• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Un
Cronaca, News
21 Gennaio 2020

Un nuovo contributo da oltre 158 mila euro in arrivo per il Palareggiani di Ozzano

Ulteriore contributo in arrivo per l”intervento di efficientamento energetico del Palareggiani di Ozzano. Al finanziamento già ottenuto dalla Regione Emilia-Romagna infatti, dell”importo di 163.820,43 euro, si è aggiunto un contributo a titolo di Conto termico del valore di 158.673,878 euro. I lavori sono già stati realizzati, come conferma il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Mariangela Corrado: «Si è trattato di un intervento piuttosto consistente per un importo lavori pari ad oltre 700.000 euro e ci rende davvero molto soddisfatti il fatto di essere riusciti ad effettuarlo mantenendo aperta la struttura, pur limitando le attività sportive ed agonistiche durante il periodo di cantiere».

Per l”intervento, come anticipato, il Comune di Ozzano aveva ottenuto un contributo dalla Regione, legato al bando Por Fesr (si tratta di fondi europei, Ndr) per il periodo 2014-2020. «Ed è proprio di questi giorni – spiega il vicesindaco – l”altra bella notizia per il nostro palazzetto, vale a dire il responso positivo alla richiesta avanzata dal Comune di poter accedere ad un ulteriore contributo sempre sul tema del risparmio energetico, erogato tramite il Gse (Gestore Servizi Energetici). Nello specifico, si tratta di un”opportunità ulteriore di contributi per i privati e le pubbliche amministrazioni, a sostegno degli interventi di riqualificazione degli edifici ai fini dell”efficienza energetica e della produzione di energia termica derivante da fonti rinnovabili».

L”assessore Corrado aggiunge inoltre che «per accedere a questi contributi occorre rispettare tempi e criteri molto vincolanti ed è per questo motivo che, a nome dell”Amministrazione comunale, mi sento  in dovere di fare un plauso e un encomio all”impegno e alla professionalità del personale del Comune, dei professionisti incaricati e delle ditte esecutrici, ognuno per il proprio ambito, che hanno predisposto la documentazione necessaria e svolto correttamente le diverse fasi della procedura che ha dato esito positivo». Il contributo Conto termico di oltre 158 mila euro arriverà dunque, in un”unica rata, entro il 30 aprile di quest”anno.

Si tratta della prima volta che il Comune di Ozzano ha percorso questa recente modalità di accesso ai fondi pubblici. Per il 2019 erano a disposizione, su scala nazionale, ben 200 milioni di euro, ma solo il 25% di essi è stato erogato, sia perché si tratta di un”opportunità ancora poco conosciuta, sia perché la procedura e le modalità di accesso non sono semplicissime. Il contributo in arrivo a Ozzano andrà a coprire un”ulteriore fetta di investimento per l”efficientamento energetico del palazzetto dello sport, inaugurato nel settembre 1987. Nel dettaglio, sono stati realizzati lavori di coibentazione della copertura e cappotto interno sulle pareti esterne, di rivestimento in pannelli coibentati per le testate, sostituzione degli infissi con elevata efficienza energetica, sostituzione dell”impianto termico con pompe di calore e dell”impianto per l”acqua calda sanitaria integrato con pannelli solari e, per finire, di installazione di un impianto fotovoltaico da 8 kW. (r.cr.)

Nella foto, il Palareggiani dopo i lavori

SEGUI ANCHE:

efficientamento energetico finanziamenti pubblici lavori pubblici sport
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione