• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
16 Dicembre 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 16-22 dicembre 2019

Pronti a incontrare 44 gatti, l’apprendista di Babbo Natale e l’inventastorie? Ci sono anche da farcire i pandori e mangiare un panettone da 20kg… Tutte le iniziative della settimana per bambini e famiglie di Imola e dintorni!

Lunedì 16 dicembre

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazioper le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. PATCHWORK. ETA’: 0-6 ANNI. Albero di Natale Patchwork, laboratorio artistico. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Ingresso per gli iscritti alla Ludoteca (quota d’iscrizione 25 euro per un anno). Per info: tel. 051/948589.

Martedì 17 dicembre

Imola. FILO. Il filo di lana, nuovo spazio gratuito per bimbi da 0 a 3 anni (accompagnati da un adulto) che non frequentano i nidi. Ore 10-12, presso il nido Primavera, in via Gualandi 7. Per accedere occorre prenotarsi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

Imola. RACCONTO. ETA’: 1-5 ANNI. L’ora del racconto, incontro di lettura a cura delle lettrici volontarie Nati per leggere, per presentare gli albi illustrati più belli ai piccolissimi e il progetto Npl ai loro genitori. Ore 17, casa Piani. via Emilia 88.

Imola. SICUREZZA. Attenti a quei due: ovvero la sicurezza dei più piccoli, incontro con un medico igienista per aiutare i genitori a tenere lontani i figli dai pericoli che la casa può nascondere. Rassegna I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Alle ore 14.30, al consultorio familiare presso l’ospedale vecchio, in viale Amendola 8. Per info e iscrizioni: tel. 0542/604241 oppure 0542/604190 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30).

Imola. GIOCHI. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Twenty Question. Rassegna Parole in movimento. «Spremiamo le nostre meningi per ritrovare le parole giuste al momento giusto, anche se l’emozione potrebbe farcele dimenticare: facciamo un bel respiro profondo e… partiamo!». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. MERENDIAMO. Merendiamo insieme, tutti i martedì, ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Mercoledì 18 dicembre

Imola. FILO. Il filo di lana, nuovo spazio gratuito per bimbi da 0 a 3 anni (accompagnati da un adulto) che non frequentano i nidi. Ore 15-18, presso il nido Primavera, in via Gualandi 7. Per accedere occorre prenotarsi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. FESTA. Il manifesto dei burattini, festa di Natale con spettacolo del Teatrino dell’Es. Graditi cibo e bevande da condividere. Ore 16-19, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Ingresso per gli iscritti alla Ludoteca. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà, a cura dei volontari Nati per Leggere. Ore 16.30-18, biblioteca comunale, via Marconi 29. Per info: tel. 051/940064.

Castel San Pietro. MUSICA. Laboratorio musicale a cura della musicoterapeuta Laura Assiri. Ore 10-11, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Ingresso per gli iscritti alla Ludoteca. Per info: tel. 051/948589.

Medicina. LETTURE. ETA’: 3-6 ANNI. Letture a piccoli passi, progetto Nati per leggere. Ore 17.30, biblioteca comunale, via Pillio 1. Ingresso gratuito.

Ozzano Emilia. PANDORO. ETA’: 8-11 ANNI. Farcisci il tuo pandoro, laboratorio a cura di Federica Balboni. Materiali: un pandoro e grembiule. Ore 17, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Quota: 3 euro. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 8 banbini): tel. 051/791370, biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Giovedì 19 dicembre

Imola. FILO. Il filo di lana, nuovo spazio gratuito per bimbi da 0 a 3 anni (accompagnati da un adulto) che non frequentano i nidi. Ore 10-12, presso il nido Primavera, in via Gualandi 7. Per accedere occorre prenotarsi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a L’inventastorie. Rassegna Libera la creatività. «Con le nostre parole, le immagini, la fantasia possiamo inventare e modificare tabelloni di gioco o sviluppi di storie, rendendole bizzarre e per questo divertenti». Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Castel San Pietro. LABORATORIO. ETA’: 6-10 ANNI. Laboratorio variopinto. Ore 17, biblioteca comunale, via Marconi 29. Gratuito, prenotazione obbligatoria. Per info: tel. 051/940064.

Venerdì 20 dicembre

Medicina. PIGOTTE. Il banchetto delle volontarie Unicef aspetta i cittadini per l’acquisto di una Pigotta. Offerta minima di 20 euro. Il ricavato derivante dall’acquisto di ogni bambola garantirà a un bambino della Guinea Bissau interventi mirati che riducano il pericolo di mortalità nei suoi primi cinque anni di vita, grazie a un kit salvavita dell’Unicef composto da vaccini, dosi di vitamina A, kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera, come stabilito dalla campagna Vogliamo arrivare a Zero (www.unicef.it/ vogliamozero). Le bambole Pigotte di questa iniziativa sono state realizzate dalle volontarie Unicef, in collaborazione con i ragazzi delle scuole medicinesi. Dalle ore 9 alle 18, nella galleria del Centro commerciale Medicì, via L. Fava. Anche il 21 dicembre.

Sabato 21 dicembre

Imola. MINILAB. ETA’: 4-7 ANNI. Un albero speciale, mini-laboratorio, per il ciclo Crea con mamma e papà. «Unisciti a noi per costruire un albero tridimensionale da decorare con fantasia e spirito natalizio, utilizzando tanti tipi di carta e cartoncino, stelle luccicanti e tanto altro materiale a tema che sceglierai secondo il tuo gusto». Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Medicina. PIGOTTE. Il banchetto delle volontarie Unicef aspetta i cittadini per l’acquisto di una Pigotta. Offerta minima di 20 euro. Il ricavato derivante dall’acquisto di ogni bambola garantirà a un bambino della Guinea Bissau interventi mirati che riducano il pericolo di mortalità nei suoi primi cinque anni di vita, grazie a un kit salvavita dell’Unicef composto da vaccini, dosi di vitamina A, kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera, come stabilito dalla campagna Vogliamo arrivare a Zero (www.unicef.it/ vogliamozero). Le bambole Pigotte di questa iniziativa sono state realizzate dalle volontarie Unicef, in collaborazione con i ragazzi delle scuole medicinesi. Dalle ore 9 alle 18, nella galleria del Centro commerciale Medicì, via L. Fava.

Ozzano Emilia. FOTO. Fai la Foto con Babbo Natale. Ore 10, al centro commerciale La Corte, via Emilia. Dalle ore 16, merenda per tutti, vin brulé, ciambella,cioccolata calda offerta dal Gruppo Alpini Ozzano e dai commercianti de La Corte.

Bologna. 44 GATTI. 44 gatti live show, storia «gattastica» con le canzoni dello Zecchino d’Oro. Ore 16.30 e 20.30, teatro delle Celebrazioni, via Saragozza 234. Biglietto da 49,50 a 31 euro. Per info: tel. 051/4399123.

Domenica 22 dicembre

Imola. ACQUARIO. Uno di noi! Questa iniziativa permetterà a tutti i bambini volenterosi di far parte dello Staff dello Zoo Acquario di Imola per un giorno! Grazie a questa esperienza i bambini potranno conoscere il lavoro che si cela dietro la gestione e la manutenzione di uno Zoo Acquario. Gratuito. Ore 10-12, presso lo Zoo Acquario, in Via Aspromonte 19/d. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 334/7041312 (dal martedì al venerdì (festivi esclusi), dalle ore 8.30 alle ore 12.30), email zooacquario@ecosistema.it.

Imola. BARATTOLI. ETA’: 3-6 ANNI. I barattoli della felicità, spettacolo di burattini, a cura della compagnia Artisti Molesti. Ore 16.30, presso Opera Studio, via Selice 40.

L’apprendista Babbo Natale

Castel San Pietro. APPRENDISTA. ETA’: 3 ANNI+. L’apprendista Babbo Natale, a cura della compagnia Fantateatro. “Babbo Natale, per una volta nella sua vita, ha bisogno di un po’ di relax. Per questo decide di mettere un annuncio per contattare un apprendista da istruire a dovere. Purtroppo però, fra tutti, si presenta a casa sua un giovane volenteroso ma pasticcione che, facendo di tutto per dimostrare il proprio valore, si metterà nei guai. Toccherà al saggio e generoso Babbo Natale e ai suoi elfi aiutarlo a risistemare le cose”. Rassegna Bimbi a Teatro, organizzata dal Gruppo Teatrale Bottega del Buonumore con la direzione artistica di Davide Dalfiume. Ore 16, teatro Cassero. Alle ore 15, laboratorio gratuito Mani in pasta, a cura dell’artista Gianni Buonfiglioli. Biglietto unico adulti e bambini: 6 euro. Per info e prenotazioni: tel. 0542/43273 oppure 335/5610895 – 377/9698434 (dopo le ore 16) – 370/3043927 (dopo le 18); e-mail: spettacoli@labottegadelbuonumore.it.

Medicina. PANETTONE. Taglio di uno dei panettoni più grandi d’Italia, del peso di 20 chili, offerto in dono a tutti da Proloco Medicina, come augurio di serene festività. Alle ore 16, in piazza Garibaldi. Lo stand gastronomico sarà aperto dalle ore 11 con crescentine, patatine fritte, vin brulè e cioccolata calda. Il tutto accompagnato dalla musica e dall’intrattenimento di Radio Budrio.

Castenaso. ARCHEODOMENICHE. Decorazioni villanoviane per Natale, laboratorio. Ore 16.30, al Museo della civiltà villanoviana (Muv), via Tosarelli 191. Costo: 3 euro a bambino, gratuito per un accompagnatore. Per info e prenotazioni: tel. 051/780021.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione