• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Il ragazzo volante a Medicina
Sport
10 Febbraio 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 10-16 febbraio 2020

Ricicl-arte, sonagli meravigliosi, un ragazzo volante e una passeggiata a cavallo. Dove e quando? Ve lo diciamo noi…

Lunedì 10 febbraio

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. ARTE. ETA’: 3-6 ANNI. Ricicl-arte, laboratorio artistico. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Martedì 11 febbraio

Imola. DETECTIVE. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Cluedo: l’assassinio di Samuel Black. Rassegna Piccoli detective per grandi casi. «Investiga con furbizia e scopri con noi chi ha commesso un crimine. Fai attenzione agli enigmi intricati e utilizza le tue migliori strategie». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Sasso Morelli. NPL. ETA’: 0-6 ANNI. Letture in biblioteca con i volontari del progetto Nati per leggere. Tutti i martedì pomeriggio, ore 16.45, alla biblioteca in via Correcchio 142. Per info: tel. 0542/55394.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Mercoledì 12 febbraio

Imola. GENITORI. Comunicazione e movimento, una logopedista e una fisioterapista aiutano le mamme e i bimbi a scoprire le competenze motorie, affettivo-relazionali e comunicative, nel rispetto di tempi, ritmi e umori dei piccoli. Alle ore 16, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO BABY. Spassatempo baby, spazio per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro. Aperto tutti i lunedì, martedì e mercoledì mattina, ore 9-12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. SONAGLI. ETA’: 3-6 ANNI. Sonagli delle meraviglie, laboratorio di riconoscimento dei suoni. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Medicina. NPL. Il progetto Nati per leggere: importanza e contenuti, incontro con la pediatra Sara Di Netta. Progetto per la diffusione della lettura da 0 a 6 anni. Alle ore 20.30,  sala Auditorium, via Pillio 1.

Ozzano Emilia. CUCITO. ETA’: 6-10 ANNI. Laboratorio di cucito. Ciclo 5 incontri a cura di Barbara Cavallotti. Quota euro 8 a lezione + 5 euro (tessera annuale iscrizione al Centro). In collaborazione con l’associazione culturale-ricreativa Il Ponte. Ore 17, al centro civico Vason, via Duse 2. Per info e iscrizioni: tel. 338/2781228 (Loris).

Giovedì 13 febbraio

Imola. GIOCHI. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Il trabocchetto. Rassegna Giochi… spericolati. «Servono astuzia, prontezza e concentrazione per divertirsi e riuscire a diventare i vincitori. La cosa più importante però è partecipare e stare con nuovi amici!». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. CINEMA. Dolittle. Ore 21, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Il ragazzo volante a Medicina

Medicina. TEATRO. ETA’: 11 ANNI+. Il ragazzo volante. Rassegna Teatro ragazzi a cura a cura de La Baracca-Testoni Ragazzi. Ore 21, al Magazzino Verde, area Pasi. Biglietto, intero 6 euro, ridotto (fino a 14 anni) 5 euro (biglietti acquistabili anche online https://srvticket.tm.bestunion.com/biglietteria/listaEventiPub.do?idOwner=122326. Per info e prenotazioni: tel. 051/4153718 (dal martedì al venerdì, ore 14-16); tel. 339/4096410 negli orari di apertura della biglietteria e nei giorni di spettacolo.

Venerdì 14 febbraio

Imola. PAROLE. ETA’: 1-3 ANNI. La stanza delle parole, storie che crescono, letture e merenda bio. Ore 17 e 17.45, alla libreria Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a. Costo: 4 euro. Per info e prenotazioni (oblbigatorie): tel. 0542/21949.

Imola. CINEMA. Dolittle. Ore 21, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Ozzano Emilia. PITTURA. ETA’: 8 MESI-3 ANNI. Laboratorio di pittura per bimbi accompagnati dai genitori. In collaborazione con Roberta Bonora, educatrice dell’asilo nido A. Fresu. Alle ore 16.30, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 6 bambini): tel. 051/791370, biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Sabato 15 febbraio

Imola. MINILAB. ETA’: 4-7 ANNI. Capriole in clown, mini-laboratorio, per il ciclo Crea con mamma e papà. “Vuoi un gioco per divertirti con i tuoi amici a Carnevale? Oggi costruiamo una simpatica girandola: serviranno carte colorate, una cannuccia e con un semplice trucco ecco che il clown sarà pronto per fare innumerevoli capriole. Chi ne farà di più?”. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. NPL. ETA’: 0-6 ANNI. L’ora del racconto, parole e coccole in biblioteca. Le volontarie del progetto Nati Per Leggere aspettano in biblioteca i bimbi con i loro accompagnatori. Ore 10.30, a Casa Piani (sala Dewey), in via Emilia 88. Per info: tel. 0542/602630.

Imola. INFORMATICA. ETA’: 6-14 ANNI. E ora ti supero! Sorpassiamo le altre macchinine in totale sicurezza, laboratorio gratuito per chi vuole cimentarsi con la costruzione dei primi programmi per computer (dalle storie animate ai videogiochi), usando programmi appositamente creati per i bambini (come Scratch). I bambini si trasformano da utilizzatori passivi dei programmi scritti da altri, a utenti che sanno «scrivere» e quindi creare i programmi con cui giocare! Tema: insegnamo alla macchinina a guidare da sola. Cosa serve: un portatile (se non disponibile segnalarlo via mail a coderdojoimola@gmail.com), una merenda da consumare durante la pausa, un genitore. Gratuito. Ore 15-18, in via Cavour 94 (presso Corsi Imola). Per iscrizioni: Per info: www.coderdojoimola.it;  coderdojoimola@gmail.com.

Imola. CINEMA. Me contro te il film. Rassegna Imola junior cinema. Ore 15 e ore 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico: 4 euro. Per info: tel. 0542/28714.

Imola. CINEMA. Star wars. L’ascesa di Skywalker. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietto unico 4 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Imola. CINEMA. Dolittle. Ore 16 e 18.30, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Medicina. CAPELLI BIANCHI. Impariamo a cucinare le sfrappole di Carnevale con le volontarie del centro sociale di Fiorentina. Rassegna Insegnanti con i capelli bianchi. Ore 9.45, al centro diurno Vita Insieme, via Saffi 1.

Ozzano Emilia. GATTI. ETA’: 5-8 ANNI. Laboratorio “Festa nazionale del gatto”: storie feline preparazione dei Gat-Biscotti con Lisa e Teresa. Quota 5 euro (incassi devoluti all’Oasi Felina di Ozzano). Alle ore 10, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Per info e iscrizioni: tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Faenza. CINEMA. Playmobil – The movie. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/20408.

Lo Zoo Acquario a Imola

Domenica 16 febbraio

Imola. ACQUARIO. Uno di noi! Questa iniziativa permetterà a tutti i bambini volenterosi di far parte dello Staff dello Zoo Acquario di Imola per un giorno! Grazie a questa esperienza i bambini potranno conoscere il lavoro che si cela dietro la gestione e la manutenzione di uno Zoo Acquario. Gratuito. Ore 10-12, presso lo Zoo Acquario, in via Aspromonte 19/d. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 334/7041312 (dal martedì al venerdì – festivi esclusi, dalle ore 8.30 alle ore 12.30), email zooacquario@ecosistema.it.

Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 6-11 ANNI. Toga… party! «Esploriamo i sotterranei del museo alla scoperta dei reperti romani; scopriamo le tradizioni antiche che hanno ispirato l’origine del carnevale, realizziamo i nostri vasi da banchetto e indossiamo le nostre toghe per festeggiamenti… a prova di Imperatore!». Rassegna Giocamuseo 2019-2020. Ore 16, Museo di San Domenico, in via Sacchi 4. Costo: 4 euro a bambino, genitori gratis. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (euro 5) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (euro 3 anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 posti, a partire dal lunedì precedente al laboratorio): tel. 0542/602609 (Musei civici di Imola).

Imola. CINEMA. Sulle ali dell’avventura. Rassegna Imola junior cinema. Alle ore 15 e ore 17.15, cinema Cappuccini, in via Villa Clelia 12. Biglietto unico: 4 euro (+ tessera 1 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Imola. CINEMA. Dolittle. Ore 16 e 18.30, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Ozzano Emilia. CAVALLI. Siamo a cavallo: passeggiata naturalistica fino alla tenuta I Ginepri, per osservare ambiente naturale e cavalli al pascolo. A cura dell’Ass. Selenite, in collaborazione con Ente Parchi Emilia Orientale. Quota: 6 euro. Ritrovo ore 9.30 alla chiesa di San Cristoforo, via S. Cristoforo 11. Per info e prenotazioni: cell. 340/2230571; Facebook: Enteparchi.bo.

Ozzano Emilia. CARNEVALE. Carnevale ozzanese: luna park, giostre, maghi, fachiri, giocolieri, truccabimbi, trampolieri, bolle di sapone; il Corteo mascherato raggiungerà poi piazza Allende per le premiazioni di maschere e gruppi. Alle ore 15, apertura straordinaria della biblioteca e alle ore 18 la Tombo-pizza (tombola + pizza, info e iscrizioni biblioteca tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it). Manifestazione promossa dal Circolo Arci Uisp, dalla Pro Loco e con il sostegno dell’Amministrazione Comunale. Ore 14, palazzetto dello sport viale II Giugno 3. Per info: Pro Loco Ozzano Emilia 051/4123316; info@prolocozzano.it.

Faenza. PICASSO. Visita guidata (riservata alle famiglie con bambini) alla mostra Picasso. La sfida della ceramica, per scoprire l’avventura ceramica del genio del 900. Ore 10.30, al Museo internazionale delle ceramiche, in viale Baccarini 19. Per info e prenotazioni: tel. 0546/697311 oppure didattica@micfaenza.org.

Faenza. CINEMA. Playmobil – The movie. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/20408.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione