• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
23 Dicembre 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 23 dicembre 2019-6 gennaio 2020

Il nostro regalo per voi: un’agenda doppia! Tutte le iniziative per bambini e famiglie per le prossime due settimane! Buone feste da Ciucci (ri)belli – Lorena e Laura!

Lunedì 23 dicembre

Pattinaggio sul ghiaccio a Imola

Imola. GHIACCIO. Pista di pattinaggio sul ghiaccio, fino al 26 gennaio 2020, in piazza Gramsci, lato via XX Set-tembre. Da lunedì a venerdì, ore 15-24; sabato, domenica e tutti i giorni festivi ore 10.30-13 e 15-24. Ingresso a pagamento.

Castel San Pietro. PALLINA. ETA’: 3-6 ANNI. Pallina per l’albero, laboratorio artistico. Ore 17-18, Ludoteca
Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Ingresso per gli iscritti alla Ludoteca (quota d’iscrizione 25 euro per un anno). Per info: tel. 051/948589.

Giovedì 26 dicembre

Imola. SANTO STEFANO. 49° Santo Stefano dei ragazzi, tradizionale appuntamento sportivo delle festività natalizie a cura della Uisp Imola-Faenza. Dalle ore 15, al Palaruggi, in via Oriani 2/4. Esibizioni a cura di Accademia Kung Fu Imola (kung fu), Gamma Club Imola (danza), Imola Lacrosse (lacrosse), Imola Roller e Magic Imola (pattinaggio artistico a rotelle), Takeshi (karate). Parteciperanno inoltre la Compagnia delle spugne del comitato di Imola della Croce Rossa Italiana e i campioni europei di pattinaggio artistico. Presenta Paolino di Radio Bruno. Ingresso a offerta libera. Per info: tel. 0542/31355.

Venerdì 27 dicembre

Ozzano Emilia. SATURNALIA. Tombola didattica per grandi e piccini, dedicata ai Saturnalia, la Festa di Saturno o… il “Natale” degli antichi romani. Primo appuntamento del progetto Claterna Ante Omnia, contenitore di eventi per la promozione e animazione del Museo romano della Città di Claterna di Ozzano Emilia. Ricchi premi in palio. «Saturnalia, o il culto del Dio Saturno, era il folle e per certi versi trasgressivo carnevale dei Romani, e avveniva pro-prio nel periodo in cui oggi festeggiamo la natività! Una festa pagana decisamente lontana dalle nostre tradizioni odierne, ma ricca di interessanti spunti e occasioni per conoscere meglio la storia dell’antica Città di Claterna e gli usi e costumi dell’impero romano d’occidente». Ingresso Libero. Ore 16-18, al museo Città di Claterna (2° piano del palazzo della Cultura), in piazza Allende 18. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 051/791337 oppure 051/791315, museo@comune.ozzano.bo.it.

Sabato 28 dicembre

Imola. MINILAB. ETA’: 4-7 ANNI. Auguri a tutti!, mini-laboratorio, per il ciclo Crea con mamma e papà. «Se l’ultimo giorno dell’anno vuoi invitare gli amici a casa tua a far baldoria, stupiscili addobbando la tua  stanza con sorprese da appendere! Come? Semplice, partecipa a questo laboratorio in cui creeremo degli allegri festoni con bottiglie di plastica decorate e strisce di carta colorate». Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.
Imola. RACCONTO. ETA’: 1-5 ANNI. L’ora del racconto, incontro di lettura a cura delle lettrici volontarie Nati per leggere, per presentare gli albi illustrati più belli ai piccolissimi e il progetto Npl ai loro genitori. Ore 10.30, casa Piani. via Emilia 88.
Imola. SORRISO. ETA’: 8-12 ANNI. Forse basta un sorriso, lettura teatrale per ragazzi liberamente ispirata al testo “L’inizio” di Paula Carbaleira e Sonja Danowski. A cura della compagnia Artisti Molesti. Offerta libera. Ore 11, presso Opera Studio, via Selice 40.
Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 7-11 ANNI. Magica notte fluo al Museo! «Dipinti e sculture fluorescenti sono arri-vati in museo! Chi li avrà portati? Un alchimista? Un esotico viaggiatore? Un pazzo inventore? O un bizzarro artista? E se per uno strano incantesimo iniziassimo a vedere tutto il museo fluorescente? Costruiamo un paio di occhiali magici per vedere il museo con nuovi occhi.. e facciamoci ispirare da questa nuova visione per creare una fantastica installazione artistica fluo!». Occorrente: sacco a pelo e materassino o sacco lenzuolo e coperta. Spazzolino, tuta, calzini di ricambio per girare scalzi. Colazione offerta. Rassegna Giocamuseo 2019-2020. Ore 20.30-8.30, al Museo di San Domenico, in via Sacchi. Costo: 12 euro a bambino. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 parteci-panti): tel. 0542/602609 (a partire dal lunedì precedente).
Osteria Grande. LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà, a cura dei volontari Nati per Leggere. Ore 10.30-12, biblioteca comunale, viale Broccoli 41. Info: 051/945413.

Domenica 29 dicembre

Imola. CENTROTAVOLA. ETA’: 7-10 ANNI. Il mio centrotavola del mare, laboratorio. Ore 10-12, presso lo Zoo Acquario, in Via Aspromonte 19/d. Costo: 12 euro. I bambini potranno essere affidati agli esperti per tutta la durata del laboratorio. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il 18 dicembre): tel. 334/7041312 – 339/3751159 oppure zooacquario@ecosistema.it.
Imola. CAVALLO. ETA’: 6-11 ANNI. Siamo tutti Marco Cavallo! Spettacolo per bambini, a cura della compagnia Exit.  Ore 16.30, teatro Lolli, in via caterina Sforza 3. A seguire (ore 17.30 – 18.30), In mezzo al mare, animazione e laboratorio teatrale per bambini. Offerta libera.

Mercoledì 1 gennaio

Faenza. CINEMA. La famiglia Addams. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/20408.

Venerdì 3 gennaio

Imola. ZOO ACQUARIO. La calza della Befana, laboratorio. «I bambini dovranno personalizzare la propria calza della befana con pesciolini di stoffa, conchiglie e stelle marine». Costo: 10 euro a bambino. Ore 15-17, Zoo Acqua-rio, via Aspromonte 19. Prenotazione obbligatoria entro il 26 dicembre 2019. I bambini potranno essere affidati agli esperti per tutta la durata del laboratorio.  Per info: www.zooacquarioimola.it/contatti.

Sabato 4 gennaio

Imola. MINILAB. ETA’: 4-7 ANNI. Dolcetti o carbone? Mini-laboratorio, per il ciclo Crea con mamma e papà. «Divertiamoci utilizzando la nostra creatività preparandoci ascoprire quali saranno i doni che porterà la Befana a cavallodella scopa». Per bambini con i genitori. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.
Medicina. LETTURE. ETA’: 5-10 ANNI. Letture gratuite a cura del Gruppo Laboratorio Icaro. Ore 10.30, biblioteca comunale, via Pillio 1.
Faenza. CINEMA. La famiglia Addams. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/20408.

Domenica 5 gennaio

Imola. CAGNOLINO. Il cagnolino che va a nozze, spettacolo a cura del Teatro dello Sguardo. Dalle ore 15, centro sociale Campanella, via Curiel 16. Per info: tel. 0542/26777.
Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 3-6 ANNI. Dinosauri?! Nooo! Rinoceronti! Alla scoperta dei fossili degli antichi mammiferi che abitavano il territorio di Imola nella preistoria. Realizziamo insieme il nostro diorama con le ripro-duzioni dei fossili degli animali presenti in Museo. E chissà che non arrivi la befana a portarci un po’ di carbone… fossile! Rassegna Giocamuseo 2019-2020. Ore 16, Museo di San Domenico, in via Sacchi 4. Costo: 4 euro a bam-bino, genitori gratis. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (euro 5) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (euro 3 anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 posti, a partire dal lunedì precedente al laboratorio): tel. 0542/602609 (Musei civici di Imola).
Sasso Morelli. POLLICINO. Pollicino, spettacolo per festeggiare la Befana. Dalle ore 15, centro sociale, via Sasso Morelli. Per info: tel. 0542/55394.
Sesto Imolese. CIRCO. Il circo dei bambini, spettacolo. Dalle ore 16, centro sociale Palinsesto, via San Vitale 126. Per info: tel. 347/5501921.
Dozza. DRAGHI. Storie di draghi al castello. Rassegna Bimbi al museo, ogni prima domenica del mese, alla rocca di Dozza, ci si diverte imparando con percorsi e laboratori per bambini. Ore 16, alla Rocca. Per info e prenotazioni: tel. 0542/678240 oppure rocca@comune.dozza.bo.it.
Ozzano Emilia. BEFANA. Arriva la befana! Ore 16.30, la Befana in piazza Allende e a seguire spettacolo di burattini. Calza per tutti e Vin Brulé offerto dagli Alpini
Ozzano Emilia. PATTINI. La Befana su 8 ruote, 12° Gran Galà di pattinaggio, a cura della Società Magic Roller. A tutti i bambini presenti verrà regalata la calza della Befana. Ore 20.30, palazzo dello Sport, viale II Giugno 3. In-gresso libero fino alla capienza dell’impianto. Per info: http://www.magicrollerozzano.it/; info@magicrollerozzano.it
Faenza. CINEMA. La famiglia Addams. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/20408.
Bologna. REGINA. La regina delle nevi, spettacolo della Compagnia Fantateatro. Ore 17 (replica lunedì 6 gennaio ore 17), teatro Duse, via Cartoleria 42. Biglietti: 24 euro intero, 22 ridotto, 16,50 under 12. Per info: tel. 051/231836.

Lunedì 6 gennaio

Imola -befana palazzo comunale

Imola. FANTASISTA. Spettacolo con il fantasista Conrad. Dalle ore 14.30, al centro sociale Fabbrica, via del Santo 1/m. Per info: tel. 0542/665098.
Imola. VOLA VOLA. Vola vola la Befana! Dalle ore 16.30, in piazza Matteotti, spettacolo La Corda, con i numeri di giocoleria ed equilibrismo di Mr. Gera, mentre Le Sgambate coloreranno le strade con le loro Chiacchiere itineranti, camminando su trampoli altissimi. Alle ore 17.30, la Befana e le sue aiutanti arriveranno in città dopo un lungo viaggio… Le befane del Cai scenderanno con le corde dalle finestre del palazzo comunale per portare a tutti i bambini e alle bambine le calze ricche di sorprese. La Befana dei Vigili del Fuoco di Imola scenderà invece «volando» dall’ultimo piano del palazzo comunale lungo la teleferica che attraverserà buona parte della piazza stessa. Presentatore: dj Paolino. Iniziativa organizzata dal Comune di Imola, in collaborazione con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco – Distaccamento di Imola, del Club Alpino Italiano di Imola e della Pro Loco Imola.
Imola. SHOW. Pietro Calì e Mario show con i suoi ospiti fantastici. Dalle ore 15.30, centro sociale La Stalla, via Serraglio 20/b. Per info: tel. 0542/640670.
Imola. ASPETTANDO. Aspettando la Befana, spettacolo con attività proposte dal Gamma Club. Dalle ore 15, centro sociale Tozzona, via Punta 24. Per info: tel. 0542/680638.
Imola. SPETTACOLO. Arrivo della Befana e a seguire spettacolo di intrattenimento. Dalle ore 14.30, centro sociale Zolino, via Tinti 1. Per info: tel. 0542/626666.
Imola. LEOBALENO. Leobaleno, spettacolo del Teatro Distracci. Dalle 14.30, centro sociale Orti Bel Poggio, via Bel Poggio 1/e. Per info: tel. 0542/627083.
Imola. AVARIZIA. Crepi l’avarizia, spettacolo della Compagnia dei Nasinsu. Dalle ore 15, centro sociale San Prospero, via San Prospero 59. Per info: tel. 0542/614122.
Sasso Morelli. STREGA. Cose da strega, spettacolo. Ore 15.30 al centro sociale, in via Sasso Morelli.
Dozza. RE MAGI. I re Magi a Dozza, dalle ore 15 inizio rappresentazione presso la chiesa di San Lorenzo e partenza del corteo in costume che arriva in piazza della Rocca; distribuzione ai bambini di dolciumi e oggetti in legno di olivo realizzati da artigiani, poi bruschette e vin brulè per tutti nel cortile della parrocchia.
Castel San Pietro. PIAZZA. Arriva la Befana con doni per i bambini, a cura dei volontari Pubblica assistenza e Protezione civile. Dalle ore 9.30 alle 12, piazza XX Settembre.
Medicina. POMPIERI. Arriva la Befana dei pompieri che distribuisce calze ai bambini. Ore 15, caserma dei vigili del fuoco volontari, via Morara 1.
Medicina. DONI. Arriva la Befana con i doni per i bambini. Ore 10, centro ricreativo Medicivitas, viale Oberdan 2.
Osteria Grande. BOCCIOFILA. Festa della Befana con la calza per tutti i bambini. Ore 17, bocciofila, viale Broccoli 60.
Portonovo di Medicina. A CASA. La Befana va a trovare i bambini casa per casa, a cura dell’associazione ProPortonovi’s.
Sant’Antonio di Medicina. CENTRO SOCIALE. Arriva la Befana al centro sociale.
Villa Fontana di Medicina. FESTA. Aspettando l’arrivo della Befana, pomeriggio di festa per i bambini presso la sede dell’associazione culturale Villa Fontana.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

2 risposte a “L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 23 dicembre 2019-6 gennaio 2020”

  1. Antonina Taschetta ha detto:
    Dicembre 26, 2019 alle 9:44 am

    Buongiorno ragazze. Vorrei segnalare che lo spettacolo “Cose da strega” a Sasso Morelli sarà lunedì 6 gennaio alleore15:30 presso il Centro Sociale. Grazie

    Rispondi
    • Ciucci Ribelli ha detto:
      Gennaio 2, 2020 alle 9:17 am

      Ciao Antonina, grazie della segnalazione. Abbiamo aggiunto lo spettacolo nella nostra agenda. Buon anno! Laura e Lorena

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione