• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
5 Marzo 2020

Coronavirus, le nuove misure urgenti messe in atto dal Comune di Imola per evitarne la diffusione

Il Comune di Imola, al fine di chiarire alcuni aspetti oggetto di frequenti domande da parte dei cittadini, giunte agli uffici comunali, in merito al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri sull’emergenza Coronavirus, ha precisato alcuni punti provando a rispondere alle frequenti domande giunti agli uffici comunali da parte dei cittadini.

Uffici pubblici.  A cominciare da quelli del Comune di Imola, sono aperti regolarmente. Sono nel contempo messe a disposizione degli utenti e dei visitatori soluzioni disinfettanti per l’igiene delle mani. Scuole. Sono sospese le attività didattiche in tutte le scuole, di ogni ordine e grado (dai nidi all’università) fino al 15 marzo compreso. I dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità. Biblioteche. Fino al 3 aprile 2020 sono sospesi eventi, incontri, conferenze, attività didattica, visite di gruppi, ecc.  Alla Bim saranno eliminate alcune sedute al fine di mantenere la distanza di almeno un metro nonché erogate apposite disposizioni di avviso all”utenza e saranno disponibili nei banconi salviette e spray disinfettanti affinché l”utenza possa pulire la propria postazione. A Casa Piani chiuse la ludoteca e lo spazio prescolare, assicurando solo il prestito e l”accesso alla sala di lettura, con la disponibilità dei presidi di disinfezione delle postazioni. Analogamente, le medesime disposizioni saranno in vigore presso tutte le altre biblioteche decentrate di Sesto Imolese, Ponticelli, Sasso Morelli e Zolino.

Musei. Fino al 3 aprile 2020 nei Musei civici (Museo di San Domenico, Palazzo Tozzoni, Rocca Sforzesca) sono sospesi eventi, incontri, conferenze, attività didattica, visite di gruppi, ecc. I percorsi di visita saranno fruibili su richiesta dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 con ingressi contingentati e osservando le norme disposte dal Dpcm del 4 marzo 2020. I sabati e le domeniche i Musei civici resteranno chiusi. Fino al 3 aprile 2020 la Salannunziata potrà essere richiesta solo per esposizioni che garantiscano l”osservanza delle norme disposte dal Dpcm del 4 marzo 2020. Scuola di Musica. La Vassura-Baroncini sarà chiusa fino al 15 marzo. Non è previsto rimborso per le lezioni non effettuate, che saranno recuperate compatibilmente con i tempi dell”emergenza. Teatri. Sono sospesi tutti gli spettacoli presso i teatri imolesi fino al 3 aprile compreso. In merito allo spettacolo Arsenico e vecchi merletti, sono sospese le recite previste dal 10 al 15 marzo e viene annullata la prevendita di sabato 7 marzo. La direzione del Teatro Stignani è al lavoro per individuare le date sostitutive nel periodo tra aprile e maggio.

Attività sportive. L’Ufficio Sport del Comune ha inviato una comunicazione a tutte le società sportive imolesi nella quale comunica il contenuto del Decreto per quanto attiene all’attività sportiva. Sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tali da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro. Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato. Resta comunque consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico. In tali casi le associazioni e le società sportive, con proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano. Lo sport di base e le attività motorie in genere, svolte all’aperto ovvero all’interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione.

Mercato ambulante. Nelle giornate tradizionali del martedì, giovedì e sabato verrà regolarmente effettuato. Mercato agricolo. Sia all’ingrosso che al dettaglio verrà regolarmente effettuato. (da.be.)

SEGUI ANCHE:

coronavirus Cronaca sabato sera
Telegram

11 risposte a “Coronavirus, le nuove misure urgenti messe in atto dal Comune di Imola per evitarne la diffusione”

« Commenti meno recenti
  1. Davide ha detto:
    Marzo 6, 2020 alle 8:46 pm

    Quindi giustamente si chiudano anche i supermercati!

    Rispondi
  2. Billo ha detto:
    Marzo 6, 2020 alle 8:39 pm

    Vogliamo parlare del centri commerciali aperti e invasi? Almeno la domenica dovrebbero essere chiusi.

    Rispondi
  3. Damiano ha detto:
    Marzo 6, 2020 alle 7:05 pm

    è un controsenso mantenere aperto e funzionante il mercato !!
    Bisogna che il Comune spieghi come sarà possibile
    data l’affluenza, a mantenere la distanza a 1 metro tra una persona e l’altra.
    È proprio vero come dice il proverbio…. danno un colpo alla botte e una al cerchio !!

    Rispondi
    • Davide ha detto:
      Marzo 6, 2020 alle 8:52 pm

      Anche gli ambulanti hanno il vizio di mangiare, far chiudere il mercato vuol dire togliergli il pane, non è un gioco! Comunque in questo caso andrebbero chiusi anche i supermercati!

      Rispondi
  4. Patrizia von Eles ha detto:
    Marzo 6, 2020 alle 8:23 am

    Assurdo e incomprensibile che si tenga aperto il mercato ambulante dove le persone sono a contatto ravvicinato.
    Gli ambulanti hanno numi tutelari in Comune o altrove?
    Oltretutto chi deve accedere agli uffici comunali ci deve passare attraverso.
    Situazione assurda
    Gradirei chiarimenti

    Rispondi
    • Mirella ha detto:
      Marzo 6, 2020 alle 4:13 pm

      Non è mica necessario passare attraverso il mercato per accedere agli uffici!

      Rispondi
« Commenti meno recenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione