• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
13 Gennaio 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 13-19 gennaio 2020

Laboratori creativi, letture, spettacoli teatrali, giochi, film: tantissimi appuntamenti anche questa settimana per bambini e famiglie di Imola e dintorni!

Lunedì 13 gennaio

Imola. ESTRO. ETA’: 11-15 ANNI. Corso di disegno, con Federica Severi. La prima lezione di prova è gratuita. Ore 16.30-17.30 (età 11-15 anni), ore 17.30-18.30 (età fino a 10 anni), presso Estro, nuovo spazio artistico, in via Aldrovandi 19. Per info: tel. 349/3751396, estro.imola@gmail.com.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. BOX. ETA’3-6 ANNI. Mystery box. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Ozzano Emilia. ARTISTI. ETA’: 7-11 ANNI. Piccoli grandi artisti, laboratorio a cura di Cristina Ilioiu e Domenico Guccini. Ore 17.30, palazzo della Cultura, piazza Allende 18. Costo comprensivo dei materiali: 100 euro (il corso termina il 16 marzo). Per info e iscrizioni (max 10 posti): tel. 328/9509755; cristina_ilioiu@yahoo.it.

Martedì 14 gennaio

Imola. FILO. ETA’: 0-3 ANNI. Il filo di lana, nuovo spazio gratuito per bimbi da 0 a 3 anni (accompagnati da un adulto) che non frequentano i nidi. Ore 10-12, presso il nido Primavera, in via Gualandi 7. Per accedere occorre prenotarsi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

Imola. GIOCHI. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Il pirata nero. Rassegna La febbre dell’oro. «Andiamo alla ricerca di tesori nascosti, superando le difficoltà con arguzia e prontezza. Chi riuscirà a mettere da parte il bottino più grosso?». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Imola. NPL. ETA’: 1-4 ANNI. L’ora del racconto, incontro di lettura a cura delle lettrici volontarie Nati per Leggere, per presentare gli albi illustrati più belli ai piccolissimi e il programma Npl ai loro genitori. Ore 17, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Imola. ESTRO. Laboratorio di teatro e movimento creativo con Samanta Sonsini. La prima lezione di prova è gratuita. Ore 17-18 (età 3-6 anni), ore 18-19 (età 7-10 anni), ore 19-20 (età 11-14 anni) presso Estro, nuovo spazio artistico, in via Aldrovandi 19. Per info: tel. 324/8032073, estro.imola@gmail.com.

Sasso Morelli. NPL. ETA’: 0-6 ANNI. Letture in biblioteca con i volontari del progetto Nati per leggere. Tutti i martedì pomeriggio, ore 16.45, alla biblioteca in via Correcchio 142. Per info: tel. 0542/55394.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Mercoledì 15 gennaio

Imola. FILO. ETA’: 0-3 ANNI. Il filo di lana, nuovo spazio gratuito per bimbi da 0 a 3 anni (accompagnati da un adulto) che non frequentano i nidi. Ore 10-12, presso il nido Primavera, in via Gualandi 7. Per accedere occorre prenotarsi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

Imola. ESTRO. ETA’: 0-3 ANNI. Laboratorio di movimento creativo con Samanta Sonsini. Per bimbi accompagnati da un genitore o un nonno. La prima lezione di prova è gratuita. Ore 10-11, presso Estro, nuovo spazio artistico, in via Aldrovandi 19. Per info: tel. 324/8032073, estro.imola@gmail.com.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. ARCOBALENO. ETA’: 0-6 ANNI. Arcobaleno insegna i numeri, lettura animata e a seguire gioco dei passi. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Medicina. TEATRO. ETA’: 11-13 ANNI. Metamorfosi, incontro d’inizio del laboratorio teatrale spazio di espressione e di messa in gioco fra coetanei. Ore 18-20, al Magazzino Verde, in via Osservanza. Per info e iscrizioni: tel. 051/4153718 (dal martedì al venerdì dalle ore 14 alle 16).

Giovedì 16 gennaio

Imola. FILO. ETA’: 0-3 ANNI. Il filo di lana, nuovo spazio gratuito per bimbi da 0 a 3 anni (accompagnati da un adulto) che non frequentano i nidi. Ore 10-12, presso il nido Primavera, in via Gualandi 7. Per accedere occorre prenotarsi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Mucca pazza. Rassegna Chi ben comincia… è a metà dell’opera. «Portate con voi astuzia, prontezza e concentrazione per partire alla grande e riuscire a diventare i vincitori. Non dimenticate però che la cosa più importante è partecipare e stare con nuovi amici!». Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Venerdì 17 gennaio

Ozzano Emilia. STORYTIME. ETA’: 4-10 ANNI. Storytime, letture “all in English” a cura degli insegnanti Cail con giochi, attività manuali e altre sorprese ispirate alle storie raccontate! Ore 17, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Costo del corso: 10 euro per singolo incontro Possibilità di prenotarsi anche per più giornate. Si consiglia la partecipazione all’intero ciclo. Per chi fosse interessato a tutto il ciclo o a più giornate sarà richiesto il pagamento anticipato. Numero minimo per l’attivazione del laboratorio: 5 iscritti. Per info e iscrizioni: tel. 051/0973175; info@cail.it.

Sabato 18 gennaio

Imola. MINILAB. ETA’: 4-7 ANNI. Casa Piani 30, mini-laboratorio, per il ciclo Crea con mamma e papà. «Casa Piani compie 30 anni! Prepariamoci a festeggiare costruendo un libro speciale in cui scrivere e disegnare tutto ciò che ti piace fare in biblioteca. Stecchini di gelato diventeranno un segnalibro a forma di bambino mentre una bambina si affaccia dalla finestra. Ma cosa ci sarà dietro? Lo scoprirai». Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. MUSICA. ETA’: 3-6 ANNI. Musica giocando, laboratorio in collaborazione con la Nuova Scuola di musica Vassura-Baroncini. Rassegna Incontrarsi esplorando. Ore 10-11.30, alle scuole Carducci, in via Cavour 26. Gratuito, ingresso libero fino a esaurimento posti. Al termine sarà possibile visitare gli spazi delle scuole Carducci e l’archivio storico scolastico Carducci. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per info: tel. 0542/602175 (assessorato alla Formazione e Istruzione), rosaria.greco@comune.imola.bo.it.

Imola. NPL. ETA’: 1-4 ANNI. L’ora del racconto, incontro di lettura a cura delle lettrici volontarie Nati per Leggere, per presentare gli albi illustrati più belli ai piccolissimi e il programma Npl ai loro genitori. Ore 10.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Imola. INFORMATICA. ETA’: 6-14 ANNI. In scia alle altre, adattiamo la nostra velocità alle macchinine davanti, laboratorio gratuito per chi vuole cimentarsi con la costruzione dei primi programmi per computer (dalle storie animate ai videogiochi), usando programmi appositamente creati per i bambini (come Scratch). I bambini si trasformano da utilizzatori passivi dei programmi scritti da altri, a utenti che sanno «scrivere» e quindi creare i programmi con cui giocare! Tema: insegnamo alla macchinina a guidare da sola. Cosa serve: un portatile (se non disponibile segnalarlo via mail a coderdojoimola@gmail.com), una merenda da consumare durante la pausa, un genitore. Gratuito. Ore 15-18, in via Cavour 94 (presso Corsi Imola). Per iscrizioni: Per info: www.coderdojoimola.it;  coderdojoimola@gmail.com.

Imola. ESTRO. Dipingo la mia sacca, laboratorio per bambini di pittura su stoffa. Con Federica Severi. Ore 15.45 – 17. 45, presso Estro, nuovo spazio artistico, in via Aldrovandi 19. A pagamento. Per info: tel. 349/3751396, 324/8032073, estro.imola@gmail.com.

Castel San Pietro. NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà, a cura dei volontari Nati per Leggere.  Ore 10.30-12, biblioteca comunale, via Marconi 29. Per info: tel. 051/940064.

Medicina. LETTURE. ETA’: 3-7 ANNI. Letture gratuite a teatro, in collaborazione con la biblioteca comunale e realizzate dai ragazzi di Gruppo Laboratorio Icaro. Alle ore 10.30, al Magazzino verde, in via Osservanza.

Faenza. CINEMA. Frozen. Il segreto di Arendelle. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/20408.

Domenica 19 gennaio

Imola. ACQUARIO. Uno di noi! Questa iniziativa permetterà a tutti i bambini volenterosi di far parte dello Staff dello Zoo Acquario di Imola per un giorno! Grazie a questa esperienza i bambini potranno conoscere il lavoro che si cela dietro la gestione e la manutenzione di uno Zoo Acquario. Gratuito. Ore 10-12, presso lo Zoo Acquario, in Via Aspromonte 19/d. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 334/7041312 (dal martedì al venerdì – festivi esclusi, dalle ore 8.30 alle ore 12.30), email zooacquario@ecosistema.it.

Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 6-11 ANNI. Tesori di pietra nel segreto della terra. «Il Museo custodisce una ricchissima collezione di minerali. Scopriamo le proprietà dei diversi minerali e la storia di come si sono formati nella profondità della terra. Trasformiamoci in cacciatori di minerali e componiamo i nostri tesori in un’opera d’arte come si faceva in Russia nell’800». Rassegna Giocamuseo 2019-2020. Ore 16, Museo di San Domenico, in via Sacchi 4. Costo: 4 euro a bambino, genitori gratis. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (euro 5) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (euro 3 anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 posti, a partire dal lunedì precedente al laboratorio): tel. 0542/602609 (Musei civici di Imola).

Medicina. BREMA. ETA’: 4-10 ANNI. I musicanti di Brema, spettacolo di Teatro Perdavvero. «Protagonisti della storia sono un asino zoppo, un cane sdentato, un gatto senz’unghie e un gallo con un’ala rotta. Rifiutati dai rispettivi padroni per via dei loro “difetti”, gli animali decidono di partire per la città di Brema per realizzare un sogno: farsi assumere dall’orchestra musicale cittadina. Durante il viaggio, in mezzo al bosco, s’imbattono nella casa dei briganti…». Rassegna Teatro ragazzi a cura a cura de La Baracca-Testoni Ragazzi. Ore 16.30, al Magazzino Verde, area Pasi. Biglietto, intero 6 euro, ridotto (fino a 14 anni) 5 euro (biglietti acquistabili anche online https://srvticket.tm.bestunion.com/biglietteria/listaEventiPub.do?idOwner=122326. Per info e prenotazioni: tel. 051/4153718 (dal martedì al venerdì, ore 14-16); tel. 339/4096410 negli orari di apertura della biglietteria e nei giorni di spettacolo.

Faenza. CINEMA. Frozen. Il segreto di Arendelle. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/20408.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione