• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
20 Gennaio 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 20-26 gennaio 2020

Iniziamo la settimana festeggiando un compleanno speciale, ci buttiamo in una caccia al tesoro, nel labirinto magico e in un girotondo…

Lunedì 20 gennaio

Imola. COMPLEANNO. Buon Compleanno Casa Piani! Iniziativa a sorpresa, con apertura straordinaria, in occasione dei 30 anni dall’inaugurazione di Casa Piani. Sorprese e letture in compagnia dell’attore e narratore Alfonso Cuccurullo. Un piccolo omaggio verrà distribuito alle famiglie presenti. A partire da questa data la biblioteca inizierà a raccogliere i pensieri, le riflessioni e i ricordi su Casa Piani che i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze e tutti gli adulti che vorranno, potranno lasciare, che saranno condivisi con la città in un evento pubblico che sarà organizzato nel corso dell’anno. Ore 17-18.30, in via Emilia 88. Per info: tel. 0542/602630. Non è richiesta la prenotazione ma, per motivi di sicurezza, i posti saranno limitati.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. CACCIA AL TESORO. ETA’: 3-6 ANNI. Caccia al tesoro con i numeri, laboratorio motorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Medicina. DISOSTRUZIONE. Lezione informativa sulle manovre di disostruzione pediatrica e sonno sicuro a cura della Croce rossa italiana. Alle ore 20.30 (accreditamento partecipanti ore 20), presso la sede della Croce rossa italiana, via dell’Osservanza 56. Offerta libera. Per info e iscrizioni (obbligatorie): silvia.marani@cribo.it. Il ricavato sosterrà il progetto Msp.

Ozzano Emilia. INGLESE. ETA’: 4-5 ANNI. Corso di teatro in inglese a cura di Pingu’s english. Ore 16.45, biblioteca counale, piazza Allende 18. Quota per dieci lezioni: 80 euro. Per info e iscrizioni (max 10  bambini): tel. 051/397014; bolognamazzini@pingusenglish.it.

Ozzano Emilia. INGLESE. ETA’: 6-10 ANNI. Corso di geografia in inglese a cura di Pingu’s english. Ore 17.45, biblioteca counale, piazza Allende 18. Quota per dieci lezioni: 80 euro. Per info e iscrizioni (max 12 bambini): tel. 051/397014; bolognamazzini@pingusenglish.it.

Martedì 21 gennaio

Imola. FILO. ETA’: 0-3 ANNI. Il filo di lana, nuovo spazio gratuito per bimbi da 0 a 3 anni (accompagnati da un adulto) che non frequentano i nidi. Ore 10-12, presso il nido Primavera, in via Gualandi 7. Per accedere occorre prenotarsi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

Imola. GIOCHI. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Labirinto magico. Rassegna La febbre dell’oro. «Andiamo alla ricerca di tesori nascosti, superando le difficoltà con arguzia e prontezza. Chi riuscirà a mettere da parte il bottino più grosso?». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Imola. NPL. ETA’: 1-4 ANNI. L’ora del racconto, incontro di lettura a cura delle lettrici volontarie Nati per Leggere, per presentare gli albi illustrati più belli ai piccolissimi e il programma Npl ai loro genitori. Ore 17, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Sasso Morelli. NPL. ETA’: 0-6 ANNI. Letture in biblioteca con i volontari del progetto Nati per leggere. Tutti i martedì pomeriggio, ore 16.45, alla biblioteca in via Correcchio 142. Per info: tel. 0542/55394.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Ozzano Emilia. NPL. ETA’: 3-6 ANNI. Letture a cura delle volontarie del progetto Nati per leggere. Ore 17, biblioteca counale, piazza Allende 18. Gratuito. Per info e iscrizioni (max 10  bambini): tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano-bo.it.

Mercoledì 22 gennaio

Imola. FILO. ETA’: 0-3 ANNI. Il filo di lana, nuovo spazio gratuito per bimbi da 0 a 3 anni (accompagnati da un adulto) che non frequentano i nidi. Ore 10-12, presso il nido Primavera, in via Gualandi 7. Per accedere occorre prenotarsi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. GIOCHI. ETA’: 0-3 ANNI. Giochi montessoriani, laboratorio per sviluppare la motricità fine. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Giovedì 23 gennaio

Imola. FILO. ETA’: 0-3 ANNI. Il filo di lana, nuovo spazio gratuito per bimbi da 0 a 3 anni (accompagnati da un adulto) che non frequentano i nidi. Ore 10-12, presso il nido Primavera, in via Gualandi 7. Per accedere occorre prenotarsi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a I 4 cagnolini. Rassegna Chi ben comincia… è a metà dell’opera. «Portate con voi astuzia, prontezza e concentrazione per partire alla grande e riuscire a diventare i vincitori. Non dimenticate però che la cosa più importante è partecipare e stare con nuovi amici!». Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Venerdì 24 gennaio

Ozzano Emilia. MUSICA. ETA’: 8 MESI-3 ANNI. Laboratorio di musica per bimbi accompagnati dai genitori. In collaborazione con Roberta Bonora, educatrice dell’asilo nido “A.Fresu. Alle ore 16.30, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 6 bambini): tel. 051/791370, biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Sabato 25 gennaio

Imola. NPL. ETA’: 1-4 ANNI. L’ora del racconto, incontro di lettura a cura delle lettrici volontarie Nati per Leggere, per presentare gli albi illustrati più belli ai piccolissimi e il programma Npl ai loro genitori. Ore 10.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Imola. CINEMA. Frozen 2. Il segreto di Arendelle. Rassegna Imola junior cinema. Ore 15 e ore 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico: 4 euro. Per info: tel. 0542/28714.

Imola. CINEMA. Pinocchio. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietto unico: 4 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Castel San Pietro. NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà, a cura dei volontari Nati per Leggere. Ore 10.30-12, biblioteca, via Marconi 29. Per info: tel. 051/940064.

Ozzano Emilia. ARTE. ETA’: 7-12 ANNI. René Magritte, questa non è una nuvola, laboratorio di didattica dell’arte, a cura di Elisabetta Ferretti. Ore 10-12, biblioteca comunale, piazza Allende 18 (aula laboratori, sezione Ragazzi). Quota contributo rimborso spese: 15 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie, max 12 bambini): tel. 333/4034396; lisablu1975@yahoo.it.

Faenza. SOL LEVANTE. ETA’: 8 ANNI+. Un raggio di sol levante, giornata dedicata alle atmosfere del lontano Oriente, dalle sfide di board games al segno inconfondibile del fumetto giapponese. Ore 16-18, selezione dei migliori board games di ambientazione nipponica, giocati con voi; ore 18.15, Federica di Meo, disegna e racconta la sua arte manga con firmacopie. Alla libreria Mellops, in corso Mazzini 52/8. Per info e prenotazioni (gradite): tel. 0546/668406.

Faenza. CINEMA. Pupazzi alla riscossa. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/20408.

Pupazzi alla riscossa

Domenica 26 gennaio

Imola. ARTISTI. ETA’: 10 ANNI+. Artisti di fiume, laboratorio di pittura. «I partecipanti dipingeranno il proprio ciottolo di fiume». Ore 10-12, Zoo Acquario, via Aspromonte 19/d. Quota: 10 euro a bambino. Materiale occorrente per ciascun partecipante: sasso di dimensioni massime di 8-10 cm, 1 o 2 pennelli, tempere o colori acrilici. I bambini potranno essere affidati agli esperti per tutta la durata del laboratorio. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il 22 gennaio): tel. 334/7041312 (martedì-venerdì ore 9-12).

Imola. CAPPOTTO. ETA’: 4 ANNI+. Nell’ambito delle iniziative per Giornata della Memoria, spettacolo di burattini dal titolo «Il cappotto magico», liberamente ispirato a “Il piccolo burattinaio di Varsavia” di Eva Weavera. A cura della compagnia Artisti Molesti. “Varsavia, 1939. Un grande cappotto: grande abbastanza per racchiudere nelle sue tasche i ricordi più preziosi da portare con sé. Quello è il cappotto del nonno di Mika (allora dodicenne), brillante professore di matematica all’Università di Varsavia. Quel giorno, quello in cui Mika e la sua famiglia, e migliaia di Ebrei sono costretti a lasciare le loro case per raggiungere il Ghetto, l’anziano ripone in quelle tasche gli oggetti più cari, una memoria e una identità che non potrà essere cancellata”. Ore 16.30-19, spazio artistico e culturale Estro/Lo spazio delle idee, via Aldrovandi 19. Al termine merenda.

Imola. CINEMA. Qualcosa di meraviglioso. Rassegna Imola junior cinema. Alle ore 15 e 17, cinema Cappuccini, in via Villa Clelia 12. Biglietto: 4 euro (+ tessera 1 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Imola. CINEMA. Pinocchio. Alle ore 15, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietto unico 4 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Castel San Pietro. CINEMA. Pinocchio. Alle ore 16-18.30-21, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto: intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Girotondo

Medicina. TEATRO. ETA’: 1-5 ANNI. Girotondo, spettacolo de La Baracca-Testoni Ragazzi. Rassegna Teatro ragazzi. Ore 16.30, al Magazzino Verde, area Pasi. Biglietto, intero 6 euro, ridotto (fino a 14 anni) 5 euro (biglietti acquistabili anche online https://srvticket.tm.bestunion.com/biglietteria/listaEventiPub.do?idOwner=122326. Per info e prenotazioni: tel. 051/4153718 (dal martedì al venerdì, ore 14-16); tel. 339/4096410 negli orari di apertura della biglietteria e nei giorni di spettacolo.

San Lazzaro di Savena. TEATRO. ETA’: 5-10 ANNI. Moun. Portata dalla schiuma delle onde, spettacolo con il Teatro Gioco Vita. Ore 16.30, Itc Teatro, via Rimembranze 26. Biglietti: adulti 8 euro, bambini 6 euro. Per info: tel. 051/6270150, www.itcteatro.it.

Faenza. CINEMA. Pupazzi alla riscossa. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/20408.

Faenza. TEATRO. La bella e la bestia, spettacolo con la compagnia Il Baule Volante. Ore 16, teatro Masini, piazza Nenni. Per info: tel. 0546/21306.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Una replica a “L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 20-26 gennaio 2020”

  1. Cristian ha detto:
    Gennaio 20, 2020 alle 4:14 pm

    Imola Junior Cinema: sabato 25 al ‘donfiorentini’ “Frozen II – Il segreto di Arendelle”; domenica 26 ai Cappuccini “Qualcosa di meraviglioso”. Proiezioni ore 15 e 17. Ingresso € 4,00.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione