• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Ca”
Cronaca, Magazine, News
7 Gennaio 2020

Ca” Vaina, lavori finiti entro giugno e nell”attesa due sale prova serali alla Vassura Baroncini

Due locali, ciascuno attrezzato con due microfoni, una batteria, due amplificatori da chitarra e un amplificatore da basso. Inoltre, un tecnico sempre presente per il supporto e l’utilizzo delle apparecchiature. Soprattutto la possibilità di utilizzo anche in orario serale. Questa la soluzione per le sale prova che la scuola di musica Vassura Baroncini di via Fratelli Bandiera ha messo a disposizione dei musicisti e dei gruppi imolesi a seguito della chiusura nel novembre scorso, causa lavori, del centro giovanile Ca’ Vaina di viale Saffi.

La presentazione ufficiale dei locali attrezzati per le sale prova alla città avverrà venerdì 10 gennaio, alle ore 20. Poi, l”attività vera e propria partirà «da lunedì 13 gennaio e fino a venerdì 15 maggio 2020 – spiegano dal Comune –, tutte le sere, dal lunedì al venerdì dalle 21 alle 23». Siccome si sovrappone alla programmazione didattica della scuola di musica, «le sale prova a disposizione saranno due nelle giornate di martedì, giovedì e venerdì, mentre sarà disponibile un solo spazio nelle giornate di lunedì e mercoledì». Per richiederne l’utilizzo «è necessaria la prenotazione – ricordano dal Comune –. Sarà possibile prenotare gli spazi dal lunedì al venerdì, dalle 20 alle 21, e il sabato, dalle 15 alle 18». Il costo è di «25 euro per due ore. Il pagamento della quota deve essere effettuato contestualmente alla prenotazione, ragion per cui non sarà possibile farlo telefonicamente. Sarà consegnato ai richiedenti anche un vademecum con le norme di utilizzo degli spazi». Per ulteriori informazioni: tel. 0542/602470 oppure email sc.musica@comune.imola.bo.it.

Inoltre, sempre in questo momento di chiusura dell’Informagiovani (anch”esso faceva parte delle attività gestite a Ca” Vaina dalla coop. Seacoop), la Younger Card verrà distribuita dalla segreteria della scuola di musica Vassura Baroncini. Fino ad ora, infatti, le attività che caratterizzavano il centro giovanile come tale di fatto erano sospese.

Il 21 dicembre scorso il commissario prefettizio del Comune di Imola Nicola Izzo ha approvato anche il progetto di fattibilità tecnico-economica per gli interventi di manutenzione straordinaria e messa a norma di Ca’ Vaina redatto da Area Blu, per un importo complessivo di 90 mila euro. La necessità di lavori urgenti è stata alla base della decisione dell’ex Giunta Sangiorgi di chiudere il centro giovanile e trasferire le attività nei locali della scuola di musica. Questo dopo la mancata pubblicazione da parte della stessa Amministrazione di un bando per l’individuazione di un nuovo gestore (la concessione alla cooperativa era scaduta alla fine del 2018 ed era già stata prorogata due volte). I lavori consistono, spiegano dal Comune, «in interventi sugli impianti elettrici, su quelli di raffrescamento e di sollevamento, al fine di ottenere le dichiarazioni di conformità, altre opere saranno finalizzate all’ottenimento della certificazione di idoneità statica (gli edifici sono stati costruiti prima della normativa che ne prevede l’obbligatorietà), infine nella realizzazione di un nuovo parapetto per le scale interne di collegamento fra piano terra e primo piano e nell’installazione di un nuovo corrimano nella scala di servizio a chiocciola. Si stima di concludere tutto a giugno 2020».

L’annuncio della chiusura e del trasloco nella Vassura Baroncini aveva mobilitato il mondo della politica imolese, ma soprattutto aveva fatto andare su tutte le furie i musicisti e gli utenti di Ca’ Vaina, che si erano mobilitati attraverso una raccolta firme indirizzata all’ex sindaca per sollecitare attenzione al problema (in particolare per orari di utilizzo delle sale prova adeguati anche a chi lavora). (lu.ba.)

Nella foto la festa a Ca” Vaina in occasione della chiusura a novembre (dalla pagina Fb di Ca” Vaina)

SEGUI ANCHE:

centro giovanile informagiovani Musica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione