tempo all’aperto nel centro commerciale naturale castellano, arredato con l’immancabile albero di Natale ma anche arbusti sempreverdi, alberi e cespugli che poi saranno ripiantati nei parchi cittadini. Una scelta all’insegna dell’attenzione per l’ambiente, tema che caratterizzerà il Natale castellano anche nella ricca programmazione di animazione culturale per bambini protagonista nei fine settimana fino a Natale: nelle due casette in legno della piazza troveranno infatti spazio una «libreria fantastica» ricca di proposte per tutti i gusti e con letture per grandi e piccini, e il «laboratorio di Babbo Natale», che ricreando l’ambiente magico del noto personaggio ospiterà un calendario di attività pratiche all’insegna del riciclo e del riuso creativi, con laboratori per creare pupazzetti di Natale, biglietti di auguri, fumetti, fanzine indipendenti e tanto altro.

Sempre all’interno del giardino invernale ci sarà anche un maxigioco dedicato ai monumenti castellani e alla storia della citt àcon cui sarà possibile giocare liberamente come pedine umane. Questi gli orari di animazione delle casette di Natale: domeniche 1, 8, 15, 22, sabati 7, 14, 21, lunedì 23 dicembre dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19; venerdì 6, 13, 20 dalle 16 alle 19; martedì 24 dicembre dalle 9 alle 12. Tipici della tradizione, castellana e non, saranno poi gli appuntamenti con la rappresentazione natalizia per antonomasia: i presepi. Accanto a quelli tradizionali nelle chiese di Santa Maria Maggiore, del convento dei Frati Cappuccini e del santuario del Santissimo Crocifisso, saranno allestiti presepi artistici e creativi in piazza Acquaderni, nella ex Stazione delle Corriere di piazza Martiri Partigiani, nella zona Ex Bios di via San Pietro, nel cortile accanto al santuario del Santissimo Crocifisso, al Giardino degli Angeli e presso il laghetto Mariver di Osteria Grande. (mi.mo.)

Il programma completo è su «sabato sera» del 28 novembre

SEGUI ANCHE:

centro storico dicembre festività Natale
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione