• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

24 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
L’agenda
Laboratorio su Marya Sibilla Merian
Sport
9 Dicembre 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 9-15 dicembre 2019

Anche questa settimana, tante iniziative in preparazione al Natale…

Lunedì 9 dicembre

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. LETTURA. ETA’: 0-6 ANNI. Il Natale di Luca, lettura animata. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Ingresso per gli iscritti alla Ludoteca (25 euro per un anno).

Martedì 10 dicembre

Il filo di lana al nido Primavera

Imola. FILO. ETA’: 0-3 ANNI. Il filo di lana, nuovo spazio gratuito per bimbi  (accompagnati da un adulto) che non frequentano i nidi. Ore 10-12, presso il nido Primavera, in via Gualandi 7. Per accedere occorre prenotarsi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

Imola. VACCINAZIONI. Le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate della prima infanzia, informazioni e chiarimenti con un medico del dipartimento di Sanità pubblica. Gratuito. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Alle ore 14.30, al consultorio familiare presso l’ospedale vecchio, in viale Amendola 8. Per info e iscrizioni: tel. 0542/604241 oppure 0542/604190 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30).

Imola. GIOCHI. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Category Game. Rassegna Parole in movimento. «Spremiamo le nostre meningi per ritrovare le parole giuste al momento giusto, anche se l’emozione potrebbe farcele dimenticare: facciamo un bel respiro profondo e… partiamo!». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. MERENDIAMO. Merendiamo insieme, tutti i martedì, ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Mercoledì 11 dicembre

Imola. FILO. ETA’: 0-3 ANNI. Il filo di lana, nuovo spazio gratuito per bimbi (accompagnati da un adulto) che non frequentano i nidi. Ore 15-18, presso il nido Primavera, in via Gualandi 7. Per accedere occorre prenotarsi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

Imola. NIDO. Il nido e gli altri servizi educativi per l’infanzia: stare bene insieme agli altri bambini, incontro con psicologa, logopedista, educatrici di nido e insegnanti della scuola d’infanzia. Gratuito. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Alle ore 14.30, al consultorio familiare presso l’ospedale vecchio, in viale Amendola 8. Per info e iscrizioni: tel. 0542/604241 oppure 0542/604190 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30).

Imola. BIGLIETTO. ETA’: 6 ANNI+. Storie sotto l’albero e realizzazione di un biglietto d’auguri pop-up. Ore 16.45, spazio di lettura Zigo Zago, via degli Sminatori 6. Iscrizione gratuita scrivendo a zigozago@officinaimmaginata.it.

Imola. PAPA’. E i papà dove li mettiamo? Incontro gratuito con psicologa, rivolto ai papà che hanno voglia di crescere assieme ai loro figli. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Ore 18, al consultorio familiare, presso l’ospedale vecchio (primo piano), in viale Amendola 8. Per info: tel. 0542/604241-604190 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30).

Imola. CINEMA. La febbre dell’oro. Ore 14.45, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Rassegna Arci-Ucca. Ingresso offerta libera. Per info: tel. 0542/23033.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazioper le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. MUSICA. Laboratorio musicale. Ore 10-11, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Ingresso per gli iscritti alla Ludoteca (quota 25 euro per un anno). Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. LETTERINA. ETA’: 3-6 ANNI. Letterina di Natale. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Ingresso per gli iscritti alla Ludoteca (quota d’iscrizione 25 euro per un anno).

Maria Sibylla Merian. La magia della crisalide (Logos edizioni)

Osteria Grande (Castel San Pietro). MERIAN. ETA’: 6-10 ANNI. Maria Sibylla Merian, ultimo di quattro laboratori gratuiti, a cura di “La bottega della Ciopi” Logosedizioni. Rassegna Laboratorio variopinto. «Maria Sibylla Merian fu un’artista e naturalista del XVII  secolo,  che  visse  tra  Germania,  Olanda  e  Sud  America.  E’  considerata  una  delle  fondatrici  dell’entomologia moderna. Ma fu anche insegnante, imprenditrice, viaggiatrice, editrice». Laboratorio ispirato alle opere di Maria Sibylla Merian. Materiale necessario: cartoncini colorati, matite, pennarelli o pastelli a cera, forbici e colla stick. Alle ore 17, presso la biblioteca, in viale Broccoli 41. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 20 bambini): tel. 051/945413.

Ponte Rizzoli. CUCITO. ETA’: 6-10 ANNI. Laboratorio di cucito per bambini, a cura di Barbara Cavallotti. Quota 8 euro + 5 euro tessera associativa annuale (materiali compresi). Ore 17, al centro civico Vason, via Duse 2. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 338/2781228, email ilponte.ozzano@libero.it.

Giovedì 12 dicembre

Imola. FILO. ETA’: 0-3 ANNI. Il filo di lana, nuovo spazio gratuito per bimbi (accompagnati da un adulto) che non frequentano i nidi. Ore 10-12, presso il nido Primavera, in via Gualandi 7. Per accedere occorre prenotarsi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Tam Tam. Rassegna Libera la creatività. «Con le nostre parole, le immagini, la fantasia possiamo inventare e modificare tabelloni di gioco o sviluppi di storie, rendendole bizzarre e per questo divertenti». Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Energie per tutti i gusti al Ceas

Imola. ENERGIE. ETA’: 7-11 ANNI. Energie per tutti i gusti, laboratorio alla scoperta della scienza e della natura. Rassegna I Pomeriggi al Ceas. «Cosa fa muovere un’automobile? Cosa da energia al nostro corpo? Cosa sono l’elettricità e la luce? Tanti esperiementi per scoprire tutti i modi in cui l’energia si manifesta e si trasforma intorno a noi». Gratuito. Ore 16.45-18.30, al Ceas. Ingresso dalla palazzina B della scuola elementare Sante Zennaro (primo piano), in via Pirandello 12. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/602183 oppure ceas@nuovocircondarioimolese.it.

Medicina. CINEMA. Stanlio e Ollio. Rassegna Cinema di Medicina, a cura di Eclissidilana. Alle ore 21, sala del Suffragio, via Libertà 60. Ingresso offerta libera. Per info: tel. 333/9434148 oppure info@eclissidilana.it.

Venerdì 13 dicembre

Mercatino Santa Lucia, edizione 2018

Imola. SANTA LUCIA. Mercatino di Santa Lucia, organizzato dall’Istituto comprensivo 5, con Ageop e Associazione genitori Sante Zennaro e Rodari. Dalle ore 16.30, sotto i portici del complesso Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Alle ore 17, in palestra, concerto e coro dei ragazzi della scuola secondaria diretto dal maestro Francesco Costa. Di fronte alla palestra, pesca a cura della scuola secondaria. Regali fatti a mano da tutti i bambini. Banchetti di dolcetti, torte e bevande calde.

Imola. LETTURE. ETA’: 1-3 ANNI. La stanza delle parole, storie che crescono, letture a cura di Arianna Di Pietro. Ore 17 e 17.45, libreria Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a. Costo: 4 euro, prenotazione obbligatoria allo 0542/21949.

Imola. MERCATO. Festa di Santa Lucia al Mercato della Terra di Imola con Tata Fata e il truccabimbi, la musica di Cico dét e bèl. Sarà possibile fare acquisti di frutta, verdura, formaggi e salumi e di tante altre cose per la tavola delle feste. Inoltre, birra, vin brulè e caldarroste. Dalle ore 16,  al mercato ortofrutticolo in viale Rivalta 10-12.

Medicina. PIGOTTE. Il banchetto delle volontarie Unicef aspetta i cittadini per l’acquisto di una Pigotta. Offerta minima di 20 euro. Il ricavato derivante dall’acquisto di ogni bambola garantirà a un bambino della Guinea Bissau interventi mirati che riducano il pericolo di mortalità nei suoi primi cinque anni di vita, grazie a un kit salvavita dell’Unicef composto da vaccini, dosi di vitamina A, kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera, come stabilito dalla campagna Vogliamo arrivare a Zero (www.unicef.it/ vogliamozero). Le bambole Pigotte di questa iniziativa sono state realizzate dalle volontarie Unicef, in collaborazione con i ragazzi delle scuole medicinesi. Dalle ore 9 alle 18, nella galleria del Centro commerciale Medicì, via L. Fava. Anche il 14, 20, 21 dicembre.

Sabato 14 dicembre

Imola. PELLE. Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, autori del libro «A fior di pelle» (Lapis, 2018), propongono suggestioni e ispirazioni con un libro dove musica di parole e ironia d’immagini invitano a nominare e coccolare le parti del corpo del bambino. Incontro per insegnanti, genitori, nonni e tutti coloro che si occupano di infanzia. Ore 10, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/602630.

Imola. ORIGAMI. ETA’: 8 ANNI+. Laboratorio di origami di Natale. Ore 10.30, biblioteca Book City, via Vivaldi 76. Iscrizione obbligatoria scrivendo a bookcity@officinaimmaginata.it.

Imola. CINEMA. Ailo. Un’avventura tra i ghiacci. Rassegna Imola junior cinema. Ore 15 e ore 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0542/28714.

Imola. CINEMA. Pupazzi alla riscossa. Alle ore 17, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Imola. CINEMA. Frozen. Il segreto di Arendelle. Ore 18, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Ponticelli. RENNE. ETA’: 4 ANNI+. Le magnifiche renne di Babbo Natale. Ore 10.30, biblioteca comunale, via Montanara 252/c. Iscrizione gratuita scrivendo a bib.ponticelli@comune.imola.bo.it.

San Martino in Pedriolo. LETTURE. Letture natalizie a cura dei volontari Nati per leggere. Ore 10.30, sala di lettura.

Toscanella. GALLINE. Galline alla riscossa, mercatino di Natale del Pollaio sociale del centro occupazionale la Tartaruga, in via Capitolo 2. Durante il pomeriggio, dalle ore 16 alle 18, sarà possibile visitare il pollaio, in cui le galline razzolano in libertà, e fare i propri acquisti di Natale solidali alle bancarelle con il merchandising ufficiale del Pollaio Sociale. Durante l’evento sarà operativo un laboratorio, a offerta libera, per costruire i propri biglietti di Natale con la carta riciclata e uno spazio per la merenda a base di panettone, pandoro e vin brulè.

Castel Guelfo. LETTURE. ETA’: 3 ANNI+. Buongiorno Babbo Natale!, letture a cura delle volontarie del progetto Nati per Leggere. Ore 10.30, biblioteca comunale, via Gramsci 22. Info: 0542/53460.

Castel San Pietro. SVEZZAMENTO. Svezzamento e autosvezzamento: come mangia un bambino da 0 a 12 mesi? Incontro organizzato dall’associazione Semi di benessere e a cura della biologa nutrizionista Mariateresa Carcuro. Alle ore 10, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Gratuito. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 349/0867105, semidibenessere.info@gmail.com.

Castel San Pietro. CINEMA. Pupazzi alla riscossa. Alle ore 17, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto: intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Castel San Pietro. LETTURA. ETA’: 1-3 ANNI. Le avventure del signor Senzalingua, con Alfonso Cuccurullo. Ore 10.30, biblioteca comunale, via Marconi 29. Gratuito, necessaria la prenotazione. Per info: tel. 051/940064.

Medicina. PIGOTTE. Il banchetto delle volontarie Unicef aspetta i cittadini per l’acquisto di una Pigotta. Offerta minima di 20 euro. Il ricavato derivante dall’acquisto di ogni bambola garantirà a un bambino della Guinea Bissau interventi mirati che riducano il pericolo di mortalità nei suoi primi cinque anni di vita, grazie a un kit salvavita dell’Unicef composto da vaccini, dosi di vitamina A, kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera, come stabilito dalla campagna Vogliamo arrivare a Zero (www.unicef.it/vogliamozero). Le bambole Pigotte di questa iniziativa sono state realizzate dalle volontarie Unicef, in collaborazione con i ragazzi delle scuole medicinesi. Dalle ore 9 alle 18, nella galleria del Centro commerciale Medicì, via L. Fava. Anche il 20, 21 dicembre.

Medicina. GHIRLANDE. ETA’: 4 ANNI+. Laboratorio per creare ghirlande e decorazioni natalizie a partire da materiali naturali e di riciclo. Ore 17, Aia Cavicchio, via Fiorentina 3403. Costo 8 euro. Iscrizione obbligatoria.

Medicina. LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. Letture a piccoli passi, progetto Nati Per Leggere. Ore 10.30, biblioteca comunale, via Pillio 1. Gratuito.

Ozzano Emilia. PRESEPI. ETA’: 5 ANNI+. Piccoli presepi (decorare presepi con l’argilla), laboratorio a cura di Blu Sole. Quota: 10 euro (materiali e cottura compresi). Ore 10.30, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 338/4925083, laboratori@blusole.com.

Faenza. CINEMA. Il piccolo Yeti. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/20408.

Domenica 15 dicembre

Imola. NATALE. Buon Natale! Laboratorio. «Il Natale si avvicina, perché non costruire una pallina di Natale personalizzata da appendere al proprio albero? I bambini potranno utilizzare materiale di riciclo per creare la propria pallina di Natale del mare».  Costo: 10 euro a bambino. Ore 10-12, presso lo Zoo Acquario, in Via Aspromonte 19/d. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 334/7041312 (dal martedì al venerdì (festivi esclusi), dalle ore 8.30 alle ore 12.30), email zooacquario@ecosistema.it.

Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 6-11 ANNI. Suoni in forme… fluorescenti! Caccia al tesoro sonora. «Cosa si nasconde di nuovo ed insolito tra le vetrine del Museo Scarabelli? Un curioso artista contemporaneo ha installato forme sonore tra rocce e reperti archeologici! Andiamo alla ricerca di questi strani oggetti e scopriamone l’origine. Esploriamo nuovi suoni e inventiamone ancora di più, componendo un singolare spartito musicale fluorescente!». Rassegna Giocamuseo 2019-2020. Ore 16, Museo di San Domenico, in via Sacchi 4. Costo: 4 euro a bambino, genitori gratis. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (euro 5) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (euro 3 anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 posti, a partire dal lunedì precedente al laboratorio): tel. 0542/602609 (Musei civici di Imola).

Imola. MARE. ETA’: 3-10 ANNI. Mare, spettacolo di marionette con la Compagnia degli Artisti Molest per il festival Spazio di confine. Ore 16.30, Centro Interculturale delle donne Trama di Terre, via Aldrovandi 31. Ingresso a offerta libera.

Imola. SCHIZZI. Schizzi e parole in accordo, a cura di Alfonso Cuccurullo e Sonia Maria Luce Possentini. «Un incontro tra musica parole e pittura per gustare l’emozione dei sensi». A pagamento. Ore 17, presso Il Mosaico Libreria dei Ragazzi, via Emilia 223. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949 oppure info@ilmosaicocooperativa.com.

Imola. CINEMA. Frozen. Il segreto di Arendelle. Ore 16, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Imola. CINEMA. Pupazzi alla riscossa. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Castel San Pietro. CINEMA. Pupazzi alla riscossa. Alle ore 15.30, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto: intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Ozzano Emilia. NPL. Letture in biblioteca, progetto Nati per leggere. A cura della bibliotecaria Lisa. Ore 16.30, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria (max 5 partecipanti): tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Ozzano Emilia. FERRO. ETA’: 6 ANNI+. Ferro, bronzo, vetro, osso e argilla: i materiali dell’antichità, laboratorio didattico. A seguire visita guidata. Gratuito. Ore 15.30, al Museo di Claterna, piazza Allende 18. Per info e prenotaizoni (obbligatorie, entro il 12 dicembre): tel. 051/791315; museo@comue.ozzano.bo.it.

Ozzano Emilia. LETTURE. Letture per bimbi nell’ambito di Nati per Leggere, a cura della bibliotecaria Lisa. Ore 16.30, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria. Per info e iscrizioni: tel. 051/791370.

Ozzano Emilia. BIBLIO GAMES. Festa di Natale in biblioteca, piazza Allende 18. Programma: ore 15, Biblio games (giochi di società per ragazzi 11-16 anni); ore 17, Io, Leonardo e l’enigma del vascello nascosto, incontro con John Alexander Pellegrino; ore 17.30, Magici incanti (spettacoli di magia); ore 18, Tombo-pizza (tombola + pizza). A seguire brindisi natalizio e buffet a cura di Flavia Valentini. Per info: tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Faenza. CINEMA. Il piccolo Yeti. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/20408.

Faenza. TEATRO. Valentina vuole, spettacolo per bambini con la compagnia Progetto g.g. Ore 16, teatro Masini, piazza Nenni. Per info: tel. 0546/21306, www.accademiaperduta.it.

Telegram

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Cronaca
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
I teli bianchi che avvolgono a Gaza i corpi dei palestinesi morti ammazzati sono diventati il simbolo della strage. Sono i sudari appesi alle finestre...
Telegram
this is a test
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Economia
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
Il municipio di Dozza ha ceduto il proprio pacchetto di 1.570 azioni di Hera Spa (pari allo 0,000014% del capitale sociale) al ConAmi. Ad un prezzo ba...
Telegram
this is a test
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Cronaca
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Davide Benericetti 
24 Maggio 2025
«Un passo fondamentale perché parte di una prospettiva più ampia che va a costruire quell’idea di Castello Città Inclusiva». Così la sindaca Francesca...
Telegram
this is a test
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Sabato Sera +
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Andrea 
24 Maggio 2025
Nel 2024 sono stati 704 i nuclei familiari che si sono rivolti alla Caritas di Imola, segnando un calo del 16% rispetto all’anno precedente. Un dato c...
Telegram
this is a test
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Cronaca
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Lara Alpi 
23 Maggio 2025
Poco più di un milione di euro per cultura, emergenze e territorio, sviluppo economico. È quanto ha stanziato il Comune con la variazione di bilancio ...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

24 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione