• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Basket,
News, Sport
23 Dicembre 2019

Basket, vent”anni fa ci lasciava «Chicco» Ravaglia. Il ricordo di babbo Roberto e mamma Morena

Sono passati vent’anni dalla notte tra il 22 e il 23 dicembre 1999. Due decenni che non hanno spento il ricordo di Enrico «Chicco» Ravaglia, il giovane cestista imolese, playmaker di 193 centimetri, scomparso proprio quella notte in un incidente sulla A1, in prossimità dell’uscita Piacenza nord, mentre rientrava a Bologna da Cantù, reduce dalla sua ultima, splendida partita. Proprio nella città lombarda infatti, con la maglia della Pallacanestro Cantù, «Chicco» sembrava essersi finalmente ritrovato, dopo l’infortunio al ginocchio che lo aveva tenuto lontano dai campi di gioco (e dalla Virtus Bologna nella quale militava) per quasi due anni. Contro Reggio Emilia, Ravaglia aveva segnato 23 punti, trascinando i compagni verso una grande vittoria. Una gioia immensa, spazzata via poche ore dopo, a due giorni dal Natale, da un destino beffardo e crudele. La grande passione per la pallacanestro grazie a babbo Roberto e a quel primo regalo…

Ora vogliamo ricordare «Chicco» con i suoi genitori, babbo Roberto e mamma Morena, ripercorrendo con loro le tappe umane e sportive della sua vita, 23 anni di sogni e di speranze che prendono le mosse dalla passione per la pallacanestro nata in famiglia, sugli spalti dei palazzetti in cui il padre giocava. Roberto, mancino dalla mano caldissima, ha infatti alle spalle una carriera in gran parte disputata in serie B, tra Virtus Imola e Chieti, con una parentesi in A1 (1979-80) nell’Eldorado Roma e gli ultimi anni dedicati all’Andrea Costa, con la grande cavalcata dalla C2 fino alla B1. Come poteva finire diversamente la storia se il piccolo Enrico ricevette ad appena due anni in regalo il suo primo canestro? «Il primo ricordo che riguarda il basket è la foto che gli facemmo vicino a quel canestro – conferma Morena -. E’ durato tutta la vita. Ci giocava a casa dei miei, in via Gobetti e poi in via Primo Maggio. Un giorno lo dovemmo portare al pronto soccorso perché giocando aveva sbattuto contro la porta del garage. E sempre a casa di mia madre, ma era già più grande allora, guardava le partite della Nba e imitava le telecronache». (mi.ta.)

Su «sabato sera» due pagine piene di foto e anedotti su «Chicco» Ravaglia, il grande talento del basket imolese scomparso il 23 dicembre 1999.

Nelle foto: a sinistra Enrico Ravaglia con la maglia di Cantù, la sua ultima squadra. A destra il 20 febbraio 1978, nel giorno del suo secondo compleanno quando ricevette in regalo il suo primo canestro

SEGUI ANCHE:

Basket chicco ravaglia imola sport live
Telegram

Una replica a “Basket, vent”anni fa ci lasciava «Chicco» Ravaglia. Il ricordo di babbo Roberto e mamma Morena”

  1. Daniela ha detto:
    Febbraio 13, 2020 alle 11:18 pm

    Ciao Enrico quando ci siamo conosciuti avevamo 16 anni, ho passato con te una vacanza meravigliosa, ora ho 44 anni, quanti ne avresti compiuti tu tra poco. Ancora ogni tanto ti penso…
    Un abbraccio ai tuoi genitori.
    Daniela

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione