• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
La
Cronaca, News
2 Marzo 2020

La società civile e il mondo economico ricordano Bruno Solaroli

A fianco della politica, anche la società civile e il mondo economico ricordano Bruno Solaroli, scomparso nella notte fra domenica 1 e lunedì 2 marzo all”età di 81 anni a causa di un malore improvviso.

Aned
«È anche grazie a Bruno Solaroli se Aned Imola ha potuto continuare a esistere e a operare sul territorio per cercare di mantenere viva la memoria delle deportazioni – commenta il consiglio direttivo della sezione di Imola dell’Associazione nazionale ex deportati –. Dopo la scomparsa di Vittoriano Zaccherini, Bruno Solaroli, all’epoca presidente Anpi, assunse l’impegno di convocare in assemblea gli iscritti imolesi per ricostruire la sezione eleggendo un nuovo presidente nella persona di Virginia Manaresi (oggi presidente onorario) che ha poi passato il testimone a Roberta Dall’Osso, attuale presidente».

Cidra
«E’ con sgomento e profonda tristezza che abbiamo appreso della scomparsa di Bruno Solaroli – aggiungono Roberto Fabio Baroni e Marco Orazi del Cidra-Centro imolese di documentazione sulla Resistenza antifascista e storia contemporanea, costituito nel 1983 durante il mandato di Solaroli –. Appena venerdì scorso eravamo assieme ad una riunione del Comitato circondariale per il 75° anniversario della Liberazione che avrà il compito di coordinare tutte le iniziative di aprile e maggio. E lui era come sempre propositivo e ancora una volta accalorato nel valorizzare quegli ideali di libertà, uguaglianza, giustizia e democrazia, nati nella Resistenza e confluiti   nella nostra Carta costituzionale, che, nell”arco della sua vita, non ha mai smesso di tramandare e promuovere, specialmente tra i giovani».

Cgil
«Bruno è sempre stato vicino alla Cgil e al mondo del lavoro nel suo percorso istituzione e politico – continua la segreteria cittadina dell’associazione di categoria –. Un compagno che con la sua esperienza e lungimiranza è stato protagonista dello sviluppo del nostro territorio. Il suo impegno, i suoi valori e il suo attivismo devono continuare ad essere un esempio per tutti noi».

Cisl
«Una figura di grande caratura morale, sempre in prima linea per le battaglie democratiche da sindaco prima e successivamente da parlamentare e da presidente dell’Anpi imolese – prosegue Danilo Francesconi, segretario generale della Cisl dell’area metropolitana bolognese –. Nelle cariche che ha ricoperto ha sempre dimostrato grande impegno ed attenzione per il territorio, lasciando un segno indelebile nella vita politica imolese che non ha mai abbandonato».

Confartigianato Assimprese Bologna metropolitana
«Bruno era prima di tutto un amico, la sua improvvisa scomparsa mi rattrista – commenta Amilcare Renzi, segretario di Confartigianato Imprese-Associazione provinciale Bologna metropolitana –. Il mio ricordo va a tante fasi della vita politica cittadina nella quale Solaroli ha avuto un ruolo attivo. La sua cultura di uomo delle istituzioni lo portava, anche in questi ultimi anni, a mantenere frequenti rapporti per un confronto sulla situazione economica e lavorativa del territorio, grazie anche all’associazione “Imprese e professioni” che guidava. Ma ciò che mi preme sottolineare è la sua autentica capacità di ascoltare e di mettersi a disposizione, specialmente a favore dei giovani, segni persistenti del suo grande valore umano e politico. È stato sempre punto di riferimento e di confronto per il bene comune». (r.cr.)

Fotografia di Marco Isola/Isolapress

SEGUI ANCHE:

bruno solaroli Imola politica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione